• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La disinformazione su Ragusa e la ridicolaggine di alcuni servizi giornalistici

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La disinformazione su Ragusa e la ridicolaggine di alcuni servizi giornalistici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giorno 12 agosto 2014 è andato in onda su Raitre un servizio nel quale si parlava di Ragusa, Marina di Ragusa e Donnafugata.  In un programma in cui si parla di luoghi culturalmente interessanti avrebbero dovuto parlare dell’incremento del turismo ragusano, dei tanti siti archeologici, dell’aeroporto di Comiso e del porto turistico (vedi video allegato).

Inizia il servizio con una splendida signorina che deve recarsi da Roma a Marina di Ragusa per visitare il Castello di Donnafugata, ma subito viene da chiedersi:  è necessario fare questo folle giro? Non è più semplice atterrare a Comiso ed arrivare al castello impiegando 20 minuti? Perché la signorina continua a dire che per giungere al castello gli sono servite 10 ore per percorrere 130 km?

[youtube height=”400″ width=”578″]https://www.youtube.com/watch?v=jVjC9LkaOL8[/youtube]

 

Un servizio incredibile per il quale non basterebbero infinite scuse, un servizio da principianti e ricco di disinteresse e disinformazione. Non una sola  assurdità,  ma tante. Iniziamo dal taxi:  180 euro per percorrere 150 km, non penso che a Rimini o a Milano costi di meno.  Tragitto aeroporto di Catania – Ragusa:  perché recarsi a Catania per prendere l’autobus? Dall’aeroporto parte un pulmann ogni 60 minuti (penso che una persona normale prima di partire si informi un tantino), se chiedi informazioni a uno straniero e non ti sa rispondere,  forse è meglio riprovarci con un catanese , no?

Perché  arrivati a Marina di Ragusa, invece di adoperare il solito trucchetto del sottofondo musicale per portare lo  spettatore  a pensare alla “desolazione” (usando un’inflazionata colonna sonora  tipica da film western, mancava solo la palla di fieno che rotolava) non facevano un giro in piazza o al lungomare?

E’ lecito trovarsi un pò spaesati quando si viaggia e penso sia successo a tutti.  Si cercano informazioni utilizzando il buon senso e la capacità di discernimento. Ovviamente, bisognerebbe prima documentarsi un po’ sul posto che si sta per visitare.

L’inviata nella stazione degli autobus esaspera il tutto, perchè esistono due biglietterie per chi non lo sapesse. Chiedendo ad ogni passante, difficilmente avrebbe ottenuto una risposta errata.

Non è questa l’immagine della Sicilia da presentare  che,  benché piena di difetti e mancanze, è sempre stata generosa nell’offrire ospitalità e supporto a chi, con buon cuore,  chiede. A nulla serve presentare un’ immagine distorta di una realtà che combatte e s’impegna per la crescita locale, utilizzando i canali di comunicazione più in vista  (come la  televisione) per far cattiva pubblicità ad una terra che non ha bisogno d’essere presentata. Questa è una terra  umile, a cui non importa di essere derisa perché sa accettare le diversità e vanta tanta storia e cultura quanto queste brevi  righe possano ricordare.

Lo scopo del servizio qual era? Buttare fango su una città e su un’amministrazione che ha reso Ragusa vivibile, turistica e piacevole? Ebbene, ci sono riusciti.

Tags: disoccupazionelavoroRagusaturismo

Redazione

Next Post
Chiaramonte: “Fit on night”, mercoledì 27 agosto appuntamento con lo sport

Chiaramonte: “Fit on night”, mercoledì 27 agosto appuntamento con lo sport

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

6 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredirono un operatore sanitario in guardia medica: ai domiciliari due fratelli

Ragusa, aggredirono un operatore sanitario in guardia medica: ai domiciliari due fratelli

6 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Scicli, abusi sessuali alla ex di 15 anni: arrestato un giovane di 21 anni

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica