• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: fibrillazioni verbali in Consiglio Comunale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: fibrillazioni verbali in Consiglio Comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Passato quasi sotto silenzio il rimpasto della Giunta Piccitto, anche per una azione critica assai debole delle opposizioni per le decisioni del Sindaco, comunque legittime e, peraltro, prevedibili.
La seduta del civico consesso dedicata all’attività ispettiva poteva essere archiviata senza toni elevati, considerato anche che solo un terzo dei consiglieri erano presenti.
Sono stati il nuovo assessore Martorana e un consigliere del Movimento 5 Stelle a segnare la seduta di giovedì 25 settembre 2014.
La presenza del neo Assessore Martorana, consigliere del partito Italia dei Valori nella passata amministrazione, oggi rappresentante del Movimento Partecipiamo, non è stata solo fisica: a voler rappresentare una netta inversione di tendenza rispetto alla precedente composizione della Giunta, quasi in maniera plateale, ha ascoltato tutti gli interventi dei consiglieri e ha fornito risposte in più riprese, ancorché non abbia, come da lui stesso specificato, afferrato completamente il timone del suo assessorato.
Ha parlato di un lavoro che non conosce soluzioni di continuità, presente su ogni problematica, ha più volte ripreso temi che ha riproposto costantemente in questi primi giorni di carica: grande impegno nel sottolineare il carattere amministrativo dell’alleanza con i grillini, un accordo di responsabilità per il bene della città, in funzione programmatica. Nessun accordo politico su temi non condivisi.
Insistente sul tema del rispetto reciproco fra maggioranza e consiglieri di opposizione, rimarcando la sua esperienza che avrebbe messo in evidenza un profondo atteggiamento di rispetto verso la passata amministrazione, la stessa che ora, come più volte ha sollecitato dall’insediamento, pretende dagli scranni della minoranza consiliare. Considerazioni che non tutti hanno condiviso ma sulle quali poche eccezioni sono state sollevate dai consiglieri e, in ogni caso, in maniera assai blanda.
Un fugace momento di tensione si è avuto con il consigliere Angelo la Porta che, reduce da colloqui, noti, con il Sindaco e con il vice Sindaco, aveva strappato l’assicurazione circa il pagamento del trasporto degli studenti pendolari per tutte le famiglie di Ragusa, San Giacomo e Marina di Ragusa.
Una bozza di delibera, impostata dagli Uffici del nuovo Assessore, e comunicata al consigliere dal Presidente del Consiglio, prevedeva l’agevolazione solo per i residenti di San Giacomo e Marina, ma La Porta, con la consueta pervicacia, sensibilizzava ancora il Sindaco, ottenendo assicurazioni per una agevolazione allargata a tutti.
A Martorana non andava giù che si scoprissero le carte e passasse l’idea che l’amministrazione decideva sulle insistenze, quasi imposte, di La Porta. Eloquente, al riguardo il silenzio e l’impassibilità del vice Sindaco Iannucci che, di fatto, ammetteva la considerazione, già emersa in altre occasioni, verso le istanze del consigliere di Marina di Ragusa. Evidente il fastidio dell’Assessore che, in maniera plateale e poco rispettosa, in contrasto con quanto da lui professato, arrivava a dire: ‘’l’amministrazione non determina perché lo dice Lei’’. Un quadretto che si sarebbe potuto evitare, considerato anche che l’assessore ha trovato sul tavolo una questione già affrontata quando non era ancora in carica.
Assai più delicati gli aspetti riguardanti l’intervento del consigliere del Movimento 5 Stelle Porsenna, non nuovo a interventi pervasi da una buona dose di acredine nei confronti delle opposizioni e di tutto quello che non è 5 Stelle.
Nello stile tipico dei consiglieri grillini, meglio sarebbe dire atipico, Porsenna imbastiva la sua comunicazione, senza domanda all’amministrazione, sulla consueta esaltazione delle scelte del Sindaco e della sua Giunta: puntuale, trasparente ed esaustiva la relazione del Sindaco, dimostrazione dell’apertura dei 5 Stelle l’ingresso di Partecipiamo in Giunta, una fortuna la presenza di Zanotto nella compagine assessoriale, accuse di ristrettezza mentale a chi ironizza sulle scelte di Piccitto.
La foga e l’entusiasmo del consigliere grillino si finalizzavano a stigmatizzare le posizioni di quanti vedrebbero nel nuovo assessore alle politiche ambientali un trombato eccellente a cui i vertici del movimento avrebbero trovato una remunerata collocazione.
Porsenna indirizzava i suoi strali verso il consigliere Tumino, ancorché assente, per quanto detto nell’ultima seduta di consiglio ma perdeva il controllo e sparava parole a vuoto, in maniera inconsulta.
Non riuscendo a trovare argomentazioni per replicare ai rilievi di Tumino, riteneva opportuno buttarsi, incautamente, in maniera istituzionalmente irrispettosa per un semplice consigliere comunale da 60 voti, contro un Senatore della Repubblica, il ragusano Giovanni Mauro, che, secondo le sue scomposte affermazioni, era stato costretto a presentare la candidatura, al Parlamento Nazionale, lontano dalla sua terra, perché contestato, anche platealmente in pubblico, dai suoi elettori.
Ritornando a Tumino parlava dell’atteggiamento rabbioso di chi aveva perso le elezioni, incapace di interrogarsi sul perché del cambiamento.
Più che stupire, il tono dell’intervento del consigliere grillino, alla fine ha suscitato solo ilarità, un tentativo di colpire ad occhi chiusi la punta, evidentemente fastidiosa, dell’opposizione consiliare.
Anche il Sindaco mostra di non tollerare ma di rispettare l’opposizione di Tumino che risulta, in ogni caso, garbata, competente e documentata, ancorché non condivisibile dall’amministrazione.
Da persona competente e da tecnico qualificato, Tumino è la persona più adatta per apprezzare le competenze del dott. Zanotto, i rilievi di carattere politico sono ben altra cosa.
Gli apprezzamenti sul Senatore Mauro lasciano il tempo che trovano, per chi mastica politica da più tempo dei grillini è fin troppo evidente la considerazione nei suoi confronti da parte del leader di Forza Italia che lo ha voluto accanto a sé, rinnovandogli una fiducia che non era andata smarrita, nonostante Mauro fosse transitato, da tempo, in Grande Sud, il partito di Gianfranco Miccichè.
Anche su questo Porsenna ha sparato alla cieca, inconsapevole del particolare che, a voler essere pignoli, il Senatore e Tumino appartengono a due partiti diversi e ad anime diverse dello schieramento berlusconiano.
Se ci sono due anime fra i grillini di Ragusa, immaginiamo quanto siano distanti e quanto potrebbero essere vicini Giovanni Mauro e Maurizio Tumino.

Tags: ConsiglioRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa: la risposta del Movimento Città

Ragusa: la risposta del Movimento Città

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica