• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gira, vota e furria, c’è ancora la ESPER

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Gira, vota e furria, c’è ancora la ESPER
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ammettiamo di essere ancora smarriti, dopo il cambio della guardia a palazzo dell’Aquila, non si comprende bene, di tutti gli adempimenti, fino ad ora adottati, di tutti gli atti ai quali si è dato seguito, quali siano eredità obbligatorie del passato recente, dovute alle delibere e alle determine che, fino agli ultimi giorni, legittimamente, furono adottate dalla vecchia amministrazione, e quali, invece, frutto delle decisioni della nuova amministrazione.
Ci sono, per esempio, le erogazioni delle somme della tassa di soggiorno degli anni 2015 e 2016, lasciate dormienti, in salamoia per anni, per l’incapacità dei gestori dell’aeroporto di concretizzare nuove rotte per le quali erano state esclusivamente destinate le somme.
Somme per le quali si propendeva di decidere una destinazione diversa, sempre previa approvazione del consiglio comunale, vista l’impossibilità di destinarle e scartate ipotesi diverse e fantasiose, proposte dai gestori di Comiso, per come si apprendeva in sede di osservatorio permanente per l’utilizzo della tassa di soggiorno.
Di colpo, in piena campagna elettorale, quasi come per un colpo di mano, queste somme sono state sbloccate sulla base di determine, che riteniamo poco chiare, adottate prima dell’insediamento della nuova amministrazione, in piena bagarre elettorale, addirittura pochi giorni prima delle elezioni.
Fatto grave anche perché, da quello che si legge, è cambiata la destinazione delle somme, particolare che avrebbe imposto il passaggio in consiglio comunale per approvare la nuova destinazione delle somme che erano state deliberate per nuove rotte e non per altro.
Particolare che qualche consigliere comunale potrebbe avere interesse a comprendere meglio.
Mentre, in verità, eravamo alle prese con una corposa documentazione su quanto sopra, ci giunge un comunicato stampa che ci obbligherà a rispolverare si internet altrettanta corposa documentazione.

20171214_110227

Con determina dirigenziale n. 127 del 28 agosto scorso del Settore – Appalti e Contratti – è stato approvato l’esito delle operazioni di gara relative alla procedura aperta per il conferimento dell’incarico di Direttore dell’esecuzione del contratto per il servizio integrato di raccolta dei rifiuti urbani, per la durata di 72 mesi.
Si tratta della nomina del DEC, una sorta di controllore sul servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti sul territorio comunale, che deve verificare il rispetto delle norme del capitolato, in tutti i suoi aspetti.
IL DEC era previsto dal piano di intervento predisposto per la riorganizzazione del servizio, che era stato stilato, dopo apposita gara, da una ditta specializzata di Torino, la ESPER.
Leggiamo, oggi, che aggiudicataria della procedura di gara del servizio suddetto, è stata la ditta ESPER s.r.l. di Torino per il prezzo di € 237.600,00 oltre IVA al netto del ribasso offerto dell’1,0000% sull’importo a base d’asta di € 240.000,00 oltre IVA.
Innegabile restare sorpresi perché si era sempre parlato di un professionista specializzato che avrebbe dovuto rivestire il ruolo, mentre ora ci troviamo davanti ad una azienda, non solo, ma anche la stessa che ha stilato il piano di intervento sul quale si è basata la gara settennale per il nuovo appalto.
Si profila un possibile conflitto di interesse perché il DEC non potrà trovare da ridire su un capitolato basato sul piano di intervento dallo stesso redatto, non si potrà trovare da ridire, per esempio, sul fatto che l’impresa aggiudicataria della gara non è tenuta al lavaggio dei cassonetti.
Tanto per citare una sola delle discrasie che i nuovi amministratori hanno già rilevato spulciando fra le righe di un capitolato che mostra qualche crepa.
Non erano state poche le eccezioni e i rilievi sollevati dai vecchi consiglieri comunali, per questioni che, indirettamente o direttamente riguardavano la ESPER, questioni che, come spesso avvenuto nella passata consiliatura, non hanno trovato riscontro di irregolarità ma nemmeno risposte esaurienti
E’ normale che nessuno meglio della Esper potrà verificare il rispetto delle norme del capitolato, non solo perché autore delle stesse, ma più ancora per la profonda esperienza nel settore.
In ogni caso, però, sarebbe stato opportuno un Direttore terzo in assoluto che avrebbe potuto fare gli interessi del Comune, e anche dell’impresa aggiudicataria, svincolato da ogni possibile condizionamento.
Persone assai vicine alla Esper, per rapporti di lavoro, ex assessori della giunta Piccitto, che non sarebbe desueto identificare come possibili aspiranti alla carica di DEC, hanno già formalizzato, all’avvio dell’appalto, numerose riserve sugli adempimenti che non sarebbero stati adottati, in relazione al capitolato.
È certo che siamo i primi a pretendere l’osservanza di quanto dettato dal capitolato, ma confidando nelle doti professionali del sindaco che avrà valutato mille aspetti di questa questione, in quanto anche detentore della delega per i rifiuti, ritenevamo che l’avvio senza eccessivi scossoni dell’appalto fosse propedeutico ad un sereno svolgimento dello stesso.
Non vorremmo ora che eventuali contenziosi potessero inficiare il positivo e normale andamento del servizio, a meno di dimostrate e sensibili omissioni nel rispetto delle regole.
In ogni caso non possiamo non rilevare come, nonostante il nuovo sindaco e la nuova giunta, ancora dopo 60 giorni dall’insediamento, ci troviamo davanti, troppo spesso, agli stessi nomi, alle stesse ditte, agli stessi dirigenti, agli stessi esperti, agli stessi editori per i siti dedicati, agli stessi problemi che sembravano, ormai, ombre del passato.
Sarà !!!

Tags: Comune di Ragusa - servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti

Redazione

Next Post
Le vacanze sono finite: ora di deve lavorare per attuare il programma elettorale

Le vacanze sono finite: ora di deve lavorare per attuare il programma elettorale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica