• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: la lunga notte dei soccorsi, automobilisti impantanati. Nessun incidente

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: la lunga notte dei soccorsi, automobilisti impantanati. Nessun incidente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chiaramonte si sveglia ricoperta da una fitta coltre di neve. Il paese montano non è nuovo a fenomeni di questo tipo, ma una nevicata di tale intensità in questo periodo dell’anno, a memoria d’uomo, non si ricorda facilmente. Tutta la Sicilia in queste ore, com’è noto, è sotto la morsa del gelo e della neve a causa di una perturbazione proveniente dal Nord della Russia.

Una notte di San Silvestro difficile, che ha messo in moto la macchina dei soccorsi già a partire dalle ore 1.30 fino alle 6.00 di stamani grazie al lavoro svolto dai volontari del Gruppo Alfa Protezione Civile, dai Carabinieri della stazione locale e dai Vigili Urbani. E il fatto che ieri sera fosse proprio la notte di Capodanno, non ha certo favorito l’azione dei soccorsi, considerando il “traffico” di auto dovuto al rientro dalle varie feste e dai cenoni.

Almeno 50 persone sono state soccorse dagli uomini della Protezione Civile che hanno messo a disposizione i loro mezzi e riaccompagnato a casa tutti coloro che rientravano a Chiaramonte e che si sono impantanati lungo le strade, dall’uscita di Contrada Coffa fino al centro cittadino.

Un “via vai” durato praticamente tutta la notte. Tantissime persone, dunque, sono state prelevate e soccorse soprattutto lungo le strade extraurbane di Chiaramonte e trasportate nelle loro case grazie al grandissimo impegno dei volontari della Protezione civile e delle forze dell’Ordine. Molte auto sono al momento rimaste parcheggiate in attesa di essere recuperate dai legittimi proprietari.

Alcuni cittadini hanno contribuito mettendo a disposizione volontariamente un paio di trattori per spalare la neve dalle strade, mentre 3500 chilogrammi di sale è stato messo a disposizione dalla Protezione Civile (la distribuzione del sale sta avvenendo proprio durante queste ore).

Il sindaco Vito Fornaro, già alle ore 7.30 di stamani, ha emesso un’ordinanza in cui si legge che, a causa della neve e delle cattive condizioni metereologiche, è vietata la circolazione su tutto il territorio per i veicoli sprovvisti di catene o pneumatici da neve. Viene vietata anche la circolazione ai motocicli e ai ciclomotori in tutte le strade urbane ed extraurbane.

Inoltre, viene raccomandata massima prudenza ed è possibile contattare i seguenti numeri telefonici in caso d’emergenza: 3357455424 (Vigili Urbani) o 3331056924 (Protezione Civile).

Al momento, non si registrano incidenti stradali, anche se la situazione viene monitorata continuamente. Rimane comunque l’allerta meteo per tutta la giornata, visto che è prevista pioggia mista a neve e venti forti da Nord-Est con raffiche fino a 50 km/h.

E adesso, il pericolo maggiore potrebbe essere quello delle gelate: si prevedono, infatti, temperature sotto lo zero (durante la notte, la colonnina di mercurio potrebbe scendere fino a -5 gradi). Tutte le strade sono regolarmente percorribili e rimane chiuso alla circolazione soltanto il tratto di strada che va dall’Antica Stazione a Ragusa.

Tags: allerta meteocarabinieri di chiaramonteChiaramonteneveordinanzaprotezione civilesoccorsivigili urbaniVito Fornaro

Irene Savasta

Next Post
Comiso, primo arresto del 2015: pregiudicato già  ai domiciliari accusato di spaccio

Comiso, primo arresto del 2015: pregiudicato già ai domiciliari accusato di spaccio

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica