• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ancora una forte scossa di terremoto della durata di pochi secondi in provincia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ancora una forte scossa di terremoto della durata di pochi secondi in provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora una scossa di terremoto nel Ragusano. La scossa, intorno alle 16,40, è stata avvertita distintamente a Ragusa centro, a Modica e in altre zone del comprensorio montano. Sembra che la scossa abbia avuto la stessa intensità del primo evento sismico di questi giorni. L’epicentro sempre a San Giacomo, frazione di Ragusa. La magnitudo è 2,1 della scala Richter. Secondo gli esperti, lo sciame sismico potrebbe continuare ancora per qualche altro giorno. Un altro evento sismico, stavolta di magnitudo 4,6, è stato registrato a Siracusa, epicentro Palazzolo, profondità appena 4,4 chilometri. E l’intensità del terremoto è stata avvertita in buona parte della Sicilia orientale. Scosse di assestamento? A Ragusa, un’altra scossa di magnitudo 2,1 si è registrata intorno alle 17.28 e un’altra ancora alle 17,50, sempre della stessa intensità. E ancora un’altra scossa alle 18,03 di magnitudo 2,2. Anche in questo caso sono durate pochi secondi. Ulteriori scosse si sono registrate alle 18,49 e dieci minuti dopo, con magnitudo 2.0. Da Giarratana, intanto, arriva la notizia che si sarebbero verificati dei distacchi di cornicione da alcune antiche case disabitate nella zona del centro storico. Non si registrano feriti o danni a persone. Il Comune ha comunque deciso di chiudere le scuole nella giornata di domani, martedì 9 febbraio. Intanto, in serata è arrivata la notizia che si sarebbero staccati alcuni calcinacci dal Duomo di San Giorgio. La Protezione civile sta effettuando delle verifiche per comprendere quali i danni registrati.

Ultimi terremoti

 

Terremoti in tempo reale

 

Questo, intanto, il comunicato ufficiale diramato dal Comune di Ragusa nel pomeriggio:

Una scossa sismica magnitudo 4,6 scala Richter, profondità 4,4 km, è stata avvertita oggi, alle ore 16,35, in provincia di Ragusa. L’epicentro è stato registrato nella zona montana di confine tra le province di Ragusa e Siracusa, a  circa 20 km da Ragusa. La scossa è durata 70 secondi ed è stata avvertita da gran parte della popolazione. Il sindaco Federico Piccitto, tramite la Protezione Civile, ha attivato il presidio territoriale e predisposto controlli nei punti critici, anche con l’ausilio della Polizia Municipale. Al momento non sono stati riscontrati problemi particolari. Da parte della popolazione non sono pervenute segnalazioni, ma solo richieste di informazioni. I dati sono stati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

La Protezione civile comunale informa altresì che nel corso delle serata, non appena verranno ultimati i controlli nei punti critici del territorio, verrà diramato un nuovo comunicato con  aggiornamenti sulla situazione.

Per eventuali segnalazioni ed informazioni i cittadini posso rivolgersi al Centro operativo comunale di Protezione civile, telefoni 0932/676882 – 676885 – 676886.

 

 

Tags: avvertita distintamenteIbleisciame sismicoterremoto

Redazione

Next Post
Ancora buoni risultati per l’accademia scherma Ragusa a Catania

Ancora buoni risultati per l’accademia scherma Ragusa a Catania

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

24 Agosto 2025
Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli e i fatti di sangue, l’amministrazione e il consiglio comunale: “Non possiamo accettare che la nostra comunità viva sotto la minaccia della violenza”

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, guasto al motore di una pompa del pozzo di Passo Ippari. La comunicazione da palazzo di Città

23 Agosto 2025
Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

23 Agosto 2025
Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

23 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

24 Agosto 2025
Ragusa, l’ultimo saluto ad Andrea Passalacqua anche al campo sportivo

Ragusa, l’ultimo saluto ad Andrea Passalacqua anche al campo sportivo

24 Agosto 2025
Ragusa, che strazio ai funerali di Andrea Passalacqua. Il feretro anche al campo ex Enal

Ragusa, che strazio ai funerali di Andrea Passalacqua. Il feretro anche al campo ex Enal

24 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica