• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Giardini iblei e fognatura di contrada Bruscè, via libera per i lavori

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Giardini iblei e fognatura di contrada Bruscè, via libera per i lavori
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato stipulato in queste ultime ore  il contratto relativo alla procedura aperta per l’appalto riguardante il completamento dei lavori di ripavimentazione, orlature e restauro degli elementi di arredo del Giardino Ibleo (nella foto) di Ragusa Ibla. Ad eseguire i lavori sarà la ditta aggiudicataria Isa Restauri Costruzioni S.r.l. con sede a Mistretta che ha tempo un anno per consegnare l’opera. Il progetto prevede il recupero funzionale del sito attraverso una serie di interventi nelle aree principali del giardino pubblico. Tra gli interventi rientrano, in particolare, il restauro degli edifici, delle colonnine in pietra e degli elementi d’arredo, come le panche, nel viale d’ingresso principale, mediante la rimozione dei licheni e delle alterazioni che si sono formate nel tempo; per le panchine previsto anche uno specifico intervento di trattamento della pietra. In progetto, inoltre, il restauro filologico della “vasca”, la pavimentazione del “Palco della Musica” e della “Montagnola” e l’installazione di paline nei viali della villa comunale.

“Un altro tassello essenziale – afferma il vicesindaco con delega ai Centri Storici, Massimo Iannucci – nel percorso di riqualificazione e rivitalizzazione di uno degli ingressi  centrali del quartiere barocco. Una priorità per questa amministrazione, specie in prospettiva turistica. L’intervento in questione, peraltro, prevede un importante e complesso intervento di recupero della memoria di uno dei luoghi più affascinanti ed originali di Ibla, nel rispetto della storia e della tradizione, che si unisce in un unico filo conduttore con l’analogo intervento già realizzato nell’adiacente piazza Odierna”.

E sempre nella giornata di ieri è stato siglato il contratto relativo alla procedura aperta per la realizzazione dei lavori di ampliamento della rete fognaria di contrada Bruscè con la ditta aggiudicataria, la Visa Costruzioni S.r.l. Di Maletto.  Il progetto prevede la realizzazione di un collettore primario da oltre 1400 mt in via Fieramosca  per il collegamento con l’impianto di sollevamento sito in contrada Cisternazzi e di tre tronchi secondari in via Norvegia, via Oslo e via Volontari del Sangue.  L’opera dovrà essere ultimata entro sei mesi dall’avvio dei lavori in programma a gennaio per la piena disponibilità delle forniture speciali che dovranno essere installate.  “L’intervento fa parte di una programmazione organica intrapresa dall’amministrazione comunale al fine di eliminare le problematiche igienico-sanitarie, con relativi disagi per i residenti, in una zona finora sprovvista di rete fognaria e di smaltimento dei reflui urbani – spiega l’assessore comunale ai lavori pubblici, Salvatore Corallo – Il Comune finora ha fatto fronte  a tali disagi garantendo il servizio di espurgo dei pozzi, con relativi oneri economici notevoli su base annua . Si tratta di lavori  che i residenti della zona attendevano da tempo”.

Tags: BruscècondottafognaturaGiardini ibleivia Fieramosca

Redazione

Next Post
Il pensionato morto al Maria Paternò Arezzo di Ragusa, rinviati a giudizio tre medici

Il pensionato morto al Maria Paternò Arezzo di Ragusa, rinviati a giudizio tre medici

Cronaca ed Attualità

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica