• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La squadra mobile ha arrestato due libici sospetti a Pozzallo, erano in possesso di documenti falsi. Quale il loro obiettivo?

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La squadra mobile ha arrestato due libici sospetti a Pozzallo, erano in possesso di documenti falsi. Quale il loro obiettivo?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile della Questura Ragusa – ha tratto in arresto due sedicenti cittadini libici, in quanto trovati in possesso di passaporti falsi. Il reato previsto dall’art. 497 bis è stato introdotto con il cosiddetto pacchetto antiterrorismo del 2005 e prevede l’arresto sia per chi fabbrica che per chi detiene documenti validi per l’espatrio falsi. Il fine della norma era proprio quello di fornire alla Polizia uno strumento per assicurare immediatamente alla giustizia potenziali criminali che, mediante l’uso di documenti falsi, liberi di muoversi sul territorio nazionale ed estero.

Il questore di Ragusa ha impartito precise direttive per il rafforzamento dei controlli dei soggetti sospetti e dei valichi di frontiera presenti in provincia, in primis il porto di Pozzallo e lo scalo aeroportuale di Comiso.

A seguito dell’intensificazione dei controlli, la Squadra Mobile di Ragusa, transitando per le vie del centro cittadino di Pozzallo, ha notato un’auto sospetta con due stranieri a bordo ed ha richiesto l’intervento in ausilio della Volante del Commissariato Ps di Modica.

I due stranieri stavano uscendo da un hotel della città marinara per recarsi al Porto di Pozzallo con due biglietti già acquistati per Malta, quindi pronti a partire.

I due cittadini extracomunitari sono stati osservati per diverso tempo dagli uomini in borghese della Squadra Mobile ed è stato possibile notare che stavano facendo numerose telefonate, spostandosi in continuazione. I due, inoltre, uscivano e rientravano dall’albergo (dove erano alloggiati), per poi fare ritorno al veicolo (un’autovettura di lusso di grossa cilindrata marca Chevrolet modello Camaro Ss di colore giallo) per rimanervi in sosta senza avviare la marcia. All’atto del controllo, i due individui fornivano passaporti libici e permessi di soggiorno rilasciati dalle autorità maltesi. Ma un accurato controllo dell’autovettura faceva emergere che tutta la documentazione inerente la stessa era contraffatta, inoltre, occultate nel bagagliaio dell’auto, vi erano altre targhe libiche. Pertanto si procedeva all’accompagnamento dei soggetti presso gli uffici della Squadra Mobile chiedendo l’ausilio degli esperti della Sezione Polizia Stradale di Ragusa che confermavano i sospetti, dato che permetteva di procedere al sequestro del veicolo, dei relativi documenti di circolazione e assicurativi.

Alla luce delle prime risultanze investigative, avendo fondato motivo di ritenere che anche i documenti d’identità personali potessero essere falsi, si procedeva al fermo di identificazione dei due sospetti per approfondire gli accertamenti sui documenti d’identità.

Questi ultimi venivano trasmessi alla Sezione di Falso Documentale e Nummario del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Catania, che, al termine degli accertamenti tecnici, dichiarava la falsificazione dei libretti. Pertanto si procedeva all’arresto dei due sedicenti cittadini libici.

Sempre dalle risultanze della Polizia Scientifica, è stato possibile appurare che uno degli arrestati era già stato detenuto per lo stesso reato meno di due anni fa a Catania, presso lo scalo aeroportuale, con arresto operato dalla Polizia di Frontiera, specialità della Polizia di Stato.

bandicam 2015-12-05 10-09-56-5664 bandicam 2015-12-05 10-11-08-7393 bandicam 2015-12-05 10-15-01-9662 bandicam 2015-12-05 10-15-26-6991

Gli accertamenti sui due soggetti sono proseguiti per ore, difatti è stato possibile appurare, grazie alla collaborazione dei diversi uffici della Polizia di Stato siciliani, che avevano fatto ingresso dalla frontiera portuale di Palermo, poi in auto si erano recati a Pozzallo e da quella frontiera stavano per partire per Malta.

A seguito degli arresti della Squadra Mobile, la Procura della Repubblica ha richiesto la convalida e contestuale applicazione della misura cautelare in carcere. L’istanza è stata accolta dal Gip, pertanto i due soggetti si trovano presso l’istituto di pena.

“La Polizia di Stato di Ragusa dopo aver intensificato i controlli, ha raggiunto un importante risultato frutto dell’impegno degli uomini e delle donne presenti sul territorio a tutela della popolazione”.

Tags: documenti falsilibiciPozzalloRagusasospettisquadra mobile

Redazione

Next Post
Lunedì il sindaco di Ragusa Piccitto affiderà la città alla protezione dell’Immacolata

Lunedì il sindaco di Ragusa Piccitto affiderà la città alla protezione dell'Immacolata

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica