• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Notte Nazionale del Liceo Classico :16 Gennaio 2015 dalle 18 alle 24

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Notte Nazionale del Liceo Classico :16 Gennaio 2015 dalle 18 alle 24
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una “notte bianca” di eventi in contemporanea in tutta Italia per promuovere la cultura classica nelle sue infinite declinazioni.
Una iniziativa che nasce sull’onda delle polemiche che negli ultimi tempi hanno investito il liceo classico, storico indirizzo di studi del nostro sistema scolastico, fra proposte di abolizione, “processi” pubblici e appassionate discussioni sulla stampa e sul web.
L’idea viene dalla Sicilia, dal liceo Classico Gulli e Pennisi di Acireale (CT) dove insegna il prof. Rocco Schembra, docente di latino e greco e presidente della delegazione acese dell’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica), motore dell’iniziativa. All’evento, che si svolgerà in contemporanea venerdì 16 gennaio dalle 18:00 alle 24:00, hanno aderito, entro i termini, ben 104 licei classici della penisola che ospiteranno l’evento, da Gorizia a Siracusa, da Cagliari a Lecce. Un conteggio definitivo si potrà fare solo ex post in quanto sono numerosi i “ritardatari” che si stanno aggiungendo e che non hanno potuto trovare posto nella locandina ufficiale.
Il “passaparola” ha utilizzato sia i canali di comunicazione ufficiale fra le varie amministrazioni scolastiche sia i social network. Su Facebook la pagina dedicata all’evento ha raccolto, ad oggi, quasi 1000 membri.
“Mi aspettavo una ventina di adesioni al massimo – confessa il prof. Schembra – superare i 100 è per me un successo che testimonia della passione e dell’ardore che anima i docenti e gli studenti dei licei classici italiani, in difesa della tradizione culturale di cui sono depositari”.
Nel corso delle sei ore dell’evento, si darà l’opportunità agli studenti di esibirsi in varie performance: dal teatro, alla musica, alle letture di autori classici.
La conclusione sarà comune. Tutti leggeranno in contemporanea, in greco e in traduzione italiana, il celeberrimo Notturno di Alcmane, lirico greco del VII sec. a.C. Un testo estremamente suggestivo, degno suggello di una notte magica.
“Sono molto orgogliosa di dirigere l’istituto capofila di questa iniziativa – afferma la prof.ssa Elisa Colella, Dirigente Scolastico del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale-“Siamo ormai una rete a livello nazionale, e l’anno prossimo saremo certamente più numerosi–continua la Prof. Colella – uniti non dalla protesta, a volte sterile e politicizzata, ma dalla passione per i nostri studi. Non dobbiamo per altro dimenticare che la cultura umanistica è alla base di tutta la struttura scolastica italiana e che la buona scuola dovrà necessariamente mirare al potenziamento tanto della cultura scientifica quanto di quella umanistica, al fine di rendere agili le menti, aperte alla intuizione, alla ideazione ed alla progettazione di un futuro solido, consistente e significativo”.
L’ Umberto I di Ragusa, così come più di 100 Licei Classici di tutta Italia, partecipa all’iniziativa nazionale ed aprirà le sue porte facendosi promotore di una serie di attività culturali realizzate dai propri studenti e dai propri professori.
Un viaggio lungo una notte attraverso parole, suoni ed emozioni.
Si prevedono per la nostra manifestazione letture pubbliche, recitazioni, concerti, brevi rappresentazioni teatrali, proiezioni di corti e dibattiti, mostre fotografiche e artistiche, coreografie, attività sportive e degustazioni che ripropongono le antiche ricette dell’arte culinaria romana. Si vuole dimostrare che nei Licei classici di tutta Italia si alimentano intelligenze vivaci, creative, forze che l’Italia del futuro non ha il diritto di disperdere.

Tags: Notte Nazionale Liceo ClassicoRagusa

Redazione

Next Post
Calcio a 11, super “Arcobaleno Ispica”: battuto il Marina di Ragusa con 9 uomini.

Calcio a 11, super "Arcobaleno Ispica": battuto il Marina di Ragusa con 9 uomini.

Cronaca ed Attualità

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

13 Agosto 2025
Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

12 Agosto 2025
Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

12 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

13 Agosto 2025
Giro di vite contro le fumarole, ecco i risultati ottenuti dal Libero consorzio

Giro di vite contro le fumarole, ecco i risultati ottenuti dal Libero consorzio

13 Agosto 2025
Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica