• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Il Muos è nocivo per la salute”: storica sentenza del TAR. Paravizzini: “Abbiamo vinto una battaglia, non la guerra”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
“Il Muos è nocivo per la salute”: storica sentenza del TAR. Paravizzini: “Abbiamo vinto una battaglia, non la guerra”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Abbiamo vinto una battaglia, ma non la guerra”. Parola di Salvatore Paravizzini, presidente del comitato chiaramontano apartitico “Chiaramonte Sotto Attacco” che così commenta la storica sentenza del TAR di Palermo. Quella di ieri, per tutto il popolo NoMuos, è stata davvero una giornata che difficilmente potrà essere cancellata dalla storia.

Il TAR di Palermo, infatti, , ha annullato l’autorizzazione concessa nel 2013 dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente per l’installazione a Niscemi del Muos, il sistema satellitare di comunicazione della marina statunitense. Il ricorso al TAR era stato presentato dal comitato NoMuos Sicilia, dalle Mamme NoMuos, da Legambiente, da tutte le associazioni e i comitati aderenti e dai Comuni di Niscemi, Gela, Acate, Mirabella, Ragusa, Vittoria e Modica.

Il ricorso è stato presentato nel 2013 subito dopo la revoca della revoca del governatore della Regione Sicilia Rosario Crocetta. La sentenza, sostanzialmente, decreta che le autorizzazioni paesaggistiche erano scadute, gli studi condotti sulle rotte aere erano quantomeno incompleti e, cosa sicuramente più importante, sancisce che è stato violato il principio di precazione. Il principio di precauzione, infatti, deve garantire a tutti i cittadini che non vi è pericolo di ammalarsi in seguito all’installane di nuove tecnologie.

Salvatore Paravizzini, in merito a questo preciso aspetto, dichiara: “Secondo la sentenza questo principio è stato violato in quanto viene determinata l’inadeguatezza degli studi condotti e le contraddittorietà presenti nella relazione presentata dall’Istituto Superiore della Sanità. In quello studio, due professionisti nominati dalla Regione Sicilia, ovvero il dottor Palermo e il professor Zucchetti, evidenziavano la pericolosità delle installazioni del Muos, allegando apposita relazione. Nonostante tutto, è stata data comunque l’autorizzazione senza la dovuta conoscenza del problema. La sentenza è molto articolata e accetta praticamente tutti i ricorsi e le criticità evidenziate dal Comitato NoMuos”.

Lo studio dell’Istituto Superiore della Sanità, infatti, non è stato condiviso da tutti gli studiosi: nonostante ciò, l’autorizzazione è stata data ugualmente. Salvatore Paravizzini, non nasconde la propria soddisfazione: “E’ stato raggiunto un risultato storico non solo per il comitato NoMuos ma per tutto il popolo siciliano, spesso convinto del fatto che non si potesse fare niente. Ma non si può essere uniti solo nei risultati positivi, bisogna restare anche nella lotta, assodato il fatto che il Muos nuoce alla salute”.

E adesso? Quali saranno i prossimi passi? Paravizzini non ha dubbi: “Chiediamo l’immediato smantellamento del Muos. Siamo strafelici, si, ma convinti del fatto che è stata vinta una battaglia, ma non la guerra. Emerge dalla sentenza che chi ha concesso le autorizzazioni, ovvero il Governo siciliano e il Governo Nazionale, se non hanno peccato in malafede quantomeno hanno peccato di superficialità. Rimaniamo convinti che tanto deve essere ancora fatto e non solo dal popolo NoMuos ma da tutto il popolo siciliano. Ora abbiamo una sentenza che avvalora quegli studi e la nostra tesi: non era garantita la salute delle persone”.

C’è da aspettarsi veramente che tutto si risolva con una sentenza favorevole? Sarebbe sicuramente un peccato d’ingenuità. Paravizzini, infatti, spiega: “Siamo convinti che chi ha dato le autorizzazioni in maniera superficiale ha già pronte le contromosse. Una fra tutte, l’elevazione dei limiti di esposizione all’elettromagnetismo e chissà, magari, fare uscire fuori qualche coniglio dal cilindro, ovvero l’emanazione di decreti d’urgenza in virtù di una fantomatica sicurezza nazionale. E’ opportuno mantenere alta l’attenzione, stare con il fiato sul collo sul Governo siciliano e Nazionale perché il diritto alla salute è universale”.

foto: wikipedia.org

Tags: NoMuossalvatore paravizzinisentenza TAR

Irene Savasta

Next Post
Chiaramonte, aspettando Carnevale 2015: serata al palazzetto dello sport

Chiaramonte, aspettando Carnevale 2015: serata al palazzetto dello sport

Cronaca ed Attualità

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, colpo da 60mila euro al bancomat dell’ipermercato di Boscopiano

Vittoria, colpo da 60mila euro al bancomat dell’ipermercato di Boscopiano

13 Maggio 2025
Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica