• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa, gestione servizi idrici, ventilato un danno erariale. I consiglieri del Pd si rivolgono al Prefetto.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa, gestione servizi idrici, ventilato un danno erariale. I consiglieri del Pd si rivolgono al Prefetto.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I consiglieri comunali del Pd Mario D’Asta, Giorgio Massari e Mario Chiavola hanno sottoposto al prefetto di Ragusa la grave situazione venutasi a determinare a palazzo dell’Aquila con riferimento alla gestione dei servizi idrici.

Infatti, hanno spiegato i tre consiglieri al rappresentante del Governo, con la determinazione dirigenziale n. 2498 del 22 dicembre 2014 in cui si approva il progetto per la gestione triennale del servizio idrico comunale relativo alla captazione, sollevamento, distribuzione e manutenzione, il costo complessivo del servizio, la cui durata viene fissata in tre anni, è determinato in 4.600.000 euro così come si legge nel quadro economico che fa parte integrante della determinazione in questione. La relazione tecnica illustrativa, allegata alla determinazione n. 2498/2014, quantifica e contabilizza in 25 le unità lavorative necessarie da adibire al servizio di “conduzione impianti di adduzione e sollevamento, distribuzione e manutenzione ordinaria impiantistica”.

D’Asta, Massari e Chiavola hanno illustrato al prefetto che in atto, e da più di 15 anni, il servizio idrico viene svolto da 39 unità. “Siamo stati dal prefetto – dicono i tre consiglieri – per la putativa illegittimità dell’atto e perché siamo preoccupati per il licenziamento in base alle esigenze dell’azienda. Questa parola “armonizzabile”, che viene utilizzata in maniera arbitraria, mette seriamente a rischio il futuro di decine di lavoratori. Torna necessario chiedersi che fine faranno i 14 lavoratori che saranno estromessi. A causa del timore per la perdita dell’occupazione, i lavoratori hanno interessato della delicata questione le organizzazioni sindacali di appartenenza che, immediatamente attivatesi, hanno costituito un tavolo comune di interlocuzione con l’amministrazione attraverso l’assessore al ramo Salvatore Corallo. Il quale, in queste fasi di trattative, ha prospettato la possibilità di salvaguardia e di mantenimento dei livelli occupazionali a mezzo di un affidamento, questa volta rivolto alle sole cooperative sociali, che consentirebbe alle 14 unità lavorative estromesse dai servizi idrici di essere utilizzate nel servizio di “custodia e gestione ville comunali e servizi igienici pubblici”. La bozza di tale progetto, consegnata ai sindacati presenti alle trattative, presuppone un costo complessivo per la durata di 36 mesi di 1.318.000 euro. Tale importo sommato al costo triennale dei servizi idrici fa lievitare il costo sino a 5.918.000. Contro, invece, i 4.373.000 che il Comune dovrebbe sostenere per le 39 unità appostate nei servizi idrici cosiddetti integrati. Considerate le difficoltà di cassa che si stanno appalesando in questi giorni, difficoltà che hanno costretto l’amministrazione comunale a dover richiedere una anticipazione di tesoreria di ben 19 milioni di euro e a comunicare altresì alla cittadinanza la necessità di dover imporre, già dal corrente anno, la Tassa sui servizi indivisibili (Tasi), non ci si riesce a capacitare sul perché il Comune possa rinunciare a un risparmio, in termini di minor costo del servizio idrico, di ben 1.545.000 euro”.

Il prefetto ha chiarito ai tre consiglieri che si farà carico di organizzare un incontro per affrontare la questione. D’Asta, Massari e Chiavola si pongono, ad ogni modo, delle domande: se l’amministrazione e i suoi tecnici hanno ritenuto eccessive le 39 unità lavorative in atto adibite ai servizi idrici, fissando in 25 il numero ottimale, perché nella gara bandita con determinazione dirigenziale n. 2292 dell’1 dicembre 2014 ha inteso mantenere lo stesso numero, vale a dire 39 unità, di maestranze? “Precisiamo che sarà nostra cura rappresentare questa ipotesi di ”danno erariale” sofferto dal Comune di Ragusa a causa dell’azione gravemente contraddittoria assunta dalla sua amministrazione e dai suoi tecnici – concludono i tre consiglieri del Pd – al segretario generale, ai revisori dei conti e alla Corte dei Conti”.

Tags: D'astaPdRagusa

Redazione

Next Post
Modica. Convegno sulla riforma della Giustizia

Modica. Convegno sulla riforma della Giustizia

Cronaca ed Attualità

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025
Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

20 Maggio 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, romeno evade gli arresti domiciliari e finisce in cella

20 Maggio 2025
Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica