• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa diverrà una delle città più “verdi” d’Italia. Al via la gara per il nuovo servizio di raccolta rifiuti. Entro l’anno il centro di compostaggio sarà una realtà

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa diverrà una delle città più “verdi” d’Italia. Al via la gara per il nuovo servizio di raccolta rifiuti. Entro l’anno il centro di compostaggio sarà una realtà
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Consiglio comunale, ieri sera, ha approvato quello che è stato definito, a buon diritto, l’atto più importante di questa Amministrazione. L’atto che porterà a celebrare la gara per l’organizzazione e la gestione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani nell’Aro Ragusa. Una gara dal valore di quasi 90 milioni di euro.
Una maggioranza compatta, finalmente, cosa strana negli ultimi tempi, ha approvato l’atto con il voto favorevole del Partito Democratico e di Gianluca Morando.
Di sicuro ricorderemo questa Amministrazione per l’approvazione di questo strumento. Un bando innovativo, capace di recepire tutte le novità in materia di servizi ambientali. Con il servizio così concepito la percentuale della raccolta differenziata dei rifiuti a Ragusa, farà un significativo balzo in avanti. Ci lasceremo finalmente alle spalle quell’imbarazzante 20% di differenziata per raggiungere, con molta probabilità, nell’arco di poco tempo, il 70%, forse l’80.
Tante le novità sostanziali, fra tutte: il porta a porta sarà esteso a tutto il territorio comunale, la raccolta sarà puntuale, grazie all’utilizzo di sacchetti e dei contenitori per i rifiuti microchippati, ma anche l’utilizzo del sistema Gps per monitorare costantemente i mezzi utilizzati dalla ditta che vincerà l’appalto. Un maggior controllo che sarà a garanzia di una maggiore qualità del servizio. Ma non solo. L’assessore Zanotto ha voluto inserire nel capitolato speciale d’appalto un’incentivazione economica, che andrà a beneficio del Comune, della ditta e dei lavoratori. Superato il 70%, tutto quello che verrà guadagnato dalla vendita del differenziato sarà ripartito così: il 50% al Comune, il 25% alla ditta ed il 25% ai lavoratori.
Un’altra buona notizia riguarda il centro di compostaggio. Questa mattina, verso le 9, è stato assicurato all’assessore Zanotto che entro la fine di quest’anno, al massimo nei primi giorni di gennaio, la SRR bandirà la gara per il centro di compostaggio. Il che significa, ovviamente, una minor spesa per l’Ente per smaltire l’organico, nonché la prospettiva di un futuro guadagno.
Dopo anni di gestione raffazzonata, finalmente Ragusa si candida ad essere una delle città più “verdi” d’Italia.

Tags: approvatoAROConsiglio comunalegara d'appaltoRagusa

Redazione

Next Post
Ricettazione continuata, un pregiudicato 55enne arrestato dai carabinieri di Vittoria per scontare una pena residua

Ricettazione continuata, un pregiudicato 55enne arrestato dai carabinieri di Vittoria per scontare una pena residua

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica