• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Posti di sostegno per gli studenti disabili, la provincia di Ragusa penalizzata. La senatrice Padua non ci sta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Posti di sostegno per gli studenti disabili, la provincia di Ragusa penalizzata. La senatrice Padua non ci sta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“C’è un evidente disequilibrio nell’assegnazione dei posti di sostegno alla provincia di Ragusa rispetto alle necessità presenti facendo il raffronto con altri territori della Sicilia. Per questo motivo ho presentato una interrogazione al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca”. Lo annuncia la senatrice del Pd, Venera Padua, dopo avere appurato che l’ufficio scolastico regionale (Usr) della Regione Sicilia, competente, a norma di legge, ai fini dell’assegnazione di posti di sostegno in deroga, con provvedimento del 12 agosto 2015, ha attribuito 2.964 posti di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2015/2016.

“Tuttavia – sottolinea Padua nell’atto ispettivo – nella provincia di Ragusa, sono stati attribuiti solamente 40 posti in deroga, a fronte di 1.029 alunni in situazione di handicap (ovvero, l’1,35 per cento di 2.964) mentre, per esempio, la provincia di Enna ha ottenuto 68 posti a fronte di 714 alunni disabili e quella di Palermo 1.430, ovvero il 48,2 per cento del totale, su 5.836 alunni con disabilità”. La senatrice Padua spiega, inoltre, che il piano straordinario di assunzioni, di cui alla legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” (la fase “C” è quella dedicata alla copertura dei posti per il potenziamento dell’offerta formativa), stabilisce il numero totale dei posti di potenziamento per la scuola primaria, per quella secondaria di primo e secondo grado e per il sostegno da cui si evince che alla Sicilia sono stati assegnati 649 posti di potenziamento per il sostegno. “Dalla lettura dei dati citati – sottolinea la senatrice – appare evidente una presunta disparità di trattamento nella determinazione dei posti concessi in deroga per il sostegno nella provincia di Ragusa, con conseguente penalizzazione per gli alunni con disabilità e per i docenti di sostegno ivi operanti. Come se non bastasse, in questi giorni, stiamo facendo i conti con il caso di 174 studenti disabili che, nell’area iblea, non possono iniziare regolarmente l’anno scolastico perché mancano i fondi per i servizi necessari. Una assurdità. E tutto perché la Regione non ha trovato i fondi necessari in bilancio per coprire le spese di trasporto. E così, come nel caso di Martina, una ragazzina tetraplegica di Scicli, si è mobilitato tutto l’istituto Cataudella, dirigente, docenti e studenti, per accoglierla. Ma è chiaro che servono i fondi. Ecco perché, nella interrogazione, ho chiesto di sapere se il ministro sia a conoscenza dei fatti esposti e quali siano le considerazioni al riguardo e se intenda verificare l’attendibilità di modalità e criteri di determinazione della scelta effettuata dall’Usr della Sicilia per quanto concerne l’assegnazione dei posti di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2015/2016. Inoltre, ho invitato il ministro ad adoperarsi, per quanto di competenza, nella fase dedicata alla copertura dei posti, per il potenziamento dell’offerta formativa, al fine di assicurare un adeguato riconoscimento dei posti di potenziamento per il sostegno alla provincia di Ragusa, tenuto conto dell’evidente carenza di assegnazioni di deroghe per il sostegno per l’anno scolastico 2015/2016”.

Tags: disabiliministroPaduapenalizzazionesostegnoUfficio scolastico regionale

Redazione

Next Post
Ragusa, grande successo per gli itinerari di turismo rurale proposti nel progetto “Il percorso delle primizie”

Ragusa, grande successo per gli itinerari di turismo rurale proposti nel progetto “Il percorso delle primizie”

Cronaca ed Attualità

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica