• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Si spengono le luci sulla tragedia di Santa Croce

by Editore
29 Ottobre 2018
in Politica
Si spengono le luci sulla tragedia di Santa Croce
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando abbiamo capito che questo povero bimbo non era stato vittima degli uomini ombra, uomini senza identità che vivono ai margini della civiltà, rifugiati da qualche mondo lontano, sbarcati su una spiaggia e nascosti tra le serre, dove lavorano per una manciata di pasta, abbiamo tirato tutti un sospiro di sollievo.
Perché d’un tratto ci sembrava che era crollato il mondo, quel mondo che a fatica, contro tutto e tutti, abbiamo provato a costruire, fatto di accoglienza e solidarietà, di pace e di amicizia, di fraternità verso questi popoli, verso questa gente, che è venuta sfidando la morte per un lavoro onesto e per potere garantire ai propri figli un futuro.
Già, garantire il futuro ai propri figli è quello che muove il mondo ma forse non per tutti.
Quando abbiamo capito che potevamo ancora mandare i bimbi a scuola, o a fare un giro in bicicletta; quando abbiamo capito che potevamo continuare a dare ospitalità a questa gente presso le nostre case, ci siamo rallegrati. Ma subito dopo un sinistro e lercio pensiero ha affollato la nostra mente.
E sinceramente non ci ho dormito per niente. Come tutti, penso.
Perché di cose strane ne abbiamo visto da queste parti. Anche di morti ammazzati. Un anno ce ne furono quasi cento. Ma allora era la mafia, che ammazzava per soldi o per potere, e poi si ammazzavano fra loro. Per carità, non sono di certo figli di un Dio minore, ma chi ha scelto lo scuro come spazio dove trascorre la propria vita avrà pure messo in conto di finire, un giorno, con un colpo di lupara addosso.
Ma quel povero bimbo, che male ha fatto per dovere subire queste atrocità e per meritare questa fine?
In città tutti si stanno interrogando cosa si poteva fare per evitare tutto questo e come si è arrivati a tutto questo. Una lunga serie di pseudo esperti si sta affaticando a spiegare il possibile ed il contrario dell’impossibile. Io non ci voglio neppure provare. Proprio non mi interessa.
Montalbano è stato veramente bravo questa volta. Ha cercato bene ed ha trovato prove ed indizi che hanno svelato la verità. La giustizia ha fatto il suo corso, e ci ha dato la verità, fredda come la neve.
Ma noi questa verità quanto la volevamo? In cuor nostro siamo ritornati indietro con il pensiero ed abbiamo sperato e scongiurato che era meglio che fossero stati gli uomini ombra, perché le nostre orecchie non possono sentire adesso questa verità, la verità.
Abbiamo dormito con il dubbio, ma ora che il dubbio lascia il posto alla verità, a questa verità non vogliamo credere. Mi viene di urlare, di maledire il seme che ha messo al mondo questi mostri. Mi viene di implorare un perdono per tutti, incapaci di impedire ciò che neppure eravamo in grado di pensare.
Non ci sono pene per chi non può redimersi perché non è umano. Solo la morte libera da questo turbamento.
Guardo la foto di questo bambino ed immagino l’immagine che ha impresso negli occhi che hanno guardato questi mostri un attimo primo che gli dessero la morte.
Ero fuori città oggi, e di visita in un paese lontano a nord. Entrato in una chiesa dedicata a Maria, come mio solito, ho acceso due candele per i miei cari. Poi ne ho accesa un’altra. Per stu picciriddu, che la Madonna lo deve coccolare per sempre.
Noi speriamo di dimenticare presto.

Tags: Delitto Andrea Loris Stivalsanta croce

Editore

Next Post
Padua Rugby Ragusa: con l’Amatori Messina arriva l’ottava sconfitta

Padua Rugby Ragusa: con l'Amatori Messina arriva l'ottava sconfitta

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica