• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ragusa lo stalker della porta accanto. Bello, rampante e insospettabile. Ecco i reati per i quali è stato condannato

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’infanzia normale, un lungo amore giovanile, un matrimonio, un figlio e un divorzio. Più facile da scrivere che da vivere la vita di una donna che ragazza madre in una città di comunque sposati, prova a ricominciare. Figlio, famiglia e amici la aiutano ad affrontare una quotidianità segnata anche dai contrasti con l’ex marito. E poi un giorno arriva lui: I. T., 34 anni, bello e rampante. L’estate del 2005 esplode in una storia d’amore con lui. Intensa, piacevole ma breve. Sei mesi.

Lei lo lascia nel febbraio del 2006. Lui non è d’accordo. Si configura la fine classica di un rapporto che lui vuole continuare anche se a senso unico. Lei non si lascia convincere, ma non vuole inasprire I. T. la cui insistenza sembra piuttosto anomala. Tenutario di segreti indicibili il telefono cellulare: squilli insistenti, sms di ogni tipo e email. Lei risponde a toni alterni, lui si supera. Così quando i toni di lei diventano intolleranti e quelli di lui minacciosi, pensa bene di rubarle il cellulare. Si presenta all’uscita della scuola del figlio di lei e si appropria del suo telefono. Lui nega. Alcuni giorni dopo il telefono rispunta nella cassetta della posta: mancano i messaggi più compromettenti. E’ il 19 giugno del 2006. Lei dice basta e lo denuncia. Come trasmettere l’ansia, la paura, i battiti del cuore che aumentano e il sudore freddo che t’imperla la fronte ogni volta che senti squillare il telefono o avverti il bip del messaggio e sai già che è lui? Come spiegare gli inutili tentativi di fare ragionare con calma, con affetto e infine con rabbia uno che non ti ascolta? E ti chiedi dove e cosa hai sbagliato. Potrebbe avere mille altre donne, perché insistere con te che non lo vuoi più? La vita diventa un incubo. Le giornate hanno un colore cupo. Ci sei, il tunnel della sua presenza e tutt’intorno, gli altri. Quelli a cui I. T. racconta che a lasciarla è stato lui e lei che, possessiva e gelosissima, avrebbe fatto qualunque cosa pur di trattenerlo. Il 24 giugno le scrive: «Entro martedì deposito 3 denunce a tuo carico…hai tre giorni di tempo per conferire con me. Dopo solo in Tribunale. Fatti un favore, evitati questo calvario». Sicuro di sé, spavaldo e onnipotente. Si ritiene un intoccabile. E l’intorno gli crede. Del resto, come non credere che I. che non è brutto, né sporco e nemmeno immigrato, sia solo un bel ragazzo perseguitato da donne desiderose di portarlo all’altare? Invece le donne, almeno due, lo portano in Tribunale. Così mentre lei si trova un avvocato e reagisce, lui continua imperterrito a minacciarla e a infagarla con tutti. Nessuno gli crede. Nemmeno i giudici.

«A conclusione dell’istruttoria dibattimentale può quindi dirsi provato che il presente giudizio rappresenta un esempio scolastico di condotta che oggi viene indicato come stalking» recita la sentenza di primo grado in cui è condannato a 2 anni (1 anno e 8 mesi di condono perché reati antecedenti al maggio 2006) per furto, per avere offeso la reputazione della sua ex e per violenza privata. Dovrà, oltre alle spese legali, pagare 10 mila euro di risarcimento.

Sono passati tre anni e potrebbe essere la fine di un incubo. Invece no. Niente scuse né ripensamenti. Anzi. I. T. ricorre in Appello e 8 giorni dopo la sentenza non possiede più nulla. Nel frattempo il processo di un’altra ex, fotocopia di questo, si conclude con la prescrizione dei reati. Nessuna sentenza, nessuna giustizia. Ci vogliono altri tre anni perché il Tribunale di Catania confermi la condanna riducendola a 1 anno con 9 mesi di condono. Peccato che il giudice dimentichi di depositare la sentenza fino al 3 luglio 2014 nonostante la legge imponga il limite di 90 giorni. Intanto lei ha un’altra vita, I. T. intreccia altre storie. Aspettando la Cassazione, ha una vita pubblica particolarmente attiva. Il 21 maggio del 2015 la Cassazione dichiara inammissibile il suo ricorso e lo condanna in via definitiva: I. T. dovrà scontare 3 mesi senza condizionale per tentata violenza privata e furto. Difficile recuperare il risarcimento, impossibile dimenticare di averlo conosciuto. Probabile che la condanna sia una lezione per lui e ossigeno per le vittime. Perché oggi lo stalking è un reato «odioso».

Tags: bello e rampanteRagusastalker porta accantotribunale di Catania

Redazione

Next Post

La Camera di Commercio di Ragusa ha aumentato del venti per cento l'esazione del diritto camerale. Isole Iblee, Federfarma e Antica Ibla si ribellano: "Revocate quella delibera. E' uno strazio per le imprese"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica