• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dopo l’incidente mortale in cui ha perso la vita Angelo Baglieri, petizione dei cittadini residenti nel tratto terminale di via Fieramosca a Ragusa: “Ci sono dei pericoli da eliminare al più presto”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Dopo l’incidente mortale in cui ha perso la vita Angelo Baglieri, petizione dei cittadini residenti nel tratto terminale di via Fieramosca a Ragusa: “Ci sono dei pericoli da eliminare al più presto”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La chiamano la strada della morte. Quello accaduto qualche giorno, in cui ha perso la vita l’autista dell’Asp Angelo Baglieri, è solo l’ultimo di una serie di episodi, più o meno tragici, che mettono in rilievo la pericolosità del tratto terminale di via Ettore Fieramosca, quello che, per intenderci, insiste dalle parti dello svincolo per la superstrada con Catania, in direzione Santa Croce Camerina, dove, tra l’altro, sorge anche l’accesso per una città nella città, quella che si trova nei lotti edilizi compresi tra le vie Ramelli e Cutrone.

L’episodio funesto che è costato la vita a Baglieri non ha lasciato indifferenti i residenti della zona che a più riprese, negli ultimi anni, avevano evidenziato la pericolosità di questo tratto di strada, dove le auto scorrazzano a velocità assurde, dimentiche del fatto che si trovano, comunque, in una zona abitata e che quindi ci sono dei limiti da rispettare. Residenti che hanno preso carta e penna e stanno animando una petizione pronta ad arrivare a palazzo dell’Aquila. Per spingere il Comune ad adottare misure drastiche nonostante la polizia municipale confermi che questo, come altri siti pericolosi di Ragusa, sono sottoposti periodicamente ad un attento monitoraggio.

Impossibile, dicono dall’assessorato al ramo, controllare 24 ore su 24 le zone in questione perché non c’è, com’è ovvio, personale a sufficienza. Ma le misure adottate attraverso le periodiche incursioni con telelaser e autovelox dovrebbero servire a calmare i bollenti spiriti. Almeno quelli di molti se non, addirittura, di tutti. Purtroppo, fino a quando continua a scapparci il morto significa che non tutto quello che era possibile fare è stato fatto. E a proposito di missioni impossibili, almeno a prima vista, vale la pena di rammentare, in questo senso, quanto accaduto nel tratto che dalla rotonda dell’incrocio per Chiaramonte, siamo nella zona terminale di viale delle Americhe, conduce sino all’uscita della città per andare a Comiso.

Come molti ricorderanno, in passato questa zona, prima che venisse effettuata la ristrutturazione viaria, era teatro di numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali, purtroppo, con esito mortale. Sono numerose le famiglie che piangono i loro morti perché prima esisteva soltanto una carreggiata con infiniti accessi laterali, che davano sulle pertinenze delle varie aziende di cui è disseminata la zona, generatori, giocoforza, di situazioni rischiose. Rischi che si correvano all’ordine del giorno e che, sovente, determinavano sinistri a volte, come detto, anche spiacevoli.

Dopo che, però, fu ristrutturato l’intero piano viario, con la creazione delle bretelle laterali e di un’unica sede stradale senza incroci (parliamo dell’asse centrale), gli incidenti, per miracolo, cessarono. E oggi si contano sulle dita di una mano e, soprattutto, nessuno ha avuto esito mortale. Cosa significa? Vuol dire che la possibilità di migliorare taluni tratti delle rete viaria esiste sempre, le soluzioni ci sono. Mancheranno i soldi, si dirà. Ma come si possono fare discorsi del genere davanti alla prospettiva di salvare anche solo una vita umana? Ecco, dovrebbe essere questo l’impegno, reale e concreto, che chi ci amministra dovrebbe essere capace di assumere. Cominciare a mettere in sicurezza i pericoli esistenti è un dovere, non è solo una necessità.

foto: internet

Tags: incidente stradalePetizione popolareRagusavia Ettore fieramosca

Redazione

Next Post
Vittoria: "cultura della legalità", incontro con le V elementari dell'istituto Cap. Puglisi

Vittoria: "cultura della legalità", incontro con le V elementari dell'istituto Cap. Puglisi

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025
Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa e la Festa dello sport in programma domenica promossa da Csen e Centro commerciale ibleo

Ragusa e la Festa dello sport in programma domenica promossa da Csen e Centro commerciale ibleo

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica