• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Modica. Il gruppo “Occupiamoci di…” commenta gli ultimi dati del Rapporto Italia di Eurispes‏

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Modica. Il gruppo “Occupiamoci di…” commenta gli ultimi dati del Rapporto Italia di Eurispes‏
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Secondo l’ultimo “Rapporto Italia” condotto da Eurispes, l’Istituto privato di studi economici, politici e sociali operante nel campo della ricerca, gli italiani resistono ai contraccolpi della crisi e alle difficoltà economiche vivendo alla giornata, infatti, la condizione economica delle famiglie è peggiorata nel 76,7% dei casi. Con un aumento di 16,4 punti percentuali rispetto al 2014, quest’anno il numero di quanti non riescono ad arrivare alla fine del mese con le proprie entrate si attesta al 47,2%, inoltre un italiano su 4 pensa che vivere nel Bel Paese sia una sfortuna. E’ stato questo il tema affrontato mercoledì sera, dal gruppo “Occupiamoci di…” insieme a disoccupati, lavoratori, datori di lavoro e professionisti, nel corso di un’assemblea molto partecipata presso il salone parrocchiale della chiesa di San Luca a Modica. Ad aprire i lavori è stata Ottavia Iachininoto, attivista del gruppo, che ha ricordato la mission del gruppo “Occupiamoci di…” che è quella di facilitare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro nonché dare una mano a compilare il curriculum, la lettera di presentazione e dare consigli utili ad affrontare un colloquio di lavoro.Durante la serata, si sono susseguiti diversi interventi. Saro Gerratana, consulente aziendale e già formatore, ha invogliato i partecipanti a fare sistema, a fissare obiettivi ben definiti e a investire su idee vincenti, senza mai arrendersi, tenendo conto che la Sicilia ha tante risorse da poter sfruttare fra cui il turismo.

Giorgio Agosta, Presidente dell’associazione “Salvuccio Agosta” di Modica, che insieme ad alcuni artigiani locali ha costituito la “Compagnia delle maestranze del Val di Noto”, ha evidenziato come le imprese si vedono spesso negare dalle banche dei prestiti con forti ripercussioni sugli investimenti e sulla vita stessa delle aziende.Una coppia di genitori modicani disoccupati ha testimoniato sulle difficoltà che vivono quotidianamente nella ricerca di un lavoro, il capofamiglia da diversi mesi ha chiuso la sua azienda edile a causa della crisi del settore e la moglie trova difficoltà in quanto, durante i colloqui, i selezionatori rifiutano a priori la candidatura della donna in quanto mamma. Salvo Nanè di Avola, animatore di comunità, ha illustrato il Progetto Policoro nato per contrastare la disoccupazione specie quella giovanile, valorizzare le potenzialità delle risorse del territorio, garantire il servizio di animazione territoriale presso scuole, parrocchie, gruppi ecclesiali, relativamente alle tematiche occupazionali in maniera del tutto gratuita.Francesco Cannizzaro di Pozzallo, gestore di corsi di formazione professionali, ha posto l’accento su come scegliere i corsi più idonei investendo sulle conoscenze al fine di un lavoro redditizio.Marco Giannone del gruppo Giannone di Modica che da più di 10 anni opera nel settore della comunicazione e del marketing in provincia di Ragusa, e non solo, ha voluto ripercorrere le tappe più significative della sua carriera soffermandosi sul concetto fondamentale di reinventarsi e di formarsi per essere al passo con il mercato.

La serata è stata conclusa dall’intervento del formatore, Filippo Corvo, che ha ribadito ai presenti di non scoraggiarsi nella ricerca del lavoro e di continuare a fare rete perché solo attraverso il confronto possono venire fuori idee vincenti, inoltre ha ricordato che il gruppo “Occupiamoci di…” tornerà a riunirsi mercoledì prossimo dalle 16 alle 18 presso il salone parrocchiale della chiesa di San Luca per i “Tavoli di lavoro” in cui verrà data assistenza a chi è alla ricerca di un lavoro

Tags: gruppo occupiamoci di...Modicarapporto italia eurispes

Redazione

Next Post
Il fognolo di viale del Fante crollato più di quattro anni, primi passi per sanare questa ferita nel cuore del centro storico superiore di Ragusa

Il fognolo di viale del Fante crollato più di quattro anni, primi passi per sanare questa ferita nel cuore del centro storico superiore di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica