• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: il corpo forestale scopre discarica abusiva. Sequestrato terreno di 1000 mq

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: il corpo forestale scopre discarica abusiva. Sequestrato terreno di 1000 mq
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli agenti del Comando Stazione del Corpo forestale della Regione Siciliana di Chiaramonte Gulfi, nell’ambito di ispezioni mirate al controllo del territorio, nonché alla pubblica sicurezza sanitaria in tema di presunti inquinamenti, hanno eseguito d’iniziativa diverse verifiche mirate a trovare eventuali discariche abusive di rifiuti speciali pericolosi. Gli appostamenti e le indagini eseguite dagli agenti della forestale hanno evidenziato un sospetto smaltimento illecito di amianto sotto forma di eternit, opportunamente frammisto a calcinacci e materiale edile di risulta trasportato, a mezzo di camion, di una ditta privata.

Tale materiale ha costituito una enorme discarica abusiva a cielo aperto ed al fine di eliminarlo e nasconderlo in modo incivile ed incurante degli effetti gravemente nocivi è stato utilizzato dai proprietari del fondo in materia scellerata, creando una pista al servizio dell’appezzamento e spianandolo lungo il costone fino al completo disfacimento dello stesso materiale, aumentandone di conseguenza la pericolosità.

Per tali fatti gli agenti del Comando Stazione di Chiaramonte Gulfi hanno proceduto, su indicazione della Procura della Repubblica di Ragusa, competente per territorio, al sequestro dell’intero fondo privato, di circa 1000 metri quadri, sito in c.da “Colombo” territorio di Chiaramonte Gulfi. Le verifiche al momento vengono svolte con la massima diligenza e scrupolosità, visto che il fondo in località “Colombo” non è molto distante da insediamenti civili. Sull’intera attività d’indagine, vige da parte degli inquirenti il più stretto riserbo.

Infatti al momento si sospetta che non tutto l’amianto sia stato smaltito unicamente nel fondo in questione ma, illegalmente, anche in altri siti. In ragione di ciò le attività connesse di indagine e contrasto da parte degli agenti della forestale, proseguiranno sull’intera provincia a ritmo serrato. La problematica dello smaltimento illecito dei rifiuti speciali, spesso di natura pericolosa, quali l’amianto, attraverso occultamento in terreni privati e non, è purtroppo una piaga ed una tipica pratica illecita che affligge l’intera Regione.

Tags: c/da colomboChiaramonte Gulficorpo forestalediscarica abusivasequestro

Irene Savasta

Next Post
Randello: spacciatore denunciato dai “clienti” perché andava agli appuntamenti con moglie e figli

Randello: spacciatore denunciato dai “clienti” perché andava agli appuntamenti con moglie e figli

Cronaca ed Attualità

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025
Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

Ragusa, ecco le date e le aree in cui sarà effettuata la disinfestazione

27 Agosto 2025
Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

Ragusa, Poste Italiane attiva i nuovi locker

27 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

Ragusa e la festa del patrono, oggi la prima processione

27 Agosto 2025
Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

Monterosso Almo, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono e protettore San Giovanni Battista

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

San Giovanni, prima uscita in processione per il simulacro del patrono e l’Arca santa

27 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Ragusa, l’on. Campo: “In provincia mancano 25 medici del 118 su 35. Siamo nel caos”

27 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica