• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Motoscafo in avaria al largo della costa iblea, salvata dalla polizia una famiglia di Vittoria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Motoscafo in avaria al largo della costa iblea, salvata dalla polizia una famiglia di Vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua l’Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato che ha messo in campo più mezzi e uomini con un dispositivo rafforzato nelle principali località balneari della costa ragusana.

Due potenti acquascooter targati Polizia di Stato presidiano le acque nei tratti di Scoglitti, Punta Secca, Marina di Ragusa, Sampieri e Marina di Modica. Poliziotti a bordo di un’auto elettrica vigilano la zona del Porto turistico di Marina di Ragusa e le zone pedonali, affiancati dagli agenti a bordo di bicilette che sorvegliano  le zone prospicenti la battigia e le vie dedicate al passeggio .

Nel weekend appena trascorso caratterizzato da mare molto mosso gli uomini della Squadra Nautica a bordo delle due moto d’acqua Polizia di Stato hanno tratto in salvo un’intera famiglia di Vittoria di 4 persone che a bordo di un natante in vetroresina si trovava in balia delle onde a causa di un’avaria al motore.

I poliziotti transitando lungo quel tratto di mare hanno visto il motoscafo in difficoltà che rischiava di avvicinarsi pericolosamente agli scogli e si sono avvicinati per accertare la situazione.

A bordo un’intera famiglia di Vittoria che ha riferito di come il motore improvvisamente era andato in avaria lasciando l’imbarcazione in balia del mare.

Nonostante il notevole moto ondoso i poliziotti sono riusciti ad assicurare una cima dal natante alla moto d’acqua della Polizia di Stato  riuscendo a trainare l’imbarcazione nelle acque del porticciolo di Scoglitti, portando definitivamente in salvo la famiglia che ha potuto tirare un sospiro di sollievo per il pericolo scampato.

Durante l’intero weekend sono stati predisposti 25 posti di controllo con particolare attenzione alle ore notturne duranti i quali sono state identificate nr. 244 persone e nr. 120 veicoli.

Sottoposta a controllo una famiglia di jugoslavi che viaggiava a bordo di un’utilitaria priva della copertura assicurativa. All’uomo alla guida, oltre alla sanzione amministrativa prevista dal codice della strada è stata sequestrata l’auto e notificato il provvedimento di diniego della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno.

Il personale in servizio di Volante è intervenuto in una palazzina a Ragusa per la segnalazione di una lite condominiale. Prontamente sul posto i poliziotti hanno accertato l’avvenuta aggressione tra due condomini, avvenuta per problemi di vicinato, sfociata nelle lesioni ai danni di un uomo trentenne, colpito alla testa con il manico di legno di una poltrona. Il giovane è stato immediatamente soccorso e trasportato presso l’ospedale civile di Ragusa dove gli è stata refertata una ferita al capo con una prognosi di 25 giorni.

Sequestrato il bastone e bloccato il responsabile che è stato denunciato all’autorità giudiziaria con l’accusa di lesioni personali aggravate.

Lo stesso personale è intervenuto per la segnalazione del furto di un’autovettura. Le immediate ricerche sul territorio hanno permesso di rinvenire il tempo di record l’utilitaria di proprietà di una donna ragusana a cui l’auto è stata restituita.

Tags: avarialargo costa ibleamotoscafosalvato

Redazione

Next Post
D’Asta e Chiavola: “La prospettiva del bilancio approvato a Ragusa? Quella di tartassare ancora di più le famiglie”

D'Asta e Chiavola: "La prospettiva del bilancio approvato a Ragusa? Quella di tartassare ancora di più le famiglie"

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica