• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Insozza la campagna con la spazzatura e dai rifiuti si scopre che è una professoressa di Comiso, il sindaco di Vittoria la multa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Insozza la campagna con la spazzatura e dai rifiuti si scopre che è una professoressa di Comiso, il sindaco di Vittoria la multa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il sindaco di Vittoria Giovanni Moscato ha iniziato la sua personale battaglia contro chi insozza le strade e le contrade della città. E’ andato di persona in giro, ha infilato i guanti e ha dato una mano a volontari e operatori ecologici a rimuovere cumuli di spazzatura e discariche abusive. Azione dimostrativa, dirà qualcuno, ma il sindaco non si vuole tirare indietro e lanciare un messaggio. Dice Giovanni Moscato: «Ci sono discariche abusive estese per chilometri. Ma questa gente con noi ha trovato filo da torcere: abbiamo aperto sacchetto per sacchetto per trovare tracce degli incivili e le abbiamo trovate. Partiranno immediatamente le multe e, nel giro di qualche settimana, avremo un sistema di videosorveglianza. Chiediamo l´aiuto di tutti i cittadini per difendere il nostro territorio e per segnalare e denunciare questa gente». Tra le prove ritrovate anche alcune lettere e documenti di professionisti con tanto di carta intestata cui nei prossimi giorni sarà chiesto conto e ragione. Tra questi anche la professoressa di un istituto scolastico di Comiso, di cui è stata rinvenuta pure la fotocopia della carta di identità ed alla quale il sindaco non le manda a dire, con una lettera pubblicata sulla sua pagina Facebook e che vi proponiamo di seguito in versione integrale. Buon per lui che il sindaco è così sicuro dei fatti suoi, aggiungiamo noi, dal momento che non esiste però nessuna prova inconfutabile che sia stata proprio la insegnante ad essersi resa responsabile di questo gesto che dimostra scarso senso civico. Dice comunque il sindaco: «Vittoria non può e non deve essere ostaggio degli incivili e nemmeno la pattumiera degli incivili che vengono appositamente da altre città. Come abbiamo agito sinora? Rimuovendo le discariche e intensificando i controlli della Polizia Municipale. Abbiamo elevato sanzioni e, al contempo, ripulito ogni qualvolta gli incivili tornavano a rendere alcune zone della città discariche a cielo aperto. Ho inoltre incontrato personalmente il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, per trovare in sinergia una soluzione per le zone confinanti e ristabilire pulizia e decoro. Sensibilizzazione ambientale? Con l´avvio della differenziata abbiamo previsto una massiccia campagna di comunicazione a tutela dell´ambiente e per il corretto smaltimento dei rifiuti. Al contempo abbiamo avviato alcune azioni per sensibilizzare la cittadinanza come pulizie di alcune zone della città con il volontariato e l´associazionismo e la distribuzione dei sacchi neri nelle nostre spiagge nel giorno di Ferragosto. Cosa faremo? Per un controllo continuativo delle zone oggetto di discariche abusive stiamo progettando un servizio di videosorveglianza che ci consentirà di individuare e sanzionare duramente – conclude Moscato – gli incivili che deturpano il nostro territorio» (fonte: Corriere di Ragusa).

LA LETTERA DEL SINDACO ALLA INSEGNANTE PRESUNTA “SPORCACCIONA”
Cara professoressa,
per ragioni di privacy non rendo noto il suo nome e il suo indirizzo. Lo farò, forse, dopo che le sarà arrivata la multa a casa e dopo che si sarà scusata con la nostra città. Proprio Lei che svolge funzioni educative di grandissima importanza, proprio lei che dovrebbe insegnare ai nostri figli il vivere civile, proprio lei che svolge un ruolo così delicato per la formazione dei giovani, proprio lei getta l’immondizia per strada? Aspetto le sue scuse immediate e una azione riparatrice: si armi di guanti, scope e bidoni e vada ad aiutare a pulire dove ha sporcato. Solo così, probabilmente, eviterà una brutta figura e una gogna mediatica. Adesso torni in classe e si metta a insegnare ai nostri figli il rispetto, l’educazione e il senso civico visto che sino ad ora è stata un pessimo esempio da non seguire. Intanto ha vinto un premio: una bella multa. Un premio a un’inciviltà che fa rabbrividire. A presto!

Giovanni Moscato, sindaco di Vittoria

Tags: MoscatoprofessoressaspazzaturasporcaccionaVittoria

Redazione

Next Post
Le dimissioni del consigliere Dipasquale e la rottura (definitiva?) tra il sindaco Piccitto e il gruppo M5s

Le dimissioni del consigliere Dipasquale e la rottura (definitiva?) tra il sindaco Piccitto e il gruppo M5s

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, le lavoratrici dipendenti e gli esoneri contributivi secondo l’Ebt

11 Luglio 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica