• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ispica: pubblicato il programma per la città del Movimento 5 Stelle

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica: pubblicato il programma per la città del Movimento 5 Stelle
Share on FacebookShare on Twitter

In vista delle Amministrative del 31 maggio e 1 giugno il Movimento 5 Stelle di Ispica ha stilato un dettagliato programma caratterizzato da 100 punti, 8 sezioni e dalla trattazione puntuale e sistematica di tutti gli aspetti della vita cittadina.

Come anticipato nella partecipatissima conferenza di presentazione del 29 marzo scorso, gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Ispica hanno messo a disposizione della cittadinanza sul sito ufficiale il loro “Progetto per la Città”, elaborato recependo le istanze di cittadini, associazioni e professionisti.

Nella stesura – avvenuta dopo un’approfondita discussione in assemblee pubbliche per ciascun punto ed analitica approvazione a maggioranza – sono stati considerati anche gli esempi di Amministrazioni virtuose del territorio siciliano.

Dallo spinosissimo riequilibrio di bilancio (in una città la cui massa debitoria è stata valutata oltre 28 milioni di Euro al 31 dicembre 2012) all’ambiente, dall’urbanistica al turismo, passando per il tratto distintivo del Movimento 5 Stelle, la democrazia partecipata, il progetto del Meetup Ispicese disegna una città moderna ed efficiente, democratica e solidale, ma soprattutto amministrata con trasparenza, passione e partecipazione.

Intanto è ancora in corso con scadenza al 28 aprile prossimo il bando per la scelta degli Assessori che formeranno la Giunta del Movimento 5 Stelle in caso di elezione; questi alcuni tra i punti principali del programma, consultabile nella sua interezza sul sito www.ispica5stelle.it

1) Riequilibrio di bilancio ed efficienza amministrativa: il Meetup Ispicese affronta la situazione di dissesto dell’ente con una urgente e radicale azione di taglio agli sprechi e ai costi della politica. Si parte dunque con il taglio del 30% dello stipendio di Sindaco, Vicesindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale, e del 100% del gettone di presenza dei Consiglieri. “Un segnale da dare a un Comune in dissesto, – precisa il candidato sindaco a 5 Stelle Gianluca Genovese – perché in una situazione generale in cui molte famiglie soffrono, gli amministratori devono metterci del loro”. Le somme accantonate confluiranno infatti in un fondo per i Servizi Sociali, la cui effettiva destinazione sarà stabilita con la partecipazione dei cittadini.

Si continua, tra gli altri punti di programma, con la graduale dismissione dei locali presi in locazione dal Comune, con la conversione degli impianti di telefonia degli uffici comunali in impianti digitali (VOIP) e l’internalizzazione di molti servizi che sono attualmente esternalizzati e che comportano un costo elevato per l’ente.

L’efficienza della macchina amministrativa viene prospettata attraverso la digitalizzazione e indicizzazione di tutti i documenti di utilità pubblica, il potenziamento del sito web del comune, l’introduzione di nuovi servizi per il cittadino via web e la riorganizzazione dell’Ufficio Relazioni con Pubblico.

2) Ambiente ed ecologia: il Movimento 5 Stelle Ispica recepisce le indicazioni emanate nei giorni scorsi dal locale circolo Legambiente Sikelion e ne fa dei punti programmatici, come l’istituzione della Consulta per l’Ambiente. Ma in questa sezione si parla di molto altro ovvero di bonifica delle discariche abusive, di orti sociali, di tassa sui rifiuti e di ecostazioni, di “case dell’acqua”, di ripascimento della zona costiera, di randagismo, di accesso alle spiagge.

3) Urbanistica, viabilità e vivibilità: in questa sezione si affronta la questione del Piano Regolatore Generale della città e della sua stesura definitiva attraverso un apposito Ufficio di Piano costituito dai dipendenti comunali e da consulenti esterni. La città immaginata dai 5 Stelle punta a un recupero del centro storico e a un’espansione nella zona costiera, con la promozione della bioedilizia, della bioarchitettura, della bioingegneria al fine di ridurre l’impatto ambientale e contenere i consumi energetici. La sezione parla, inoltre, di piste ciclabili, di riattivazione del servizio di trasporto urbano, di un piano di mobilità per i diversamente abili, del riassetto dei flussi di traffico in zone critiche della città, del cimitero comunale. Il progetto a 5 Stelle dà spazio anche alla copertura Wi Fi del territorio, all’adeguata presenza dei servizi igienici nella piazza principale della città e alla sistemazione del manto stradale.

4) Turismo, agricoltura e artigianato, punti connessi e legati a doppio filo. La sfida sul turismo passa anche dalla tutela delle tipicità agroalimentari e dalla salvaguardia degli antichi mestieri.  I 5 Stelle puntano a esprimere l’altissimo potenziale turistico di Ispica attraverso la creazione di servizi congrui e la concertazione delle politiche di marketing territoriale. Si parla dunque della sistemazione dei percorsi e degli accessi ai luoghi di interesse, e del potenziamento della segnaletica informativa; della creazione di contenuti informativi per turisti, fruibili attraverso dispositivi mobili, della promozione del “Paese Albergo” e della riorganizzazione e ottimizzazione della Pro Loco. Ma non solo: l’offerta turistica immaginata dal Meetup ispicese punta alla partecipazione di tutti gli operatori turistici e dell’indotto, finalizzata alla creazione di un “Prodotto Ispica” che si tradurrà in una varietà di esperienze da proporre ai viaggiatori.

5) Cultura, politiche per l’educazione e lo sport: il Movimento 5 Stelle vuole dare centralità, nella vita culturale cittadina, alla Biblioteca Comunale – attraverso il suo attivo coinvolgimento in progetti con scuole, università e associazioni culturali – all’Archivio Storico e al Centro Giovanile, che potrebbe diventare un incubatore per start-up cittadine. Nel progetto a 5 Stelle per Ispica, tra gli altri punti di programma, gli studenti sono messi in contatto con aziende, centri di formazione professionale, scuole superiori e università attraverso appositi eventi pubblici di orientamento scolastico e occupazionale. Lo sport è centrale e importantissimo, con la creazione di un Ufficio Sport, con il controllo periodico degli impianti sportivi, con incentivazione sport di quartiere e la creazione di collegamenti intersettoriali nell’offerta sportiva.

6) Trasparenza, legalità e democrazia partecipata: questa è una delle sezioni cruciali del programma pentastellato per Ispica, la cifra del Movimento 5 Stelle, l’orgoglio di chi ne fa parte. Il Meetup di Ispica propone alla città 15 punti di programma che mirano a rendere tutti i cittadini partecipi della conduzione della cosa pubblica e sempre informati su ogni azione dell’amministrazione. Si va quindi dalla diretta video online del Consiglio Comunale alla definizione di un incontro pubblico annuale con i cittadini, che avrà come argomento il bilancio e il rendiconto dell’attività amministrativa; dal “question time” periodico alla diffusione delle informazioni utili alla cittadinanza (delibere, bandi, concorsi, notizie, allerte, etc.) attraverso tutti i canali di comunicazione possibili, creando quelli che ancora non sono disponibili.  Non solo: tra le altre cose, il programma mira a rendere trasparente e democratica l’assegnazione dei lavori comunali in cottimo fiduciario, a creare un regolamento sulle petizioni comunali e migliorerà il regolamento per i referendum comunali.

7) Servizi Sociali: il Meetup cittadino vuole che Ispica sia una città solidale, e non solo a parole. I punti sui servizi sociali sono proposte volte a offrire sostegno ai più poveri (un punto, ad esempio, riguarda le convenzioni da attivare con privati e aziende al fine di ridurre al minimo, per le famiglie meno abbienti, i costi relativi al trasporto e alla mensa scolastica), a favorire l’integrazione culturale (si parla, nel programma, di riorganizzazione e potenziamento dello Sportello Immigrati), ma anche a tutelare le libere scelte degli individui con azioni di civiltà, quali l’istituzione della sala del commiato, del registro dei testamenti biologici e di quello delle unioni civili.

8) Associazionismo: Il Movimento 5 Stelle ritiene che la collaborazione tra l’amministrazione e le numerose associazioni cittadine debba intensificarsi, e pertanto propone, tra le altre cose, l’individuazione di un elenco degli immobili e degli spazi del patrimonio comunale da mettere a disposizione per attività associative e di volontariato e l’attivazione di un “Albo del Volontariato”. A queste azioni si affiancano le proposte volte alla collaborazione tra le associazioni per favorire le tipicità artigianali e agricole locali.

Il programma del Movimento 5 Stelle Ispica è per sua stessa natura un documento in continuo divenire, dato che accoglie continuamente le proposte dei cittadini. Gli attivisti del Meetup ispicese sono a disposizione di chiunque voglia arricchirlo con i propri suggerimenti. Questa è la strada tracciata, questa è la modalità, questa è la visione con cui il Movimento 5 Stelle di Ispica ha risposto alla domanda “Cosa vorresti che fosse la tua città?”.

Tags: ispicam5stelleprogramma elettorale
Previous Post

Chiaramonte: ultimo appuntamento per il Laboratorio del Gusto “Terra Matta”. In sala, lo chef Marco Tozzi

Next Post

L’attesa è finita: W Maria. La riflessione di un portatore

Redazione

Related Posts

Arte tessile in mostra a Ispica, un patrimonio culturale ricco di contaminazioni

Arte tessile in mostra a Ispica, un patrimonio culturale ricco di contaminazioni

by Antonio Abbate
17 Gennaio 2023
0

La mostra, inaugurata il 13 gennaio 2023 ad Ispica (Rg) presso l’ex chiesa della Sciabica, in Piazza Due Ottobre, è...

Ragusa, tunisino che inneggiava all’ISIS espulso dal prefetto di Ragusa

Pensionato ucciso in casa a Ispica scoperto dai carabinieri, indagini in corso

by Redazione
27 Dicembre 2022
0

Un pensionato di 79 anni, Giuseppe Barone, è stato trovato cadavere dai carabinieri nella sua casa a Ispica, un paese...

Ragusa, per la prima volta in provincia la Polizia di Stato esegue la sorveglianza speciale con applicazione del “braccialetto elettronico”

Ispica. Carabinieri trasferiscono in carcere giovane che manometteva braccialetto elettronico

by Redazione
19 Novembre 2022
0

Nell’ambito dell’incessante attività di presidio e controllo del territorio svolta dai Carabinieri della Compagnia di Modica, continua a rappresentare un...

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

Next Post
L’attesa è finita: W Maria. La riflessione di un portatore

L’attesa è finita: W Maria. La riflessione di un portatore

Consigliati

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

17 ore ago
Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

22 ore ago
Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

2 giorni ago
Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

2 giorni ago
Punta Braccetto, i carabinieri cercano di tenere sotto controllo la situazione “tunisini”

Ucciso un rumeno a Scoglitti a causa di una lite

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

22 Marzo 2023
Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

22 Marzo 2023
Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

22 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In