• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I cinquestelle di Ragusa contro i cinquestelle che amministrano: “Che disastro”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I cinquestelle di Ragusa contro i cinquestelle che amministrano: “Che disastro”
Share on FacebookShare on Twitter

“Se c’erano ancora dubbi sul fatto che qualcuno nella maggioranza consiliare e nell’amministrazione gioca a favorire gli interessi rappresentati dall’ex sindaco, con la bocciatura della variante all’art. 48 del Prg ora sono scomparsi”. Nuovo attacco di RagusAttiva Cinque Stelle all’indirizzo della Giunta Piccitto.

“Soprattutto in campo urbanistico – è sottolineato in una nota di RagusAttiva – di atti in discontinuità con la cementificazione del territorio non se ne sono visti: delibera sugli alberghi in zona agricola fotocopia di quella della giunta Dipasquale; reticenza nel negare le sanatorie agli edifici abusivi sulla costa; mancato intervento sanzionatorio alla lottizzazione abusiva sulla strada per marina di Ragusa; variante farsa per le aree Peep (Programmi di edilizia economica e popolare) tanto che si continua a rilasciare concessioni per cooperative edilizie svuotando il centro storico così come faceva la vecchia Dc e le giunte di centrodestra; blocco della progettazione per il recupero del centro storico ed infine la bocciatura della variante all’art. 48 che avrebbe consentito di bloccare la distruzione della campagna”.

“Sarebbe bastato – prosegue la nota – che tutti i consiglieri di maggioranza fossero stati presenti in aula e la variante sarebbe passata. Le assenze sono state strategiche. In campo ambientale la situazione è ancora più paradossale. L’unico atto di cambiamento nella gestione di un settore strategico risale a più di due anni fa con la gara per la progettazione sui rifiuti, poi più nulla. Il servizio di raccolta rifiuti è peggiorato , la raccolta differenziata non è aumentata se non diminuita, nessuna multa al gestore che continua a fare i propri comodi e l’assunzione nel nuovo bando di persone di altri comuni che non c’entrano nulla con l’organico attuale  del servizio. Per non parlare del Patto dei Sindaci per l’energia: disperso. Solo l’adesione a progetti proposti da altri a costo zero. Ma se non ci sono soldi, allora dove sono finiti i quasi 50 milioni di euro delle royalties che dovevano servire per lo sviluppo? E chi ha distratto i fondi per Ibla?”

“A noi risulta che la scomparsa dei fondi è riferibile – viene spiegato ancora – al periodo 2006/2012 e guarda caso in quel periodo c’era chi voleva fare Ragusa Grande di Nuovo. Perché non lo si è denunciato pubblicamente. Perché questa omertà? Perché è stata affossata la commissione di indagine sui fondi di Ibla? Come mai nei servizi ci sono sempre le stesse cooperative che vincono le gare solo grazie al massimo ribasso. Come mai non si è scelto il metodo qualitativo dell’offerta economicamente più vantaggiosa per scegliere le imprese con i progetti migliori ? Perché giungere ad epiloghi ridicoli come la delibera sulle trivellazioni, oggettivamente inefficace anche se approvata, quando si poteva non rilasciare la concessione edilizia un anno fa come consigliato anche dai vertici del M5S? In tre anni , tranne uno spot ridicolo, si sarebbero potuti organizzare momenti pubblici contro le trivellazioni, partecipare a manifestazioni organizzate da altri, mettere in atto da parte del sindaco iniziative eclatanti come fecero negli anni passati gli ex sindaci di Ragusa e Scicli contro le discariche. Sarebbero bastate come atto politico per dire no alle trivelle. Nulla di tutto ciò. Si è addirittura arrivati a negare il sostegno al comitato nazionale Notriv che chiedeva una mano per il ricorso al Tar contro la Vega B, salvo rimediare, per la vergogna, mesi dopo con il sostegno al ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste. Ma non c’è da stupirsi visto che di consiglieri e amministratori Notriv pare non ce ne siano. Si potrebbe continuare ma non vogliamo infierire. Vogliamo chiudere ponendo una domanda ai cittadini, tutto ciò chi ha favorito: gli ultimi, dei quali ci si doveva occupare come dichiarato durante la campagna elettorale, o i soliti noti?”

Tags: amministranocinquestelledisastroPrgRagusavariante
Previous Post

“Troppe aggressioni da parte di cani randagi a Comiso, occorre intervenire”

Next Post

Cannizzo getta la spugna: “Il Pd a Vittoria ha bisogno di cambiare”

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Cannizzo getta la spugna: “Il Pd a Vittoria ha bisogno di cambiare”

Cannizzo getta la spugna: "Il Pd a Vittoria ha bisogno di cambiare"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

5 minuti ago
Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

41 minuti ago
Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

3 ore ago
Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

4 Marzo 2021
Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

4 Marzo 2021
Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

4 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In