• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica: Furti nei negozi di cellulari, misura cautelare nei confronti di tre persone

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Ispica: Furti nei negozi di cellulari, misura cautelare nei confronti di tre persone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Stazione di Ispica hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di tre giovani vittoriesi responsabili di numerosi furti aggravati compiuti all’interno di rivenditori di telefonia. Il provvedimento cautelativo, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, ha permesso di applicare la misura degli arresti domiciliari nei confronti dei seguenti soggetti, tutti già noti alle forze dell’ordine: TUMMINO DOMENICO, nato a Vittoria, classe ’93; BOUSRIH ADEM, nato a Vittoria, classe ’95, il quale tuttavia rimarrà presso il carcere minorile di Catania ove era già recluso per altra causa. La misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Vittoria a: FASALLI MICHAEL, nato a Vittoria, classe ’95; Le predette ordinanze, eseguite nei confronti dei giovani ladri, sono il frutto di una intensa attività investigativa dei Carabinieri della Stazione di Ispica, scaturita da alcuni furti in negozi di telefonia verificatisi negli ultimi mesi in vari comuni delle province di Ragusa e Siracusa. La banda organizzava il colpo scegliendo prima l’obiettivo e, successivamente, preparava l’attrezzatura per portarlo a compimento. I negozi presi di mira dai malviventi, anche più volte in pochi giorni, erano tutti rivenditori di telefoni cellulari; il modus operandi era sempre lo stesso, con l’attrezzatura scelta (mazze, martelli, grossi sassi e, addirittura una bombola del gas), sfondavano la vetrina dell’esercizio commerciale e, in pochissimi minuti, razziavano completamente gli espositori, prediligendo apparecchi di ultima generazione, in particolare, smartphone e tablet. I Carabinieri, nel corso delle indagini, hanno ricostruito i diversi episodi ed accertato i numerosi furti compiuti dalla banda che spaziava, non solo su tutta la zona del ragusano, ma sceglieva anche obiettivi siti in altre province. Le indagini condotte dai militari dell’Arma, inoltre, hanno permesso di rintracciare alcuni telefoni asportati che, dopo il furto, i giovani malviventi avevano provveduto a rivendere ad altri. Infatti, la banda era ben organizzata, tanto che, scelto l’obiettivo e compiuto il furto, successivamente, provvedevano a rivendere la refurtiva ad altri soggetti, il più delle volte ignari della provenienza illecita dell’oggetto. L’attività investigativa dei Carabinieri ha permesso di quantificare il danno arrecato dai malviventi che, in pochi mesi, hanno saccheggiato diversi punti vendita di telefonia, asportando circa un centinaio di apparecchiature di ultima generazione, per un valore approssimativo di circa 50.000 euro. Sulla base delle indagini condotte dall’Arma dei Carabinieri, l’Autorità Giudiziaria iblea ha ritenuto sussistente l’esigenza cautelare nei confronti dei soggetti autori dei furti che, di queste condotte illecite, ne avevano fatto una vera e propria fonte di reddito, agendo con un modus operandi uniforme e collaudato, attraverso l’acquisizione personale dei telefoni cellulari e, successivamente, provvedendo alla vendita degli stessi a terzi, con il deciso intento di proseguire nel loro disegno criminoso.

Tags: Carabinierifurtiispicamisura cautelare

Irene Savasta

Next Post
Carciofi ripieni con salsiccia

Carciofi ripieni con salsiccia

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Pozzallo, salvato un tunisino al largo della costa iblea alle prese con febbre alta e convulsioni

7 Luglio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, evade i domiciliari: condannato a 10 mesi di reclusione

7 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, era accusato di ricettazione. Assolto un gambiano di 25 anni

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Vittoria, restituiti oltre 23 milioni di euro a Giombattista Puccio

Vittoria, restituiti oltre 23 milioni di euro a Giombattista Puccio

7 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica