• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Piccitto furioso: “Adesso basta, pretendiamo rispetto. E vogliamo che le regole siano rispettate”. Ma che cosa sta accadendo a palazzo dell’Aquila? La città di Ragusa si interroga

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il Piccitto furioso: “Adesso basta, pretendiamo rispetto. E vogliamo che le regole siano rispettate”. Ma che cosa sta accadendo a palazzo dell’Aquila? La città di Ragusa si interroga
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Giunta municipale di Ragusa sembra essere sull’orlo di una crisi di nervi. La settimana che è appena passata non è da augurare neppure al peggior nemico politico. E così i Cinque Stelle, messa un po’ da parte l’aurea, hanno deciso di convocare una conferenza stampa (lo hanno fatto sabato mattino, imbellettati di tutto punto, come se fossimo a Capodanno) per togliersi qualche sassolino dalle scarpe e per tracciare un bilancio dell’attività svolta finora.

Attività che, a detta del primo cittadino e dei componenti della squadra assessoriale, non sarebbe comunicata nella maniera dovuta. Per cui si rende necessario, come ha affermato lo stesso sindaco, implementare questo aspetto (affermazione a dir poco curiosa perché l’ente di palazzo di Città è dotato di un dignitosissimo ufficio stampa con due giornalisti che svolgono al meglio il proprio compito, per non parlare dell’esperto che si occupa della comunicazione sui social che, parimenti, produce la propria attività).

Quindi aspettiamoci, a breve, altri colpi di teatro che, speriamo, non incidano sulle tasche dei cittadini. Evidentemente le bordate arrivate nel corso della settimana dagli operatori ecologici e dai lavoratori cimiteriali (questi ultimi hanno pure “occupato” l’aula consiliare) hanno lasciato il segno. Per non parlare di quelli del settore idrico che sono pronti a fare sentire la propria voce. Un segno profondo, insomma. Tanto è vero che il primo cittadino si è lasciato andare a dichiarazioni niente affatto concilianti parlando di mancato rispetto delle regole.

“Abbiamo subito – ha spiegato Piccitto – un atto di violenza a cui non intendiamo più assistere. Da questo momento, sia chiaro a tutti, non faremo sconti a nessuno. Siamo sempre stati aperti al dialogo e continueremo ad esserlo, ma non vogliamo più situazioni simili considerato soprattutto che i lavoratori protestavano per vicende che non erano di diretta competenza dell’Amministrazione ma riferibili a rapporti con i loro datori di lavoro. Noi eravamo a posto. Eppure anche l’assessore si era messo a disposizione per il confronto. La cosa strana è che parte la protesta e solo dopo ci arriva, come nel caso dei lavoratori della ditta Busso, la richiesta di convocazione da parte dei sindacati. Per i lavoratori cimiteriali avevamo invece garantito e tutelato il loro lavoro nel nuovo appalto, ma qualcuno ha fatto evidentemente fatto capire altro. Ed allora mi domando se tutto ciò non sia strano. Perché accadono queste cose?”.

Piccitto non lo ha detto chiaramente. Ma lascia intendere che tutte queste persone sarebbe state strumentalizzate dall’opposizione. O da chi, insomma, intende inasprire il clima in città. Ma è mai possibile? Piccitto non ci sta. E mette le mani avanti.

“Quest’Amministrazione – aggiunge – non è più disposta ad essere ostaggio di azioni eclatanti. Nessuna pistola puntata alle tempie. Ora siamo tacciati di essere diventati amici di quello o di questo. Ci dicono che siamo palazzinari e cementificatori, ci dicono che siamo amici dell’associazione Aida e la stessa Aida, che ricordo è un’associazione privata e dunque non si capisce perché parla di privatizzazione del canile, ci dice che siamo i nemici numero uno. Ogni volta, però, i fatti smentiscono le cose dette. Noi lavoriamo e pensiamo solo al bene della città. Evidentemente a qualcuno dà fastidio. O forse non viene compreso da tutti i cittadini. Per questo implementeremo i momenti di comunicazione”.

Uno sfogo vero e proprio da parte di Piccitto costellato, poi, da una serie di interventi da parte degli assessori che hanno comunicato, ciascuno per le proprie competenze, gli interventi che stanno effettuando. Nessuna novità di rilievo. Ma tutte notizie che già sono state fornite nel corso delle ultime giornate.

L’unica vera notizia è questo momento di “incazzatura” che il sindaco ha voluto rendere pubblico specificando che “noi leggiamo tutto quello che scrivono i giornali o vediamo tutto quello che mostrano le tv. Non significa che se non replichiamo – ha aggiunto – non siamo a conoscenza di tutto ciò che viene detto nei nostri confronti. Io sindaco bamboccio? Quando finirà questo mandato dirò poi veramente come stanno le cose”.

Cosa avrà voluto dire Piccitto? Con chi ce l’ha? Sarà dura aspettare altri tre anni prima di capire cosa c’è sotto tutto quello che accade a palazzo dell’Aquila. Ma ci proveremo. Comunque.

Tags: conferenza stampaFederico PiccittoRagusa

Redazione

Next Post
PuliAMO Ragusa: a un anno esatto dalla fondazione, 55esima spedizione completata con successo!

PuliAMO Ragusa: a un anno esatto dalla fondazione, 55esima spedizione completata con successo!

Cronaca ed Attualità

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025
Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica