• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Consiglio Comunale: il tempo delle mele

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Consiglio Comunale: il tempo delle mele
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Consiglio Comunale è avviato in un percorso di rodaggio, in vista, dei prossimi, importanti appuntamenti, primo fra tutti quello con il bilancio.
E un civico consesso che si può definire giovane, con poca esperienza di amministrazione cittadina, che si perde in una retorica talvolta fine a sé stessa, con una tendenza eccessiva alla condivisine delle scelte e alla collaborazione tanto auspicata con le opposizioni che, dal canto loro, non mostrano i caratteri e la caratura di minoranze che potrebbero impensierire una qualsivoglia maggioranza, meno che mai quella attuale che sostiene l’amministrazione Cassì.
Nonostante questo, c’è una ricerca smodata della collaborazione secondo una linea che, chiaramente, trova d’accordo il primo cittadino.
In pratica non c’è opposizione, quella grillina sembra scalpitare ma è riconducibile solo agli interventi della consigliera Federico che, prima, facevano sorridere, ora fanno preoccupare perché sono rivolti a mere questioni di minuti e di osservanza del regolamento che, nella precedente consiliatura, quando la stessa era vicepresidente del Consiglio, e presiedeva le sedute, era semplicemente calpestato quanto ad orari e a rispetto dei tempi degli interventi e degli spazi dedicati alle comunicazione che, peraltro, comunicazioni noj erano quasi mai.
Basti rilevare che, nella seduta di ieri, martedì 4 settembre, non sono stati contestati atti presentati al Consiglio con enorme ritardo, oltre le scadenze normative, e che sono state approvati debiti fuori bilancio senza la presenza in Consiglio dei revisori dei conti.
E fino a quando non si esaurirà la vena polemica fra grillini e gruppo del sindaco, che stenta a spegnersi, si vivrà di piccoli battibecchi che non si addicono all’atmosfera di questa assise che si caratterizza, al di là delle singole competenze, per una composizione che sembra orientata al lavoro concreto, ancorché prioritariamente assoggettata al vertice politico.
Bello l’intervento iniziale della consigliera Gianna Occhipinti, improntato ad uno spirito di massima comprensione del ruolo importante da rivestire nei confronti della città, che ha auspicato un momento di concreto cambiamento, peraltro richiesto dagli elettori, con il piccolo sbandamento sulle criticità e sulle relative segnalazioni che stanno cessando di essere eredità e sono ormai patrimonio di questa amministrazione.
Elementi positivi del nuovo consiglio comunale, che si avvia a passare dall’adolescenza alla maturità, il bilancio ne sarà l’esame, la presenza del Sindaco e della Giunta in aula, e la grande voglia, innegabile, di fare bene per la città, in ogni azione, in ogni progetto, in ogni provvedimento.
Gli interventi sono quelli che sono, ci sono risposte come quella dell’assessore Rabito che affascinano per la puntualità, gli elementi a supporto e la piena contezza dell’argomento, sulla pista eliportuale, attrezzata per i voli notturni, la cui necessità era stata sollecitata dal consigliere Antoci, ci sono argomenti, sollecitati dal consigliere D’Asta, sulla mobilità alternativa che rabbrividiscono per l’insistenza su temi che vanno avanti da decenni e restano allo stato di pure utopie.
E’ dai tempi dell’onorevole Chessari, quando in via Roma erano esposti i mezzi ettometrici, che si parla di mobilità alternativa, fino alle esposizioni di biciclette e autovetture elettriche con le quali ci hanno deliziato i grillini, ma se si deve andare dal Comune a piazza Villa Pax, o, peggio, più lontano, ci si può affidare solo ai propri piedi.
Siamo ancora in attesa, e per responsabilità ultime del partito a cui aderisce D’Asta, di sapere come andrà a finire la Ragusa Catania, non sappiamo se l’autostrada arriverà a Ragusa, sappiamo che l’aeroporto resterà aperto se lo acquisiscono i catanesi, la metropolitana di superficie è stata messa ammollo dal governo grillino-leghista, abbiamo un sistema di trasporti ferroviari ed extraurbani da medioevo e D’Asta ci parla di fondi europei per i parcheggi di scambio, mentre l’assessore al ramo, per non scontentarlo, lo sostiene con l’organizzazione della giornata europea della mobilità alternativa, fra camminatori, percorsi pedonali, aree chiuse al traffico e navette che a Ragusa sono, ormai un must onnipresente.
Anche in questo caso, di alternativo restano i nostri piedi che, fino a quando ci sostiene la salute, ci portano dove vogliamo, tutti gli altri a casa, se va bene vedranno sfilare i camminatori sotto il balcone.
Tutto quello di cui godremo, perché legato a questo evento, sarà una messa in sicurezza, assai tardiva, della pista ciclabile, eredità, questa, positiva e negativa della vecchia amministrazione grillina.
Esaurito lo spazio delle comunicazioni, che alla fine, al di là delle valutazione politiche, restano un’amabile concentrato di conversazioni da salotto, prive come sono delle scomposte polemiche e strumentalizzazioni delle opposizioni passate, che erano contrassegnate da atteggiamenti non certo da salotto, sono state ratificate le variazioni di bilancio relative alle spese per il ballottaggio e approvati i debiti fuori bilancio, derivanti da sentenze esecutive, in sostanza delle prese d’atto dovute, per la loro natura.
Apprezzabile, nel contesto generale, l’auspicio, espresso dal consigliere D’asta, che il civico consesso possa occuparsi di temi politici e di politica, sono tante le tematiche e le emergenze della città, se ne potrebbe cominciare a parlare in Consiglio, per verificare le posizioni diverse delle varie componenti, per conoscere le intenzioni e i progetti dell’amministrazione, per condividere quelle scelte che dovranno caratterizzare, si spera assai positivamente, la Ragusa dei prossimi anni.

Tags: Consiglio comunale di Ragusa del 4 settembre

Redazione

Next Post
Ritorno in città, si affacciano le segnalazioni su emergenze, criticità e incompiute

Ritorno in città, si affacciano le segnalazioni su emergenze, criticità e incompiute

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica