• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pozzallo, l’esodo continua. Fermati quattro scafisti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Pozzallo, l’esodo continua. Fermati quattro scafisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Due gommoni carichi oltremodo di migranti e 4 scafisti fermati dalla Polizia a Pozzallo.

Fondamentali per le indagini le foto scattate agli scafisti durante i soccorsi. 253 i migranti, circa 125 per gommone, 172 gli uomini, 11 le donne, 40 i minori, 800 dollari il costo del viaggio, 200.000 dollari agli organizzatori, 6 ore di navigazione prima della richiesta di soccorso, 100 i migranti trasferiti, 4 gli scafisti fermati, 14 ore la durate delle indagini. Il natante era un gommone di colore grigio chiaro della lunghezza di circa 12 mt.

Venivano così iniziate le operazioni di recupero che terminavano alle ore 09.40 con il salvataggio di 130 persone, di cui 119 uomini e 11 donne, di varie nazionalità del centro Africa. Successivamente veniva soccorso altro gommone e complessivamente venivano tratti in salvo 253 migranti ed accompagnati presso il porto di Pozzallo dalla nave “fiorillo” che nel contempo era giunta in ausilio ai colleghi. Al termine delle indagini sono stati arrestati Manjang Lamin, nato in Gambia il 18.04.1998, Pape Djigal, nato in Senegal il 01.01.1990, Momoudou Baideli, nato in Gambia il 01.01.1996 e Manneh Katim, nato in Gambia il 06.01.1996.

 

ORDINE PUBBLICO ED ASSISTENZA

 

Particolarmente complessa la gestione dell’Ordine Pubblico ieri a Pozzallo, stante i numerosissimi minori non accompagnati presenti al centro e i nuovi arrivi, in tutto più di 500 migranti da far partire per altri centri ed accogliere.

Il lavoro degli agenti della Polizia è molto difficile in quanto bisogna far conciliare le esigenze di ordine pubblico, quelle di Polizia Giudiziaria ed ovviamente l’assistenza ai migranti appena sbarcati che resta prioritaria.

Il Funzionario dirigente del servizio di Ordine e Sicurezza Pubblica della Polizia di Stato, con a disposizione decine di uomini, ha dovuto poi coordinare, le immediate partenze, i trasferimenti dall’Hot Spot ad altre regioni e l’accoglienza di centinaia di migranti.

Le operazioni di sbarco non hanno fatto registrare criticità ed è stata prestata la massima attenzione verso i soggetti che avevano bisogno di cure mediche, in particolar modo diverse donne incinte e minorenni.

Alle procedure hanno partecipato 30 Agenti della Polizia di Stato, nonché appartenenti alle altre Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, Esercito Italiano ed i medici dell’A.S.P. per le visite mediche.

Al riguardo, le attività dell’Ufficio Immigrazione della Polizia di Stato risultavano complesse, dovendo essere espletate in tempi ristretti, così da permettere anche un immediato invio degli ospiti in altre strutture d’accoglienza.

La Polizia Scientifica ha lavorato consequenzialmente senza sosta per le operazioni di preidentificazione e fotosegnalamento, in considerazione dei nuovi arrivi. Si sta procedendo al fotosegnalamento dei migranti sbarcati ed al loro trasferimento ad operazioni ultimate, da parte degli uomini della Polizia di Stato che lavorano senza sosta.

 

LE INDAGINI

 

Gli uomini della Polizia di Stato – Squadra Mobile Questura di Ragusa – con la partecipazione di un’aliquota dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e la collaborazione degli uomini della nave “Dattilo” della Capitaneria di Porto hanno concluso le indagini in 14 ore dall’arrivo a Pozzallo della nave soccorritrice.

Le indagini della Polizia in questa occasione sono state agevolate dall’ottimo lavoro degli uomini imbarcati sulla nave “Dattilo” della Capitaneria di Porto che avevano soccorso i migranti.

Utilissime le foto scattate nelle fasi di soccorso che hanno permesso di individuare uno scafista e chi gli sedeva accanto che, conseguenzialmente non si è potuto rifiutare di rendere testimonianza.

I migranti escussi dalla Polizia presso gli uffici della Squadra Mobile siti all’interno dell’Hot Spot di Pozzallo non hanno potuto che ammettere di essere stati accanto allo scafista indicandone responsabilità e modalità del viaggio da loro intrapreso.

Al termine delle indagini, gli investigatori hanno potuto raccogliere elementi di prova certi a carico dei 4 scafisti; è emerso che 2 si occupavano del timone e due seguivano la rotta.

I migranti hanno riferito di aver pagato circa 800 dollari americani agli organizzatori che conseguenzialmente hanno incassato circa 200.000 dollari.

 

LA CATTURA

 

Le indagini condotte dalla Polizia Giudiziaria, hanno permesso anche questa volta di sottoporre a fermo di indiziato di delitto il responsabile del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Al termine dell’Attività di Polizia Giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa, gli investigatori hanno infatti ristretto gli scafisti che dopo le formalità di rito e l’identificazione da parte della Polizia Scientifica sono stati condotti presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Iblea impegnata in prima linea sul fronte immigrazione. Sono ormai quotidiane le udienze di incidente probatorio e quelle che portano alla condanna degli scafisti, rispettivamente per la ulteriore cristallizzazione in sede processuale della prova anche ai fini dibattimentali. Al riguardo molte le sentenze di condanne dell’Autorità Giudiziaria.

 

BILANCIO ATTIVITA’ DELLA POLIZIA

 

Nel 2016 sono 72 gli scafisti fermati in provincia di Ragusa. Lo scorso anno sono stati arrestati 150 scafisti dalla Polizia Giudiziaria. Inoltre, sono in corso numerose attività in collaborazione con le altre Squadre Mobili siciliane della Polizia di Stato (coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine) al fine di permettere scambi informativi utili per gestire indagini sul traffico di migranti dalle coste straniere a quelle Italiane.

Tags: esodoPoliziaPozzalloScafisti

Redazione

Next Post
Celebrato a Ragusa il giubileo dei malati

Celebrato a Ragusa il giubileo dei malati

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica