• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Per Fratelli d’Italia, sì alla tolleranza zero per chi non rispetta le regole del nuovo appalto, ma non a senso unico

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Per Fratelli d’Italia, sì alla tolleranza zero per chi non rispetta le regole del nuovo appalto, ma non a senso unico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Comunicato severo di Fratelli d’Italia, a firma del coordinatore cittadino Sergio Arezzo, che fa il punto sulle criticità relative al servizio di raccolta differenziata.
E’ una nota dell’alleato del sindaco Cassì che sembra criticare l’operato del primo cittadino, ma, in effetti, lo mette nelle condizioni di chiedere conto all’impresa che si occupa del servizio di rispondere per le criticità rilevate che, a detta di molti, riguardano la non perfetta aderenza, nel servizio, alle norme del capitolato.
Ci permettiamo solo di eccepire, rispetto ai contenuti della nota, che, come a suo tempo chiarito dal sindaco Cassì, la pulitura dei contenitori non è stata prevista dall’appalto, come pure esprimiamo dubbi sull’obbligo di dotare i contenitori di apertura a chiave, mediante apposita serratura.
Per il resto, segnatamente per quanto riguarda la campagna di informazione all’utenza, consideriamo essenziale la nota di Fratelli d’Italia per sollecitare il rispetto del capitolato, ove si riscontrino palesi omissioni, al fine di non mostrare fermezza solo con gli utenti ed elasticità con la ditta.

fratelli-ditalia-6x4

Questo il testo integrale della nota:

DIFFERENZIATA: TOLLERANZA ZERO SI’, MA NON A SENSO UNICO.

L’attivazione del servizio di raccolta differenziata porta a porta in tutto il territorio comunale è l’occasione per fare il punto delle criticità fin qui riscontrate.

Se bene ha fatto il Sindaco Cassì a dichiarare guerra ai furbetti ed agli incivili, preannunciando controlli severi sul territorio anche a mezzo di videosorveglianza, si osserva come una pari severità non si sia riscontrata nel valutare la condotta dell’ATI affidataria del servizio e il rispetto degli impegni di cui al capitolato d’appalto.

Fratelli d’Italia evidenzia, infatti, come sia totalmente mancata, come già accaduto nella prima fase, un’efficace campagna comunicativa e di sensibilizzazione per i residenti nella cosiddetta zona 3, nella quale la differenziata è stata resa operativa a partire dallo scorso 3 settembre.

Permangono inoltre disfunzioni e disservizi tra cui, in primo luogo, la mancata pulizia periodica dei mastelli e la distribuzione a cura dell’ATI di quelli dotati di chiusura a chiave alle utenze aventi diritto.
Va da sé che l’ottimale riuscita del sistema dipende anche e in larga misura dalla possibilità, per il cittadino, di non vedere vanificato il proprio sforzo nella differenziazione dei rifiuti dall’intromissione di soggetti terzi che, per irresponsabilità o inciviltà, usino i bidoni privati esposti in pubblica via per conferire irregolarmente i propri rifiuti.
Esigenza quanto mai sentita anche in considerazione delle salate sanzioni previste dai regolamenti a carico dei trasgressori.

Va inoltre preso atto delle oggettive difficoltà riscontrate dalla cittadinanza nell’approccio alla differenziata, per buona parte causate anche dalla grave carenza di informazione, nonostante le ingenti somme stanziate nel capitolato d’appalto per la campagna pubblicitaria e di sensibilizzazione da effettuarsi a cura proprio dell’azienda affidataria.

Le proposte di Fratelli d’Italia per porre rimedio almeno in parte a tali criticità sono le seguenti: verificare puntualmente e severamente se vi siano state violazioni del capitolato d’appalto da parte dell’ATI, richiedendo il rendiconto delle somme spese per la campagna pubblicitaria a suo carico, sollecitando la pulizia dei mastelli e la distribuzione di quelli dotati di chiusura a chiave;
irrogare senza sconti le sanzioni previste dal capitolato, ove vengano rilevate violazioni dello stesso; prevedere una procedura più celere per la valutazione della collocazione dei mastelli in pubblica via per le utenze aventi diritto;
cosa più importante, predisporre l’apertura di un Info Point comunale, con personale facente capo all’Ufficio competente (e non all’ATI), al duplice scopo di informare correttamente i cittadini sulle modalità operative del nuovo sistema di raccolta, e di ricevere le denunce degli stessi sulle inadempienze e le disfunzioni dell’ATI.

Da ultimo, onde incoraggiare i cittadini alla corretta differenziazione, l’Amministrazione dovrebbe chiarire le modalità con le quali le categorie di rifiuti riciclabili vengono vendute alle aziende specializzate, quali siano queste aziende, come avvenga la lavorazione, nonché quali siano gli effettivi benefici economici per il Comune e, in definitiva, per il cittadino in termini di prevedibile riduzione della TARI.

In breve, il Comune dimostri coi fatti alla cittadinanza che la tolleranza zero non è a senso unico e che chi sbaglia paga, a prescindere dal fatto che si tratti del cittadino incivile o dell’impresa inadempiente.

Il coordinatore cittadino
Sergio Arezzo

Tags: dr. Sergio Arezzo coordinatore cittadino Fratelli d'ItaliaFratelli d’Italia RAGUSA

Redazione

Next Post
Eletto il Presidente della Commissione Trasparenza, senza trasparenza e senza condivisione

Eletto il Presidente della Commissione Trasparenza, senza trasparenza e senza condivisione

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica