• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Cimiteri cittadini nel degrado a Ragusa, il Pd raccoglie 2700 firme: “Chiediamo alla Giunta Piccitto di sanare le anomalie”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Cimiteri cittadini nel degrado a Ragusa, il Pd raccoglie 2700 firme: “Chiediamo alla Giunta Piccitto di sanare le anomalie”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il circolo “Pippo Tumino”, durante il periodo della commemorazione dei defunti e precisamente dal 30 ottobre al 2 novembre, ha lanciato una raccolta di firme davanti ai cimiteri di Ragusa a cui hanno liberamente deciso di aderire 2700 cittadini.  Il quesito sottoscritto riguardava un sollecito nei confronti dell’Amministrazione comunale a  dotare di ascensori i colombari dei due cimiteri di Ragusa in modo tale da permettere a disabili e anziani l’accesso alle tombe dei propri cari. L’iniziativa è stata portata avanti dal gruppo dirigente del circolo che ha visto tutti i suoi componenti trascorrere le suddette giornate impegnati socialmente a risolvere un problema collettivo. Numerosi gli apprezzamenti dei singoli cittadini alla iniziativa di rilievo che il Partito Democratico ha messo in atto.

“La Giunta a guida grillina – affermano i componenti della segreteria del circolo – dovrebbe tenere in considerazione la richiesta che arriva dalla base in quanto trattasi di democrazia partecipata e non di scelte né di palazzo né di partito. Ed è per questo che abbiamo voluto utilizzare un metodo ai grillini molto caro, ovvero il coinvolgimento dei cittadini”.

Alla conferenza stampa di ieri mattina ha preso parte, oltre ai dirigenti del circolo “Pippo Tumino”, anche una delegazione del circolo “Rinascita Democratica” che ha condiviso l’iniziativa. Durante la petizione, decine sono state le lamentele ricevute dai cittadini così come documentano anche le foto scattate all’interno dei cimiteri. Le lamentele, in particolare, riguardano i vialetti pedonali divelti, decine di cipressi tagliati alla radice (non sappiamo la motivazione e non capiamo perché Legambiente non sia intervenuta), infiltrazioni nei solai dei colombari, pozzanghere di acqua ovunque su pavimenti scivolosi, chiusure precarie in alluminio incomplete, sporcizia dappertutto. A tutto ciò aggiungiamo il degrado in cui versa l’ossario comune con foto di defunti sparse in ogni dove senza un minimo di criterio, tombe senza proprietari che vengono messe all’asta con cifre proibitive che permettono solo ai benestanti di potere effettuare l’acquisto, facendo fare cassa al Comune, per non parlare dei nuovi loculi già assegnati e pagati dai cittadini con cifre che vanno da 1.800 a 2.300 euro, cifre da tutti considerate esose rispetto al costo di costruzione nettamente inferiore visto che si tratta di un semplice manufatto in cemento prefabbricato. La lapide e il decoro del sito in questione sono infatti a cura e a spese dell’assegnatario. Insomma, una situazione, quella che riguarda i cimiteri di Ragusa, di certo non invidiabile e che non garantisce decoro a quella che dovrebbe essere una cittadina civile come Ragusa. Nei prossimi giorni, il circolo “Pippo Tumino” chiederà un appuntamento con il sindaco per consegnare la petizione per gli ascensori e il consuntivo delle lamentele raccolte, con foto allegate, nella speranza che immediatamente l’amministrazione si attivi a dare risposte non al Pd, bensì ai 2700 cittadini che hanno firmato. I consiglieri Pd, inoltre, presenteranno una interrogazione con risposta scritta sul delicato argomento e sarà possibile a tutti gli altri consiglieri sottoscriverla. Il segretario del circolo Pippo Tumino, Gianni Lauretta, ha voluto ringraziare tutti i dirigenti impegnati in questa sentita iniziativa nella speranza che non sia stato un lavoro inutile. “Una iniziativa – continua Lauretta – che dimostra che noi siamo nel Pd per fare politica e non per chiacchierare”.

La raccolta firme al cimitero di Ragusa centro Cimitero disagio Cimitero disagio 1 Cimitero alberi tagliati

Tags: 2700 firmecimiteri cittadiniconferenza stampadegradoGiunta PiccittoPdRagusa

Redazione

Next Post
Buon compleanno Bauman da tutti noi, Moderni e Liquidi

Buon compleanno Bauman da tutti noi, Moderni e Liquidi

Cronaca ed Attualità

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025
Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica