• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Arts & Foods. Presentata a New York la grande mostra a cura di Germano Celant sulla multiforme relazione tra arti e cibo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Arts & Foods. Presentata a New York la grande mostra a cura di Germano Celant sulla multiforme relazione tra arti e cibo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arts & Foods. Rituali dal 1851 – un’indagine sul rapporto tra le arti e i diversi rituali del cibo nel mondo, una lettura storica dalla prima Esposizione Universale ad oggi sull’influenza estetica  e funzionale dell’alimentazione sui linguaggi della creatività, un percorso in cui l’arte in tutte le sue forme si incontra con i temi della nutrizione – e Cucine & Ultracorpi, la mostra dell’ottava edizione del Triennale Design Museum, che racconta la lenta quanto inesorabile trasformazione degli strumenti tradizionali della cucina in macchine e automi ripercorrendo l’evoluzione di cucine ed elettrodomestici in Italia, dalla prima emergenza documentabile sino al 2015,  sono stati presentati il 26 febbraio a New York nello spettacolare spazio panoramico di The Top of The Standard, da Germano Celant (Curatore di entrambi i progetti), Piero Galli (Direttore Generale Divisione Eventi Expo Milano 2015) e Arturo Dell’Acqua Bellavitis (Presidente Triennale Design Museum).

Tra gli invitati, molti rappresentati del mondo dell’arte contemporanea newyorchese

Tra gli oltre 200 ospiti presenti al cocktail, che rappresentavano il mondo dell’arte contemporanea, architettura, design, moda, cinema, fotografia erano presenti il direttore del museo Guggenheim di NYC Richard Armstrong, il Direttore del Drawing Center Brett Littman e Jessica Glaser del New Museum, il designer Gaetano Pesce, gli artisti Christo, Tom Sachs, Paolo Canevari, Amy Oppenheim e Maurizio Pellegrin e molti collezionisti d’arte tra i quali Polina Proshkina eYan Assoun, Jessica Gersh, Linda Fischbach, Elizabeth Callender, George and Louise Beylerian.

Dal 9 aprile in mostra alla Triennale di Milano

Alla mostra Arts & Foods. Rituali dal 1851 che si terrà alla Triennale di Milano dal 9 aprile al 1 novembre 2015 sarà possibile accedere con il biglietto di Expo Milano 2015. L’esposizione darà modo allo spettatore di muoversi in un percorso tra opere d’arte, disegni e maquettes di architetti, film, oggetti, documenti, libri, menu e copertine di dischi in cui sarà messo a fuoco il concetto di cibo attraverso una pluralità di linguaggi diversi. Oltre 1.200 opere prestate da musei, istituzioni, collezionisti, e allestiti da Italo Rota nei 7.000 metri quadrati negli spazi interni ed esterni della Triennale permetteranno di ampliare la prospettiva dei visitatori nell’ambito delle opere che sono incentrate sul nutrimento e suoi rituali.

L’attenzione per l’arte dimostrata dalle Esposizioni Universali

Le Esposizioni Universali hanno dimostrato, fin dalla prima edizione di Londra del 1851, una predilezione per l’arte. In quel contesto, vennero collocate sculture di particolare pregio all’interno del sito espositivo. Nell’edizione successiva del 1853, a Dublino, furono esposte preziose opere tra cui quelle di Caravaggio, Raffaello e Rubens. Tra gli artisti scelti da Germano Celant per la grande mostra ispirata a Expo Milano 2015, vi sono numerosi autori, contemporanei e non, tra cui Andy Warhol, Paul Gauguin, Giovanni Segantini, Umberto Boccioni, Cindy Sherman, Lucio Fontana, Le Corbusier, Vanessa Beecroft ed Elsa Schiapparelli.

www.expo2015.org

Tags: arts e foodBenessereciboExposalute

Redazione

Next Post
La visita della commissione nazionale Antimafia nell’area iblea, sotto i riflettori il caso Vittoria

La visita della commissione nazionale Antimafia nell’area iblea, sotto i riflettori il caso Vittoria

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica