• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica, dialogo tra Cna e amministrazione comunale per il completamento del cimitero e la riduzione del canone permanente per l’occupazione del suolo pubblico

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica, dialogo tra Cna e amministrazione comunale per il completamento del cimitero e la riduzione del canone permanente per l’occupazione del suolo pubblico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Primi incontri ufficiali, ieri, della Cna territoriale di Ispica con il sindaco Pierenzo Muraglie e con il presidente del Consiglio, Giuseppe Roccuzzo; due appuntamenti in rapida successione si sono concretizzati a seguito delle richieste avanzate dall’associazione di categoria con particolare riguardo alla questione del completamento del cimitero e alla rimodulazione del canone per l’occupazione del suolo pubblico. Nel primo incontro, svoltosi ieri mattina, la Cna era rappresentata dal presidente territoriale Tonino Cafisi e dal responsabile organizzativo Carmelo Caccamo, oltre che dal segretario provinciale Giovanni Brancati, dall’assessore Di Stefano e da una folta delegazione del coordinamento locale. Sono state analizzate le principali problematiche di interesse per i settori produttivi e in uno spirito di concertazione responsabile si è concordato di tenere a breve scadenza una serie di incontri monotematici in modo da discutere approfonditamente ciascuna delle questioni, a cominciare dalla realizzazione della zona artigianale e dall’abbassamento della tassazione a carico delle imprese. Si è poi passati a discutere di completamento del cimitero.

“Ci siamo soffermati molto sulla questione – ha detto Cafisi – come grande esigenza manifestata da quei cittadini che, nel corso degli anni, hanno presentato varie richieste per ottenere il suolo oltre che come grande prospettiva di lavoro per imprese e lavoratori. Abbiamo apprezzato la volontà del sindaco e del presidente del Consiglio comunale di procedere spediti ponendo in essere tutti gli atti necessari, ciascuno per le proprie competenze, per dare risposte immediate alla nostra richiesta. Nel corso della prossima settimana avremo un ulteriore incontro già programmato per entrare negli aspetti più tecnici della materia”. “Vale la pena di ricordare – ha aggiunto Caccamo – che la Cna di Ispica, in questi anni, si è spesa parecchio per mettere al centro del dibattito cittadino la tematica legata al cimitero. Sotto questo aspetto il completamento del cimitero potrà avere sicuramente il sapore di un intervento di portata storica per la città”. Nel secondo incontro, svoltosi ieri pomeriggio (nella foto), ci si è confrontati sulla scottante problematica della rimodulazione del canone permanente per l’occupazione del suolo pubblico da parte degli esercizi commerciali. Il sindaco Muraglie e il presidente del Consiglio comunale Roccuzzo, insieme con gli assessori presenti, hanno ricevuto una numerosa delegazione di commercianti. “Siamo soddisfatti – dice il presidente Tonino Cafisi – perché finalmente siamo stati ascoltati ottenendo un risultato importante che va al di là di ogni attesa. Gli amministratori hanno illustrato tecnicamente la proposta che sarà portata in aula. Si tratta di una riduzione del 75% del canone per l’occupazione del suolo pubblico con autorizzazione permanente per tutti gli esercizi che si impegnano a non installare macchinette da gioco raggiungendo nel contempo un grande obiettivo sociale di lotta al gioco patologico”.

 

 

 

 

Tags: cimitero completamentoCNAcomuneispicariduzione canone suolo

Redazione

Next Post
Mountain bike, il ragusano Camedda si laurea campione regionale di Coppa Sicilia con una tappa d’anticipo

Mountain bike, il ragusano Camedda si laurea campione regionale di Coppa Sicilia con una tappa d'anticipo

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica