• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Soggetti pericolosi, le decisioni della questura: tre non potranno fare ritorno a Monterosso, uno a Chiaramonte, due a Ispica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Soggetti pericolosi, le decisioni della questura: tre non potranno fare ritorno a Monterosso, uno a Chiaramonte, due a Ispica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il personale della Polizia di stato in servizio presso l’ufficio misure di prevenzione della divisione anticrimine della questura di Ragusa, nella settimana in corso ha concluso l’istruttoria di numerosi procedimenti amministrativi nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi, all’esito dei quali il questore di Ragusa ha adottato diversi provvedimenti.

Due divieti di ritorno nel comune di Ispica e frazioni, nei confronti di due soggetti di 47 e 45 anni nati e residenti in provincia di Siracusa, già gravati  da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti ed entrambi già destinatari della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di p.s.. Gli stessi sono stati di recente deferiti all’Autorità giudiziaria dai carabinieri di Ispica in quanto resisi responsabili di ingiustificato possesso di uno strumento atto all’offesa.

 

Tre divieti di ritorno nel comune di Monterosso Almo e frazioni, nei confronti di tre soggetti di 40, 28 e 26 anni nati e residenti due di essi in provincia di Catania ed uno in provincia di Siracusa, gia’ gravati  da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio e gia’ destinatari di analoghe misure di prevenzione. I medesimi sono stati di recente controllati  dai carabinieri di Monterosso Almo e non hanno fornito alcuna giustificazione plausibile circa la loro presenza in quel comune ove oltre a non dimorare non hanno interessi di sorta. Presupponendosi pertanto che la presenza potesse essere propedeutica alla commissione e/o pianificazione di azioni delittuose, proprio in virtù degli specifici precedenti, i tre non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Monterosso Almo e frazioni per un periodo di tre anni.

 

Un divieto di ritorno nel comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni, nei confronti di un soggetto di 24 anni nato in provincia di Caltanissetta e residente in quella di Catania, già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio. Il medesimo e’ stato deferito all’ a.g. da militari dell’arma dei carabinieri di Chiaramonte Gulfi  in quanto resosi responsabile, in concorso con altri soggetti, di furto aggravato e simulazione di reato essendo ritenuto responsabile di avere asportato un’ingente quantitativo di uva in alcuni appezzamenti di terreno delle campagne chiaramontane, averle caricate a bordo di un’autovettura a lui intestata e poi lasciata abbandonata e successivamente falsamente denunciata rubata. Non potra’ così fare ritorno nel territorio del comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni per un periodo di  tre anni.

 

La divisione anticrimine ha altresi’ concluso i procedimenti amministrativi finalizzati alla formulazione da parte del questore della proposta al tribunale di Ragusa di sottoposizione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per il periodo di tre anni e con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o dimora e contestuale obbligo di presentazione bisettimanale all’autorita’ di p.s., nei confronti di tre soggetti gravati da precedenti di polizia residenti a Ragusa e Vittoria, ritenuti in concreto socialmente pericolosi.

Tags: Chiaramontedivieti di ritornodivisione anticrimineispicaquestura

Redazione

Next Post
I Ris a Vittoria per fare chiarezza sulla strana morte di Roberto Gambina

I Ris a Vittoria per fare chiarezza sulla strana morte di Roberto Gambina

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica