• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La visita della commissione nazionale Antimafia nell’area iblea, sotto i riflettori il caso Vittoria

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La visita della commissione nazionale Antimafia nell’area iblea, sotto i riflettori il caso Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Già all’indomani dell’omicidio Brandimarte, avvenuto a metà dicembre 2014, in pieno centro storico a Vittoria, si era subito percepito che nel centro ipparino qualcosa si stava modificando negli assetti della criminalità organizzata. Lo ha messo in rilievo anche l’interrogazione parlamentare del senatore Beppe Lumia che ha fatto nomi e cognomi dei nuovi presunti malavitosi. Di questo, e di altro, si è occupata la commissione parlamentare Antimafia presieduta da Rosy Bindi che giovedì ha effettuato una serie di audizioni in provincia di Ragusa. Prima la visita a Vittoria, a palazzo di Città, e poi un lungo pomeriggio in Prefettura, a Ragusa.

Per affrontare il caso Scicli e l’attesa per la decisione della commissione prefettizia che dovrà decidere se il Consiglio è inquinato da infiltrazioni mafiose oppure no. Tra gli argomenti affrontati, a sorpresa, anche il caso dell’assessore Angelo Dezio e dell’incarico progettuale ricevuto dal figlio architetto, che è stata la causa scatenante della polemica con l’assessore Piero Gurrieri dell’azzeramento della giunta. Due mesi dopo l’invito ufficiale ricevuto dal sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia per avere in visita la Commissione a Vittoria, la Bindi ha risposto presente con circa 10 componenti, fra cui il vice presidente Claudio Fava. Dichiarazoni ridotte al minimo, come sempre accade in queste circostanze.

“Abbiamo trattato con dovizia di particolari il caso Vittoria – ha detto la Bindi – un po’ anche quello di Scicli, proporremo all’ufficio di Presidenza l’eventualità di aiutare tutti coloro che combattono la mafia con forza e trasparenza. La commissione si farà carico anche di proporre l’aumento di forze dell’ordine, laddove la richiesta ci convince, e Vittoria mi ha convinto”. Il presidente Bindi e i membri della commissione sono arrivati in Prefettura alle 15,00 in punto, ma l’audizione del Comitato per l’Ordine pubblico prima (composto dal prefetto Annunziato Vardè, dal questore Giuseppe Gammino, dai colonnelli di Carabinieri e Guardia di finanza, Sigismondo Fragassi e Alessandro Cavalli) si è dilungato ben oltre i tempi. Così come quelli singoli del sindaco Nicosia e del giornalista Paolo Borrometi per alcuni suoi scritti sulla vicenda mercato ortofrutticolo.

Alla domanda sull’associazione per delinquere finalizzata alla immigrazione clandestina, il dramma del momento in provincia di Ragusa, la presidente della Commissione ha risposto che durante l’audizione che ci sarà a Siracusa, nella giornata di venerdì, affronterà anche quest’ultimo problema. A parlare con la Bindi, al di fuori del vertice che la stessa ha avuto con i rappresentanti istituzionali, anche il presidente dell’Associazione Antiusura Bancaria ‘Aiutiamoci’, Ciro Gianforte, a Vittoria per sostenere il cake designer, Gianfranco Carbonaro. Alla presidente, al prefetto e al sindaco, Gianforte ha raccontato la storia della famiglia Carbonaro che nel giro di 8 mesi ha perso la casa, venduta all’asta, per un ritardo nel pagamento di una rata del mutuo.

“Abbiamo riferito come la banca in questione non solo non ha atteso il mancato pagamento di almeno 7 rate, come prevede la legge, ma ha anche applicato tassi d’interesse illegali, da usura. Abbiamo anche spiegato come la storia dei Carbonaro sia simile a quella di centinaia di altre famiglie e come, spesso, le aste siano truccate. La città conosce bene, d’altronde, questo dramma che, quasi due anni fa, ha portato un uomo, Giovanni Guarascio, a commettere un gesto estremo: darsi fuoco e morire nell’estremo tentativo di non farsi togliere la casa. Speriamo che anche il presidente Bindi si impegni a sostenere questa nostra battaglia – ha detto ancora Gianforte -. Ho già chiesto l’intervento del Presidente della Repubblica sulla proposta di legge, già incardinata in Parlamento, relativa all’impignorabilità della prima casa e dei beni strumentali all’attività d’impresa”.

foto: internet

Tags: commissarimercato ortofrutticoloomicidio bradimanterosy bindiVittoria
Previous Post

Arts & Foods. Presentata a New York la grande mostra a cura di Germano Celant sulla multiforme relazione tra arti e cibo

Next Post

Una modella in guepiere a Donnafugata: fa sensazione la provocazione di “Ragusa tra i fotografi” che chiude con un grande successo

Redazione

Related Posts

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

by Redazione
1 Marzo 2021
0

A Vittoria, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente Carabinieri Squadrone Eliportato Cacciatori "Sicilia", hanno tratto in arresto nella flagranza del...

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria e nelle...

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Attacco frontale all’istituzione scolastica. Colpita ancora una volta una scuola di Vittoria. I vandali si sono introdotti nelle due sedi...

Next Post
Una modella in guepiere a Donnafugata: fa sensazione la provocazione di “Ragusa tra i fotografi” che chiude con un grande successo

Una modella in guepiere a Donnafugata: fa sensazione la provocazione di "Ragusa tra i fotografi" che chiude con un grande successo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

42 minuti ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

3 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

5 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

6 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In