• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Baratto amministrativo, D’Asta presenta odg: “Perché non lo applichiamo anche a Ragusa?”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Baratto amministrativo, D’Asta presenta odg: “Perché non lo applichiamo anche a Ragusa?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“In un momento di crisi socioeconomica come quello che vive la nostra città, con un aumento spropositato delle tasse come quello attuato da questa amministrazione, il baratto amministrativo può rappresentare una proposta utile per dare delle risposte a pezzi di città che vivono una crisi terribile a tal punto da non potere pagare i tributi. Questa proposta, che in soldoni servirebbe alle famiglie che, non potendo pagare le tasse, forniscono un servizio alla città, rappresenta anche una risposta concreta che può aiutare il Comune a migliorare il decoro urbano, a pulire le scuole o le strade, a rigenerare la città. Perdurando l’attuale momento di crisi, che si abbatte soprattutto sulle fasce più deboli, sulle famiglie che non hanno la possibilità di usufruire di un reddito, riteniamo che sia opportuno che il Comune di Ragusa possa affrontare questa sfida dotandosi di un regolamento riguardante il baratto amministrativo”.

E’ quanto afferma il consigliere comunale del Partito Democratico, Mario D’Asta (nella foto), che ha presentato un ordine del giorno in aula chiedendo che lo stesso sia messo ai voti per impegnare l’Amministrazione comunale ad attivare tutte le procedure concernenti l’istituzione del suddetto provvedimento. “Gli interventi – afferma D’Asta – possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade oltre al decoro urbano più in generale e possono riferirsi pure al recupero di aree e beni immobili inutilizzabili, in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. A fronte di ciò, il Comune può deliberare riduzioni e esenzioni di tributi inerenti il tipo di attività posta in essere. L’esenzione, come recita la relativa norma, è concessa per un periodo limitato e definitivo, per specifici tributi e per attività individuanti fini comuni, in ragione all’esercizio sussidiario posto in essere. Tali riduzioni sono concesse prioritariamente a comunità di cittadini costituite in forme associative stabili e giuridicamente riconosciute. Abbiamo deciso di presentare l’ordine del giorno dopo avere constatato, tra l’altro, che il nostro Comune, a causa di risorse economiche insufficienti, non riesce a garantire la corretta, completa ed ordinaria manutenzione e pulizia delle strade e piazze della città ragusana. Utilizzare l’occasione concessa dalla vigente legislazione costituisce una grande opportunità economica, sociale, culturale ed anche ambientale, una opportunità che comunque alleggerirebbe il bilancio di molti nuclei familiari o potrebbe andare incontro a tutte quelle famiglie che non possono pagare i tributi, andando incontro allo stesso tempo all’esigenza di mantenere un decoro urbano della città, ma anche di migliorare gli standard manutentivi garantiti dal Comune, migliorando la vivibilità e la qualità degli spazi”.

Nell’odg presentato si precisa che il “baratto amministrativo” offrirebbe un doppio vantaggio: da un lato ai contribuenti in difficoltà che potrebbero assolvere i propri doveri e, dall’altro, al Comune che usufruirebbe di forza lavoro. “Inoltre – afferma Sara Licitra, giovane medico responsabile Servizi sociali della segreteria Rinascita Democratica – con l’attuazione del baratto amministrativo si potrebbe consentire ai cittadini, inadempienti per tributi non pagati negli anni precedenti, non regolarizzati, e, al contempo con un Isee inferiore al minimo reddituale, di svolgere attività di pulizia delle aree a verde, di manutenzione e interventi di decoro urbano, a fronte del mancato pagamento di parte dei tributi locali. Ecco perché auspichiamo che il Consiglio comunale approvi l’ordine del giorno in questione per impegnare l’Amministrazione comunale e gli uffici competenti a redigere un regolamento sul baratto amministrativo allo scopo di garantire il soddisfacimento di un percorso che potrebbe risolvere numerosi problemi. Questa una delle diverse proposte che stiamo elaborando come segreteria di Rinascita Democratica e che secondo noi deve caratterizzare l’azione di un Pd, il nostro Pd di Ragusa, che fa opposizione da un lato, mentre dall’altro si caratterizza per proporre idee giuste e utili per Ragusa. La giustizia sociale e la sfida alle povertà sia relative che assolute ci pongono davanti ad una sfida, la sfida della dignità dei nostri concittadini. E’ per questo che stiamo elaborando parecchie iniziative, diverse idee che pongono il Pd come alternativa costruttiva a questa amministrazione che oggi, invece, purtroppo vive una fase di stallo, dati i litigi interni tra maggioranza e giunta, situazione che non fa bene alla nostra città”.

 

 

Tags: 10 febbraiobaratto amministrativoD'astaRagusa

Redazione

Next Post
La New Team Ragusa ancora vincente in trasferta. E sabato arriva il Palma di Montechiaro

La New Team Ragusa ancora vincente in trasferta. E sabato arriva il Palma di Montechiaro

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica