• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Concorso esterno in associazione mafiosa, è la pesante accusa da cui dovrà difendersi l’ex sindaco di Scicli Franco Susino rinviato a giudizio dal gup di Catania. L’8 maggio la prima udienza

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Concorso esterno in associazione mafiosa, è la pesante accusa da cui dovrà difendersi l’ex sindaco di Scicli Franco Susino rinviato a giudizio dal gup di Catania. L’8 maggio la prima udienza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Franco Susino sarà processato. Il medico di famiglia, ormai in pensione, che desiderava con tutte le sue forze ricoprire la carica di sindaco, riuscendoci dopo vari tentativi, è stato rinviato a giudizio. L’accusa da cui dovrà difendersi è pesante: concorso esterno in associazione mafiosa. La decisione è stata presa dal Gup del tribunale di Catania, Daniela Monaco Crea, nell’ambito dell’inchiesta legata all’operazione “Eco”, in cui Susino è indagato assieme ad altre persone. Il Gup ha accolto le richieste del pm Valentina Sincero e il rito ordinario prenderà il via l’otto maggio.

Oltre a Susino compariranno dinanzi ai giudici Gianni Mormina, Ugo Lutri e Giacomo Fidone, tutti sciclitani. E poi ancora Renzo Gazzè, Lorenzo Trovato, Giovanni Di Stefano e Vincenzo Tumino, accusati di truffa, oltre a Bartolomeo Cannella, accusato di favoreggiamento. Hanno chiesto e ottenuto di essere processati con il rito immediato Franco (fratello di Gianni) e Ignazio Mormina, padre e figlio, che compariranno in aula il 17 aprile. L’operazione è stata eseguita lo scorso mese di giugno dai carabinieri con il coordinamento della Dda di Catania. L’accusa ha contestato a tutti, secondo le rispettive posizioni, l’associazione mafiosa, il concorso esterno in associazione mafiosa per Susino, la truffa, l’estorsione e il furto.

Il Comune di Scicli si è costituito parte civile assieme all’impresa ecologica Ecoseib di Giuseppe Busso di cui i Mormina erano dipendenti e che gestiva il servizio di raccolta rifiuti sul territorio comunale. Costituzione di parte civile anche per alcuni privati cittadini vittime di estorsioni e per un’associazione antiracket. Susino, che da mesi continua a proclamare la propria innocenza, aveva rassegnato le dimissioni dalla carica di sindaco nello scorso mese di dicembre. In città, inoltre, c’è grande attesa per conoscere quale sarà la decisione del Consiglio dei ministri rispetto allo scioglimento del Consiglio comunale dopo che il ministro degli Interni Angelino Alfano ha preso visione della documentazione trasmessa dal prefetto di Ragusa Annunziato Vardè frutto dell’attività di tre mesi svolta dalla commissione prefettizia dallo stesso Vardè nominata.

Tags: Associazione mafiosaconcorso esternofranco susinoRinvio a giudiziosindaco di scicli

Redazione

Next Post
Acate: truffa delle bollette, denunciate due persone

Acate: truffa delle bollette, denunciate due persone

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica