• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Era sbarcato a Pozzallo nel maggio del 2015 e qualche giorno fa ha riabbracciato il fratello in Svizzera, storia a lieto fine per un minore eritreo non accompagnato

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Era sbarcato a Pozzallo nel maggio del 2015 e qualche giorno fa ha riabbracciato il fratello in Svizzera, storia a lieto fine per un minore eritreo non accompagnato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Storia a lieto fine quella di un minore eritreo non accompagnato, che grazie alla pervicacia degli uomini dell’Ufficio Immigrazione-Sezione Rifugiati della Questura di Ragusa, è riuscito a ricongiungersi a suo fratello maggiore che vive in Svizzera.

Il minore, appena dodicenne, è sbarcato a Pozzallo dalla nave militare Spica a maggio dell’anno scorso e, subito dopo, accolto presso una struttura di Scicli (Rg), gestita dalla Federazione delle Chiese Evangeliche.

Portatosi con il tutore nominato dal Tribunale dei Minori negli Uffici Immigrazione al fine di formalizzare la richiesta di “Protezione Internazionale” è stato messo subito a suo agio e, acquisita la necessaria fiducia nel personale, ha raccontato la sua storia e che aveva un fratello maggiore in Svizzera. Grazie alla presenza negli uffici di un mediatore culturale di origine eritrea è stato possibile acquisire le poche informazioni che il piccolo ha saputo fornire.

Da quel momento i poliziotti della sezione Rifugiati Politici hanno iniziato a tessere la trama dei contatti al fine di individuare il fratello del ragazzo. Grazie anche alla stretta collaborazione della fondazione delle Chiese Evangeliche e tramite la responsabile della “Relocation Desk” di Roma, dopo vari tentativi si è riuscito finalmente a  rintracciare il fratello del piccolo migrante il quale ha subito espresso la sua gioia alla notizia.

Espletate tutte le procedure per il ricongiungimento tramite l’Unità Dublino del Ministero dell’Interno e acquisito il parere positivo dell’Ambasciata Elvetica, finalmente l’11 febbraio all’aeroporto di Zurigo il piccolo eritreo ha potuto riabbracciare suo fratello che pensava di non riuscire a rivedere mai più.

Vivo apprezzamento per l’organizzazione e il coordinamento mostrato,  è stato espresso da parte della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia  nonché  dalle Autorità elvetiche  con i quali ci si è più volte interfacciati per l’ottima riuscita del ricongiungimento (la foto è di repertorio).

Tags: eritreominorenon accompagnatoPozzalloRagusasbarcosvizzera

Redazione

Next Post
Creano pericolo lungo la tratta ferroviaria Vittoria-Acate dove i passaggi a livelli vanno in tilt, due romeni ladri di rame se la cavano solo con una denuncia

Creano pericolo lungo la tratta ferroviaria Vittoria-Acate dove i passaggi a livelli vanno in tilt, due romeni ladri di rame se la cavano solo con una denuncia

Cronaca ed Attualità

Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica