• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Trasformare piazza Duca degli Abruzzi in un salotto buono

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Trasformare piazza Duca degli Abruzzi in un salotto buono
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non sembra vero poter accogliere un comunicato, in questo caso di un partito politico, rivolto all’amministrazione comunale, per una proposta disinteressata, rivolta all’interesse comune, scevra da interessi particolaristici o di categoria.
Quella di Fratelli d’Italia è una proposta che potrà non essere condivisa ma esprime il bisogno di ordine e di una vera qualificazione del centro di Marina di Ragusa.

La nota, a firma del coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Sergio Arezzo, prende spunto dalla recente ottima iniziativa del Sindaco Peppe Cassì che ha ‘bonificato’ la piazza della Dogana a Marina di Ragusa.
Si concorda pienamente con quanto scritto a proposito dello sgombro di una delle piazze storiche di Marina, alla quale è stata restituita una visione di ordine e di pulizia.
Si concorda, ancora in assoluto, con la proposta di restituire il fascino originario alla piazza centrale di Marina di Ragusa, la piazza Duca degli Abruzzi, diventata, nel tempo, anche dopo la discutibile riqualificazione, quanto mai caotica.
Anche in precedenza, gli aderenti a Fratelli d’Italia, hanno criticato per l’uso sconsiderato della piazza come sede di spettacoli di ogni tipo, spesso di dubbio livello culturale, trasformata in un luogo di calca e di caos.
Se si concorda sul fatto che Marina di Ragusa deve diventare un centro turistico di primo livello, non si può non andare al confronto con altre località turistiche che fanno delle loro piazze centrali il marchio di un turismo di eccellenza.
A Capri o a Taormina, ma anche in tante altre piazzette di rinomate località turistiche, non c’è un utilizzo così sconsiderato dei siti che non vengono trasformati in catini infernali, dove, spesso, anche le misure di sicurezza lasciano a desiderare.
Purtroppo, si sono spesso privilegiati gli interessi, non necessariamente economici, degli organizzatori di eventi di dubbia valenza che vogliono, ad ogni costo, sfruttare il pubblico già presente, per consuetudine, sul sito.
È comprensibile che eventi di scarsa valenza potrebbero non attirare pubblico in zone decentrate, ma violentare la piazza, come avviene in occasione dell’organizzazione di spettacoli di vario genere, è diventato ormai insopportabile.
È auspicabile, secondo gli estensori della proposta, che anche piazza Duca degli Abruzzi diventi un salotto buono, destinato alla conversazione e alla degustazione di gelati e di granite, quanto agli aperitivi di charme aspettiamo che quasi tutti i locali si adeguino agli standard richiesti per questo livello di aperitivi.
Fratelli d’Italia vuole fare della piazza un biglietto da visita per un turismo di qualità, un must per una vacanza di classe.
E c’è la certezza che l’amministrazione Cassì sarà valutare, in maniera opportuna e approfondita, il suggerimento, anche in sinergia con i titolari dei negozi e dei locali pubblici della piazza, nell’ottica di un turismo di qualità che, alla lunga, paga e gratifica sempre.
A Marina di Ragusa non mancano spazi diversi per eventi vari e per spettacoli, dalla piazza sul porto all’ex studietto di via delle Sirene, alla dimenticata Rotonda, ma si dovrebbe anche pensare, per trasformare Marina in una elegante stazione balneare, ad eliminare il traffico veicolare dal centro cittadino, a limitare il dilagare di locali pubblici non sempre adeguati per spazi idonei all’interno.

Tags: piazza Duca deglin Abruzzi a Marina di Ragusa

Redazione

Next Post
La legalità nel settore merci

La legalità nel settore merci

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica