• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il bilancio del Comune di Ragusa? D’Asta: “Tasse, tasse e ancora tasse. Non c’è un solo progetto a medio e a lungo termine per la città”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il bilancio del Comune di Ragusa? D’Asta: “Tasse, tasse e ancora tasse. Non c’è un solo progetto a medio e a lungo termine per la città”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Tasse, tasse e ancora tasse. L’amministrazione delle (sovra)tasse. Questo è ormai il tormentone che caratterizza il modus pensandi ed operandi dei grillini. E’ questa la linea guida del bilancio di previsione 2015 che ci è stato proposto dall’Amministrazione grillina e che non abbiamo remore a valutare negativamente e a bocciare. Perché, ancora una volta, nonostante la Giunta Piccitto sia in sella ormai da due anni e mezzo, nonostante una tassazione che sta piegando l’intera città, non evidenzia con chiarezza una visione di città. Il bilancio di previsione rappresenta il documento del futuro e l’amministrazione pentastellata si è orientata sulla pressione fiscale come stella polare per la propria elaborazione politica, facendo precipitare l’ennesima tegola in testa alle famiglie, alle imprese, alla comunità ragusana tutta. E dopo il danno, la beffa: alle tasse non segue una idea di città dimostrando ancora una volta che la famigerata rivoluzione del grillismo di facciata, tanto sbandierata ai quattro venti, altro non è che l’amministrazione dell’ordinario, altro non che è il fallimento evidente della loro visione e azione politica. E’ andata persa l’ennesima occasione per il cambiamento vero e concreto di Ragusa”.

E’ quanto afferma il consigliere comunale del Pd, Mario D’Asta, con riferimento ai contenuti dello strumento finanziario discusso in aula, per essere definitivamente esitato, stamattina, con degli emendamenti. “Ha ragione Martorana quando afferma che – aggiunge D’Asta – sono riusciti a compiere un lavoro straordinario, nel senso letterale del termine. Hanno, cioè, compiuto un’operazione fuori dall’ordinario accrescendo i balzelli in danno alla comunità cittadina. E per forza. Basti pensare che la spesa corrente, in tre anni, è aumentata di 27 milioni di euro, da 63 a 90 milioni. Qui la parola spending review neppure sappiamo cosa significhi. Anzi, spendiamo e spandiamo, con la ormai nota, scellerata e irresponsabile politica delle assunzioni che contribuiscono a far lievitare la spesa corrente, con feste e festini e con la nomina di esperti e consulenti, come se nulla fosse. E poi per forza che ci vogliono le tasse. Altrimenti questo carrozzone come si dovrebbe mantenere? Tra Imu, prima Tares e poi Tari, negli anni precedenti il carico sui cittadini ragusani era stato di ben 21 milioni di euro. Quest’anno, poi, si è aggiunta anche la Tasi, 8 milioni di euro, un’altra tegola sulla testa dei cittadini. Tasi che, ricordiamo, è stata aumentata al massimo, senza colpo ferire. E i nostri cittadini, le nostre famiglie, le nostre attività produttive si sono trovati costretti chi a stringere ulteriormente la cinghia, chi a sprofondare in una povertà allarmante. E tra le scelte da biasimare con forza, più di ogni altra cosa, dati i 28 milioni di euro di royalties in entrata, il fatto di non avere ridotto le tasse, non avere rafforzato i servizi sociali, il mondo della cultura, ma anche la scarsissima attenzione al mondo dell’agricoltura con appena 200mila euro a sostegno del settore. E, anzi, c’è una voce che riguarda l’agricoltura propriamente detta con appena 5.000 euro. Ma stiamo scherzando? Il comparto avrebbe bisogno di risorse fresche ancorate a iniziative dinamiche, a cominciare dalla questione brucellosi a cui questa amministrazione gira le spalle completamente”.

“Nessuna idea dirompente sul turismo – aggiunge D’Asta – settore trainante che caratterizza, sempre di più, il presente e il futuro del nostro territorio. Nessuna idea in campo, insomma, che possa caratterizzare il futuro di questa città che, a questo punto, merita di più e ben altro”. Per D’Asta  “è stata completamente persa la scommessa di utilizzare le royalties, quasi 44 milioni di euro in due anni, per cercare di dare un volto nuovo a Ragusa. Avrebbero potuto – continua – rivoltarla come un calzino. E invece buona parte di queste somme è andata a spalmarsi nelle spese correnti. La mancanza di visione, e pertanto di una programmazione, l’immobilismo e l’anonimato continuano ad essere le strutture portanti di questa Amministrazione comunale che gestisce la città di Ragusa con una approssimazione sconcertante, facendo appena il minimo indispensabile. Per questo il voto del Pd non può che essere contrario al bilancio e, anzi, speriamo che la Giunta possa rinsavire politicamente e garantire un aspetto più caratterizzante e utile allo strumento finanziario”.

 

Tags: 2015bilancio di previsionecomuneMario D'AstaRagusatasse

Redazione

Next Post
Omicidio Loris, concluse le indagini: Veronica Panarello accusata di omicidio aggravato

Omicidio Loris, concluse le indagini: Veronica Panarello accusata di omicidio aggravato

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica