• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Domani sciopero dei 39 operai del servizio idrico. Martedì l’incontro col prefetto. Forse cambierà le carte in tavola

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Domani sciopero dei 39 operai del servizio idrico. Martedì l’incontro col prefetto. Forse cambierà le carte in tavola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Domani alle 16 inizierà lo sciopero dei lavoratori del servizio idrico, che prenderà il via da via Roma e si concluderà davanti alla sede della Prefettura.
“Una decisione sofferta, ma necessaria”, così la definiscono i 39 lavoratori. Specie dopo l’ultimo incontro tra questi e l’Amministrazione, avvenuto giovedì scorso, durante il Consiglio comunale. Un incontro sostanzialmente inutile vista l’irremovibilità dell’Amministrazione e l’indifferenza del gruppo di maggioranza alla vicenda, almeno questa è stata l’impressione. All’incontro con i lavoratori, infatti, erano presenti, oltre alle opposizioni, solo il capogruppo dei cinque stelle, Filippo Spadola, e l’assessore al ramo, Salvatore Corallo. A questo punto gli operai ed i sindacati (Cgil, Cisl e Ugl) hanno deciso di passare al contrattacco: sciopero e ritiro immediato del bando, perché illegittimo.
Secondo una nota diffusa dai sindacati, non solo la gara suddetta non rispetta i termini prescritti dalla legge per la sua pubblicità, ma vìola le norme comunitarie in materia di par condicio per la partecipazione dei concorrenti alla gara.

Il bando è stato pubblicato il 6 novembre scorso, la gara si celebrerà il prossimo 22 dicembre ossia 46 giorni dopo e non 52 come prescrive la legge. Prima anomalia, certo potrebbe sembrare un’inezia, ma dura lex, sed lex. Ben altro discorso va fatto per quanto riguarda il capitolato speciale d’appalto che contravviene ai dettami della normativa comunitaria in tema di appalti pubblici. Nonostante il dirigente del settore ha rettificato, grazie alla pronta segnalazione dei sindacati, con una determina ad hoc, gli artt. 1 e 5 del capitolato speciale d’appalto, questo rimane illegittimo, perché continua a non garantire la par condicio per la partecipazione dei concorrenti alla gara. Questi due articoli davano la possibilità alle ditte partecipanti di applicare il proprio Ccnl, anche se questo fosse stato diverso da quello di riferimento del servizio idrico. Questa modifica, come fanno notare i sindacati, non è bastevole a renderlo legittimo, infatti bisognava completare il capitolato con una Lex specialis. Una dicitura che avrebbe obbligato i partecipanti a dichiarare espressamente, nella loro offerta economica, si sarebbero attenuti al Ccnl attinente all’oggetto dell’appalto, pena l’esclusione della ditta medesima. Quindi, nonostante l’eliminazione dei due articoli, la correzione del dirigente non è completa, fatto che rende illegittimo il bando.

Non è stato confermato, ma pare che martedì 15 dicembre ci sarà questo incontro tra il prefetto Vardè, l’Amministrazione e i lavoratori. Come abbiamo detto più volte il prefetto non può che accertare la legittimità dell’atto, non è compito suo infatti indicare la soluzione per le controversie di natura politica, certo è, però, che se la mancanza di questa Lex specialis rende effettivamente illegittimo il bando di gara, così come dicono i sindacati, la cosa cambierebbe. Il bando andrebbe riscritto, la gara non potrà esser celebrata il 22 dicembre e forse si potrebbe arrivare a più miti consigli.

Redazione

Next Post
Due arresti e varie denunce, fine settimana impegnativo per la polizia a Vittoria

Due arresti e varie denunce, fine settimana impegnativo per la polizia a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Donnalucata, minaccia la moglie con un’ascia e aggredisce i carabinieri intervenuti per fermarlo: arrestato 59enne

16 Maggio 2025
Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica