• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Coinvolgente la voglia di divertire del “Teatro degli Archi”. La compagnia di Comiso applauditissima alla Badia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Coinvolgente la voglia di divertire del “Teatro degli Archi”. La compagnia di Comiso applauditissima alla Badia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando c’è la voglia di divertire, c’è tutto. E, soprattutto, quando si entra in empatia con il pubblico, allora è davvero difficile sbagliare serata. A realizzare questa speciale alchimia sul palcoscenico ci sono riusciti i componenti della compagnia “Teatro degli archi” di Comiso ospitati dal Piccolo della Badia per il terzo appuntamento di “Ragusa ride”. Una serie di esilaranti trovate quelle proposte dagli attori che hanno animato la commedia dal titolo “Il Califfo”, scritta da Lucio Galfano, con la regia di Carmelo Sallemi, che hanno avuto il merito di proporre sul proscenio tutte le ansie e le tensioni, in chiave umoristica naturalmente, vissute dalla società contemporanea. “E’ stata una bella prova d’autore quella della compagnia casmenea – dice il direttore artistico del Piccolo della Badia, Maurizio Nicastro – e sono adesso molto curioso di vedere quale l’apprezzamento avuto da parte del nostro pubblico nel contesto delle preferenze concesse per la rassegna estiva del teatro comico a cui tutte le compagnie locali ambiscono a partecipare”. “Il Califfo” di cui si fa menzione nel titolo non è altro che il protagonista della commedia il quale, alla ricerca di un’occupazione che gli possa garantire il pane, oltre al prestigio e al rispetto, non trova di meglio se non calarsi nei panni di un gigolò di paese. Una scelta che all’inizio viene osteggiata e criticata da tutti, figurarsi se in una realtà siciliana di qualche decennio fa un’attività del genere poteva essere mai concepita. Con il passare del tempo, però, i congiunti del “califfo”, dopo che quest’ultimo comincia a disporre di qualche soldo in più rispetto al passato, rivedono la propria idea sull’attività dell’uomo e sono disposti a passarsi una mano sulla coscienza e un’altra sulla tasca per verificare di quanto è cresciuto, nel frattempo, il portafoglio. Insomma, come accade nella società di oggi, la forza del denaro, purtroppo, riesce a fare digerire anche quelli che non sono veri valori. Ma il finale si apre alla speranza. Con una possibilità di redenzione offerta a tutti. Anche a chi continua a disperare che la notte non sarà mai seguita dall’alba. Il “Teatro degli archi”, come nel suo costume, ha sfruttato l’intreccio dei dialoghi in maniera sapiente riuscendo a catturare con costanza l’attenzione del pubblico. E, d’altronde, “Il Califfo” è uno dei cavalli di battaglia della compagnia casmenea che, non a caso, continua a portarlo in scena riscuotendo in ogni occasione consenso unanime. Intanto, la rassegna “Ragusa ride” osserva questo fine settimana un turno di pausa. Si riprenderà con il prossimo. Il 7 febbraio, infatti, alle 18,30, sarà di scena la compagnia “Piccolo teatro Città di Gela” con “Natale al Basilico”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 333.4183893.

 

Tags: BadiaComisoMaurizio NicastroRagusaTeatro degli archi

Redazione

Next Post
Cade l’ultima barriera, l’autostrada Rosolini-Modica verso il completamento

Cade l'ultima barriera, l'autostrada Rosolini-Modica verso il completamento

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica