• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Raddoppio Ragusa-Catania, l’allarme sembra già rientrato dopo le rassicurazioni di Delrio

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Raddoppio Ragusa-Catania, l’allarme sembra già rientrato dopo le rassicurazioni di Delrio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa-Catania cancellata? Macché, tutto uno scherzo. Qualcuno (e ora bisognerebbe capire chi e pensare di denunciarlo, si fa per dire, per procurato allarme) ha ritenuto che la cancellazione dell’opera dal Def significasse, di fatto, la soppressione di un progetto di finanza il cui iter è già ben avviato. Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, che in poche ore era finito sulla graticola, assieme a tutti gli esponenti del partito del Governo Renzi nell’area iblea, lo ha escluso categoricamente. Non c’è stata alcuna cancellazione. Anche perché, nel contesto del Def, che riguarda altro, non c’era niente da cancellare.

Ma allora chi ha confuso capra e cavoli? In attesa che il responsabile esca fuori, per evitare che possano insorgere dubbi di sorta, la vicenda sarà al centro, già martedì a Roma, di un incontro che il Governo regionale ha previsto con il Governo nazionale, in occasione della conferenza Stato – Regione. Sebbene sia stata convocata sulle problematiche sanitarie, la Sicilia chiederà totale chiarezza sulla vicenda. Lo ha affermato lunedì pomeriggio il vicepresidente della Regione, Mariella Lo Bello, che ha nei fatti concluso la riunione convocata dal presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Giannone, ovvero il tavolo economico e sociale riunito alla presenza di amministratori, parlamentari, sindacati anche se non sono mancate le assenze illustri come quella di Enzo Bianco, sindaco di Catania.

La vicepresidente Lo Bello, rilevando come sia necessario far capire una volta per tutte al Governo centrale che la Sicilia del Sud Est ha la necessità vitale di poter contare sulle infrastrutture, ha ribadito che punterà i piedi a Roma. “Essendo io stessa, su delega del governatore Crocetta, il componente per la Sicilia nella conferenza Stato-Regioni, sono venuta appositamente a Ragusa per raccogliere le preoccupazioni manifestate che porrò al Governo centrale già a partire da questo mercoledì. Chiederò le ragioni per le quali il raddoppio non è stato inserito nel Def ma soprattutto esporrò le ragioni di una Sicilia che non può essere privata di un’opera che tutti noi riteniamo assolutamente fondamentale”.

Il tavolo alla Camera di Commercio ha visto numerosi interventi, tutti quanti tesi a ribadire la necessità di non perdere di vista l’obiettivo, ovvero il raddoppio della Ragusa – Catania. Obiettivo che, in verità, sarebbe già centrato nel senso che i fondi già ci sono e sono stati “bloccati” con la firma della convenzione, lo scorso novembre, tra il ministero competente e il general contractor. E in questo da Roma sono arrivate notizie incoraggianti a seguito di un incontro tra il ministro Delrio e una delegazione ristretta del Pd siciliano, tra cui il sottosegretario Davide Faraone a cui, appena sabato, si era rivolto l’on. Nello Dipasquale. E proprio quest’ultimo ribadisce che la Ragusa – Catania non è stata cancellata e che il progetto, dopo i chiarimenti giunti da Roma, proseguirà seguendo l’iter già stabilito del project financing.

Delrio ha tenuto a precisare alla delegazione del Pd siciliano che il Def resta un mero strumento ricognitivo delle opere nazionali di interesse europeo e che non è un atto che finanzia le opere ma serve alla programmazione generale. E notizie confortanti sono rilanciate anche dalla senatrice Venerina Padua che annuncia di aver chiesto un incontro con lo stesso ministro che “ha sciolto ogni dubbio sulla ventilata cancellazione. Ha dichiarato – aggiunto – che non esistono problemi a tal proposito. Ad ogni modo ho già chiesto un incontro per sgombrare il campo da ogni dubbio e perplessità sulla delicata questione”. Insomma, l’allarme sembra essere già rientrato.

foto: internet, wikipedia

Tags: Defraddoppio ragusa cataniastrada statale 115

Redazione

Next Post
Chiaramonte: concerto d del Corpo Bandistico “Vito Cutello”  fra repertorio classico e tradizione musicale chiaramontana

Chiaramonte: concerto d del Corpo Bandistico “Vito Cutello” fra repertorio classico e tradizione musicale chiaramontana

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica