• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I dipendenti dell’ex Provincia di Ragusa rimarranno senza stipendio, c’è un disavanzo di 8 milioni di euro

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Storia di una morte annunciata. I dipendenti dell’ex Provincia regionale di Ragusa, oggi in assemblea (nella foto), sanno che potranno percepire gli stipendi ancora per pochi mesi. Poi, tutto sarà lasciato alla causalità di una riforma, quella voluta dal governatore Crocetta e annunciata come il rimedio di tutti i mali, che si è rivelata, com’era prevedibile. un fallimento. Il default delle Province siciliane è ormai acclarato. Tutti i 9 enti della Regione siciliana hanno un disavanzo strutturale di competenza che mette a rischio la loro sopravvivenza nel giro di pochi mesi. Il problema non riguarda solo l’ex Provincia di Ragusa, oggi Libero Consorzio Comunale, ma tutte le 9 province siciliane, anzi tutte le province italiane.

L’allarme non arriva dai dipendenti che fra qualche mese non potranno percepire lo stipendio ma dalla Corte dei Conti che ha rilevato il disallineamento tra le entrate e le spese per la copertura dei servizi che sono in capo alle Province. Tutti i dipendenti delle 9 province siciliane hanno tenuto oggi nei propri Enti assemblee per lanciare l’allarme e avviare una vasta mobilitazione per denunciare lo stato di abbandono in cui versano da anni e il rischio che corrono anche i cittadini già privati – da anni – di molti servizi.

La Provincia di Ragusa, in particolare, è nell’impossibilità di chiudere il bilancio di previsione perché registra un disavanzo di 8 milioni di euro per il prelievo alla fonte che riceve da parte dello Stato di 4,8 milioni di euro che mai e poi mai potrà coprire la Regione siciliana per assicurare il pagamento degli stipendi dei dipendenti e le rate dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti. Ecco che si impone una modifica legislativa alla legge di Stabilità dello Stato 2015 che ha fissato questi prelievi alla fonte e solo un’azione concentrata tra Regione e Stato può eliminare questa ‘forbice’, altrimenti il default è conclamato con la sospensione dei servizi per gli studenti disabili con l’inizio del nuovo anno scolastico, la mancata manutenzione degli edifici scolastici di competenza delle Province, la manutenzione stradale e l’illuminazione delle arterie provinciali. Di fronte a questi scenari l’assemblea ha proposto di avviare una fase di sensibilizzazione sul default annunciato con la deputazione regionale ma anche con i rappresentanti del privato sociale, del partenariato socio-economico e di tutte le categorie sociali che vivono direttamente e indirettamente i problemi finanziari della Provincia, prima di una grande manifestazione regionale a Palermo.

Tags: 8 milioniCrocettaex provincia di ragusalibero consorzio comunale

Redazione

Next Post

Scicli: ecco i motivi che hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale. Pesantissimo il contenuto del decreto del Consiglio dei ministri

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica