• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chi sono i “senza nome”?

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Politica
Chi sono i “senza nome”?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È così che Fabio Fidone, Docente Nazionale BLSD (BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION), definisce i genitori che perdono i figli. Un marito che perde la moglie è un vedovo, una moglie che perde il marito è una vedova, i figli che perdono i genitori sono orfani.

Ma i genitori che perdono i figli con quale sostantivo possiamo indicarli?

Non esiste. Ma in Italia e nel mondo sono molti, “spesso a causa di incidenti che si possono prevenire” – spiega Fidone, in un appassionante incontro tenutosi presso il Consultorio Familiare ad Ispirazione Cristiana di Ragusa, all’interno di un corso per futuri genitori. Insieme alla moglie Teresa, ha condotto una lezione altamente formativa sulle manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo sul lattante, bambino e adulto, coinvolgendo il gruppo di futuri genitori che, con interesse e curiosità, hanno partecipato e si sono sperimentati personalmente anche nella dimostrazione pratica attraverso l’uso di manichini didattici.

I due formatori appartengono alla Salvamento Academy, un “progetto” di rilievo Nazionale, che ha come obiettivo principale quello di contribuire a diffondere la cultura del Primo soccorso nella comunità, coinvolgendo le Organizzazioni che operano in ambienti universitari, scolastici, medico-sanitari, del volontariato di protezione civile, del soccorso professionale, dello sport e della cultura.

L’idea di base, che la Salvamento Academy porta avanti da anni, è molto semplice: sviluppare e distribuire a basso costo, programmi di addestramento di alto livello, volti a formare quante più persone possibili sul comportamento da osservare in caso di incidente, malore, soffocamento, ostruzione, per poter offrire un Primo Soccorso.

Sapere cosa fare quando ci troviamo di fronte ad un bambino che ha ingerito un corpo estraneo e/o che non respira – sostiene Fidone – è fondamentale nell’attesa dei Soccorsi. Ciò che possiamo fare nei minuti che precedono l’arrivo del 118 può salvare una vita umana.

Soprattutto in età evolutiva, gli incidenti in casa o a scuola sono all’ordine del giorno e causano in Italia molti decessi: questo talvolta accade perché si è poco o per niente formati su come agire.

I pericoli sono in agguato: bottoni, tappi delle penne, graffette, cibi delle mense scolastiche tagliati male, etc. e maestre, genitori, nonni, educatori, baby sitter raramente possiedono le competenze necessarie per fronteggiare queste situazioni di emergenza. Senza una preparazione specifica, solitamente sono il panico e l’agitazione a farla da padroni: ed è per contenere il “terrore del non sapere cosa fare” che il Cdif Salvamento Academy Ispica – Pozzallo organizza corsi e incontri volti a sensibilizzare e formare tutta la comunità seguendo il motto che “insieme possiamo fare molto per aiutare una vita in difficoltà”.

Per maggiori informazioni il sito web è www.salvamentoacademy.it

Tags: misure di prevenzionesalvamento academysoffocamento

Stefania Antoci

Next Post
Ragusa: corso ECM, innovazione nelle tecniche ortopediche

Ragusa: corso ECM, innovazione nelle tecniche ortopediche

Cronaca ed Attualità

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica