• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

ART. 1 MDP di Ragusa ha incontrato l’amministrazione comunale di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
ART. 1 MDP di Ragusa ha incontrato l’amministrazione comunale di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Per le politiche urbanistiche comunali occorre un’autentica svolta. Discontinuità totale con le ultime amministrazioni”

Il Coordinatore Provinciale di Articolo 1- MDP, sen. Gianni Battaglia e gli avvocati Gaetano e Guglielmo Barone, mantenendo l’impegno assunto nel corso della conferenza stampa del 1° giugno u.s., nella sede di Art. 1 MDP, hanno incontrato la nuova Amministrazione comunale per illustrare la posizione di Art. 1 MDP sulle principali questioni urbanistiche della città di Ragusa e, in particolare, per illustrare l’osservazione alla delibera del precedente Consiglio Comunale di Ragusa n. 11 del 15 marzo 2018, relativa alle aree di edilizia residenziale pubblica.
All’incontro, erano presenti il Sindaco, avv. Peppe Cassì, l’Assessore all’Urbanistica, ing. Giovanni Giuffrida, l’arch. Marcello Di Martino dell’Ufficio Tecnico Comunale, l’avv. Sergio Boncoraglio dell’Ufficio Legale Comunale e Nunzio Basile dello staff del Sindaco.

L’avv. Gaetano Barone ha illustrato i contenuti dell’osservazione e le ragioni giuridiche sulla denunciata illegittimità della delibera consiliare assunta dalla precedente amministrazione.

La delegazione di Art.1 MDP ha chiesto che venga revocata detta delibera o che almeno si tenga nel giusto conto, in sede di nuova delibera consiliare, delle osservazioni presentate.
Infatti, esse tendono ad evitare una non giustificata previsione di nuove aree di espansione che avrebbero come effetto un ulteriore spostamento di popolazione verso le periferie, con la trasformazione dello stesso Centro storico in periferia.
È necessario evitare le conseguenze negative che da questo ne scaturirebbero: consumo di suolo, aumento costi per i servizi idrici, fognari, pubblica illuminazione, TARI, perdita dei finanziamenti comunitari, ormai per lo più indirizzati alla riqualificazione urbana. Oltre agli effetti di natura sociale con la perdita del senso di comunità a causa della parcellizzazione dei nuclei abitativi.

La discussione è stata ampliata a tutti i temi relativi alla politica urbanistica comunale e alla disciplina del territorio, con particolare riguardo alla necessità della urgente adozione della Variante Generale al PRG imposta dalla intervenuta scadenza dei vincoli del Piano del 2006.
Altrettanto urgente è l’adozione di idonee iniziative riguardanti il Piano Particolareggiato dei Quartieri Storici di Ragusa Superiore e di Ibla, per risolvere il tema della loro riqualificazione urbanistica ed edilizia, anche attraverso la esplicita ammissibilità normativa degli interventi di ristrutturazione delle unità edilizia c.d. minime, al fine di favorire il recupero abitativo dei quartieri storici.

Il Sindaco e l’Assessore all’Urbanistica hanno ascoltato, con estrema attenzione e interesse, la posizione di Art. 1 MDP e hanno dichiarato di essere estremamente impegnati sui temi oggetto dell’incontro, che saranno affrontati, nelle sedi istituzionali, nel più breve tempo possibile.

Tags: Art. 1 - MDP Ragusaavv. Gaetano Baroneavv. Mimmo BaroneSen. Gianni Battaglia

Redazione

Next Post
Anche per il Sindaco Cassì un grande evento la presenza di Caparezza a Ragusa

Anche per il Sindaco Cassì un grande evento la presenza di Caparezza a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica