• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I cinquestelle di Ragusa contro i cinquestelle che amministrano: “Che disastro”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I cinquestelle di Ragusa contro i cinquestelle che amministrano: “Che disastro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Se c’erano ancora dubbi sul fatto che qualcuno nella maggioranza consiliare e nell’amministrazione gioca a favorire gli interessi rappresentati dall’ex sindaco, con la bocciatura della variante all’art. 48 del Prg ora sono scomparsi”. Nuovo attacco di RagusAttiva Cinque Stelle all’indirizzo della Giunta Piccitto.

“Soprattutto in campo urbanistico – è sottolineato in una nota di RagusAttiva – di atti in discontinuità con la cementificazione del territorio non se ne sono visti: delibera sugli alberghi in zona agricola fotocopia di quella della giunta Dipasquale; reticenza nel negare le sanatorie agli edifici abusivi sulla costa; mancato intervento sanzionatorio alla lottizzazione abusiva sulla strada per marina di Ragusa; variante farsa per le aree Peep (Programmi di edilizia economica e popolare) tanto che si continua a rilasciare concessioni per cooperative edilizie svuotando il centro storico così come faceva la vecchia Dc e le giunte di centrodestra; blocco della progettazione per il recupero del centro storico ed infine la bocciatura della variante all’art. 48 che avrebbe consentito di bloccare la distruzione della campagna”.

“Sarebbe bastato – prosegue la nota – che tutti i consiglieri di maggioranza fossero stati presenti in aula e la variante sarebbe passata. Le assenze sono state strategiche. In campo ambientale la situazione è ancora più paradossale. L’unico atto di cambiamento nella gestione di un settore strategico risale a più di due anni fa con la gara per la progettazione sui rifiuti, poi più nulla. Il servizio di raccolta rifiuti è peggiorato , la raccolta differenziata non è aumentata se non diminuita, nessuna multa al gestore che continua a fare i propri comodi e l’assunzione nel nuovo bando di persone di altri comuni che non c’entrano nulla con l’organico attuale  del servizio. Per non parlare del Patto dei Sindaci per l’energia: disperso. Solo l’adesione a progetti proposti da altri a costo zero. Ma se non ci sono soldi, allora dove sono finiti i quasi 50 milioni di euro delle royalties che dovevano servire per lo sviluppo? E chi ha distratto i fondi per Ibla?”

“A noi risulta che la scomparsa dei fondi è riferibile – viene spiegato ancora – al periodo 2006/2012 e guarda caso in quel periodo c’era chi voleva fare Ragusa Grande di Nuovo. Perché non lo si è denunciato pubblicamente. Perché questa omertà? Perché è stata affossata la commissione di indagine sui fondi di Ibla? Come mai nei servizi ci sono sempre le stesse cooperative che vincono le gare solo grazie al massimo ribasso. Come mai non si è scelto il metodo qualitativo dell’offerta economicamente più vantaggiosa per scegliere le imprese con i progetti migliori ? Perché giungere ad epiloghi ridicoli come la delibera sulle trivellazioni, oggettivamente inefficace anche se approvata, quando si poteva non rilasciare la concessione edilizia un anno fa come consigliato anche dai vertici del M5S? In tre anni , tranne uno spot ridicolo, si sarebbero potuti organizzare momenti pubblici contro le trivellazioni, partecipare a manifestazioni organizzate da altri, mettere in atto da parte del sindaco iniziative eclatanti come fecero negli anni passati gli ex sindaci di Ragusa e Scicli contro le discariche. Sarebbero bastate come atto politico per dire no alle trivelle. Nulla di tutto ciò. Si è addirittura arrivati a negare il sostegno al comitato nazionale Notriv che chiedeva una mano per il ricorso al Tar contro la Vega B, salvo rimediare, per la vergogna, mesi dopo con il sostegno al ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste. Ma non c’è da stupirsi visto che di consiglieri e amministratori Notriv pare non ce ne siano. Si potrebbe continuare ma non vogliamo infierire. Vogliamo chiudere ponendo una domanda ai cittadini, tutto ciò chi ha favorito: gli ultimi, dei quali ci si doveva occupare come dichiarato durante la campagna elettorale, o i soliti noti?”

Tags: amministranocinquestelledisastroPrgRagusavariante

Redazione

Next Post
Cannizzo getta la spugna: “Il Pd a Vittoria ha bisogno di cambiare”

Cannizzo getta la spugna: "Il Pd a Vittoria ha bisogno di cambiare"

Cronaca ed Attualità

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica