• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: ultimo appuntamento per il Laboratorio del Gusto “Terra Matta”. In sala, lo chef Marco Tozzi

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: ultimo appuntamento per il Laboratorio del Gusto “Terra Matta”. In sala, lo chef Marco Tozzi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ultimo appuntamento per il Laboratorio del Gusto “Terra Matta”, promosso dal Consorzio Chiaramonte e articolatosi in quattro serate con altrettanti chef che hanno trasformato le umili materie prime in superbi capolavori culinari. L’ultimo appuntamento si è svolto giovedì 9 aprile, presso il Ristorante ‘Antica Stazione’.

A guidare lo show cooking, lo chef stellato Marco Tozzi che ha preparato una Soppressa di maiale con cipolle rosse in agrodolce, peperoni e carciofi marinati, orecchio fritto e pesto di pistacchi e un Fagottino di patate ripieno di Ragusano stagionato con guancia di maiale e cipollotto croccante. Gli studenti e i professori dell’Istituto alberghiero ‘Principi Grimaldi’ – sezione di Chiaramonte hanno prestato la loro collaborazione per il Cosciotto di maiale al forno con verdure aromatizzato al tartufo bianco di Palazzolo con insalatina di arance e cipollotto preparato dal ristorante Antica Stazione e del dolce un Pezzo duro di mandarle con cioccolato.

Durante la serata è stato servito il vino Arundo della cantina Meridio e sui tavoli erano presenti gli oli: Cinque Colli, Polifemo, Primo, Terre sul Dirillo e Zahara. Un momento particolare è stato riservato a una degustazione di olio guidata dai produttori Vito Divita, dell’Oleificio Guccione e Francesco Scollo, dell’azienda Terre sul Dirillo. Infine, ad accompagnare il dolce il passito L’ecrù della cantina Firriato. Alla serata hanno partecipato: Laura Turcis, vicesindaco di Chiaramonte Gulfi, gli assessori Cascone e Schembari, il preside dell’Istituto alberghiero Bartolomeo Saitta e i vicepresidi Orazio Licitra e Maria Iemmolo.

“Abbiamo riscosso un successo straordinario con questo ciclo di appuntamenti del Laboratorio del Gusto ‘Terra Matta’”, dichiara il presidente del Consorzio Chiaramonte, Mario Molè. “Come presidente di questo Consorzio vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e dare, ancora una volta, lustro ai prodotti che ci hanno permesso di raggiungere questo incredibile risultato. Perché sono loro i veri protagonisti. Senza il nostro olio, che rappresenta appieno il territorio chiaramontano, senza il vino, che è l’essenza della nostra sicilianità e senza tutti i prodotti della nostra tradizione, non avremmo mai raggiunto questo importantissimo obiettivo. Un ringraziamento particolare ai ristoranti che ci hanno accolto: U Dammusu, Locanda Gulfi, Majore e Antica Stazione e all’associazione Slow Food Ragusa. E un grazie agli chef che, durante i quattro show cooking, ci hanno permesso di conoscere i segreti preziosi del loro lavoro: Vincenzo Candiano, Claudio Ruta, Franco Digrandi e Marco Tozzi. Un ultimo ringraziamento va all’Amministrazione comunale e a tutti i soci del Consorzio Chiaramonte che stanno credendo in questo importante progetto di condivisione e che, sono certo, porterà solo buoni frutti”.

Tags: Chiaramontelaboratorio del gusto terra mattamarco tozziultimo appuntamento

Irene Savasta

Next Post
Ispica: pubblicato il programma per la città del Movimento 5 Stelle

Ispica: pubblicato il programma per la città del Movimento 5 Stelle

Cronaca ed Attualità

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025
Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

Iacp a Ragusa, arrivano fondi per oltre 2,6 milioni di euro

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

5 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Accoltellamento di corso Italia a Ragusa, il racconto della Questura

Accoltellamento di corso Italia a Ragusa, il racconto della Questura

5 Novembre 2025
Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

Truffa di bonus edilizi: ai domiciliari un commercialista modicano e un ingegnere di Pozzallo assieme a due imprenditori locali

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica