• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Snaturato il tessuto urbano del quartiere barocco”: nasce l’associazione di cittadini VivIbla. E annuncia battaglia: “Difenderemo noi gli interessi del quartiere-città”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nasce a Ibla una nuova associazione. E’ formata da un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente per affrontare e contribuire a risolvere insieme i vari problemi del quartiere-città, in mancanza di organi rappresentativi. Ecco perché è stata costituita l’associazione denominata “VivIbla”, nell’intento di creare un dialogo costruttivo con le istituzioni pubbliche. L’associazione si propone di riprendere, promuovere e rappresentare le problematiche degli abitanti di Ibla, conseguire il riconoscimento del ruolo fondamentale dei cittadini residenti nella conservazione, mantenimento, valorizzazione e fruizione dell’eccezionale patrimonio artistico, culturale e ambientale riconosciuto patrimonio Unesco.

“Sino ad ora – spiegano dall’associazione VivIbla – a fronte del consistente sviluppo economico di Ibla le varie Amministrazioni che si sono succedute non sono riuscite a realizzare in tempo le indispensabili infrastrutture capaci di garantire non solo la vivibilità dei residenti, ma anche la possibilità di attrarre, accogliere e prolungare il soggiorno di visitatori e turisti. Infatti è indubbio che la mancanza di provvedimenti, decisioni inopportune assieme al cospicuo afflusso turistico, hanno creato un pesante impatto ambientale che ha radicalmente snaturato il tessuto urbano del quartiere. Pertanto l’associazione VivIbla si propone di impegnarsi non solo a difendere la vivibilità di chi risiede a Ibla, ma anche a rendere sostenibile lo sviluppo economico in simbiosi con le attività e le infrastrutture esistenti o da realizzare: scuole, università, strutture ricettive, attività di ristorazione e commerciali, attività artigianali e professionali, uffici pubblici e privati che rendono il quartiere vivo e dinamico. Siamo convinti che sia necessario riappropriarsi della vera storia di Ibla per riscoprire la voglia di partecipare e di collaborare per il bene comune e soprattutto di quello dei nostri figli”.

Tags: associazionecittadiniRagusatessuto urbanoVivibla

Redazione

Next Post

Sequestrati beni a un notaio catanese tra cui anche le quote di una società immobiliare ragusana

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica