• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramone, consiglio: dall’orario delle sedute alla gomma da masticare del presidente

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramone, consiglio:  dall’orario delle sedute alla gomma da masticare del presidente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Seduta “flash” quella del consiglio comunale di ieri sera a Chiaramonte Gulfi. Approvati all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno (proposta ordine del giorno presentata da Federazione Provinciale Coldiretti di Ragusa; regolamento comunale per la disciplina delle attività di autoservizio pubblico non di linea, modifica articolo 12; nomina commissione per l’assegnazione delle aree per insediamenti produttivi artigianali di contrada Coffa e un progetto di modifica di prospetto di un immobile per una ditta edile). Ordinaria amministrazione, si potrebbe pensare. E in effetti è così.

Ma in ogni caso i tentativi di polemica non sono mancati. Durante le comunicazioni, interrogazioni e le interpellanze, il consigliere Luigi Stamilla (Cambiare per Crescere), presenta un’interrogazione da allegare al verbale di seduta in cui polemizza (per l’ennesima volta), contro il presidente e l’orario delle sedute: “Chiediamo per l’ennesima volta come mai il consiglio debba tenersi alle ore 18.00. Abbiamo impegni professionali, non possiamo lasciare il nostro lavoro per venire qui a quest’ora. Sette consiglieri su 15 hanno chiesto più volte al presidente di cambiare l’orario”. Una vexata quaestio il problema dell’orario delle sedute, anche se attualmente i 7 consiglieri che hanno fatto richiesta di modifica, con buona pace per il consigliere Stamilla, restano in minoranza.

Gli fa eco il consigliere Giovanni Vivera (Cambiare per crescere) che legge in aula una lettera aperta: “Quasi tutti i Comuni della provincia, in particolare nei Comuni limitrofi, i consigli comunali vengono convocati in orari decenti e consoni alle usanze locali. Mi rammarico della mancanza di rispetto che ha il presidente nei confronti dei nostri cittadini”.

Ma la lettera aperta del consigliere Vivera sembra proprio l’occasione per ribadire, ancora una volta, l’avversione che ha il gruppo Cambiare per Crescere (o almeno alcuni suoi componenti) nei confronti del presidente Paolo Battaglia. La lettera, infatti, cita alcune “cose importanti”, a mo’ di sfottò, che sono state discusse durante i passati consigli, come la modifica dello statuo comunale per la disposizione delle autorità durante le processioni religiose, le misure contro i consiglieri “riottosi”: “Ovvero come non far parlare i consiglieri Vivera e Stamilla, azioni antidemocratiche mai adottate in tutti i Comuni ed in particolare a Chiaramonte”.

Infine, la nomina dei revisori dei conti: “Difatti si poteva ottenere un notevole risparmio con la nomina di un solo revisore e invece anziché uno tre, abbondiamo”. A fine lettura, il presidente preferisce comunque non rispondere e passa al prossimo ordine del giorno.

Interessante notare come i cosiddetti consiglieri “riottosi” (termine usato nella lettera dello stesso Giovanni Vivera), siano stati gli unici a prendere la parola durante il consiglio. In ogni caso, prima di sciogliere le seduta, il consigliere Stamilla prova ancora una volta a punzecchiare il presidente che comunque non ha risposto : “La gomma da masticare in consiglio comunale?” Vivera gli fa eco: “Ce l’ha una gomma per me?”.

foto: repertorio

Tags: ChiaramonteConsiglio comunalegiovanni viveraluigi stamillaorario sedutepaolo battaglia

Irene Savasta

Next Post
Polizia: acquisti on-line, denunciate due persone per ricettazione

Polizia: acquisti on-line, denunciate due persone per ricettazione

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica