• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dal Palazzo di Città

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Dal Palazzo di Città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A vuoto la seduta della Commissione Trasparenza
La seduta della Commissione Trasparenza, convocata per trattare il punto relativo alla gara d’appalto per il servizio di igiene ambientale, è andata a vuoto. Una convocazione dedicata alla trattazione di temi delicati e di cruciale importanza ha registrato l’ennesima ingiustificata assenza delle figure tecniche del Comune, appositamente convocate.
Il Presidente della Commissione, Elisabetta Marino, ha denunciato il persistere di forti resistenze dei convocati a riferire dei fatti oggetto dell’Ordine del Giorno e ha coinvolto nella questione il Segretario Generale a cui è stata segnalato l’accaduto, in attesa di riconvocare la commissione dopo la pausa estiva.

Comunicato n. 556
Fino al 30 agosto non effettuerà l’apertura pomeridiana del martedì e giovedì lo sportello dei servizi demografici della delegazione di Marina di Ragusa, per motivi tecnici e organizzativi. A comunicarlo il settore Affari Generali.

Comunicato n. 557
Il Piano di Azione comunale per l’efficienza energetica previsto dal Patto dei Sindaci, attraverso cui l’Amministrazione comunale intende contribuire alla lotta contro il riscaldamento globale è, da oggi, oggetto di una nuova sezione del sito web istituzionale raggiungibile dalla homepage.
Nella pagina web i cittadini possono trovare informazioni di carattere generale e spunti di approfondimento sul tema del Patto e del PAES, oltre agli atti amministrativi principali adottati dall’Ente per l’implementazione nel territorio comunale.
L’amministrazione vuole rimarcare con questa iniziativa, alla quale faranno seguito altri eventi nei prossimi mesi, che il PAES rappresenterà il documento programmatico, condiviso da tutta la comunità cittadina, contenente la pianificazione energetica ed ambientale da attuare nel territorio comunale. Di particolare rilievo, nell’ambito della concertazione da avviare con la cittadinanza e con tutti gli attori economici e sociali, è la presenza di un questionario rivolto ai cittadini con il quali gli stessi possono esprimere pareri su proposte attuative o formulare suggerimenti all’Amministrazione per la redazione del PAES. L’approvazione, a livello comunitario, del PAES permetterà l’avvio di interventi ed investimenti mediante l’accesso privilegiato a programmi e fonti di finanziamento comunitarie destinate all’attuazione del Piano.

Comunicato n. 558
La giunta municipale ha deliberato i criteri d’applicazione dell’art. 53 (comma 2 e 3) del regolamento per l’applicazione della IUC (Imposta Unica Comunale) relativamente alle agevolazioni per la raccolta differenziata.
Le riduzioni tariffarie saranno commisurate al peso di rifiuti differenziati prodotti dalle singole utenze, mediante l’attivazione di sistemi di rilevazione dei quantitativi di rifiuti differenziati conferiti presso i centri comunali di raccolta.
Le agevolazioni per le utenze domestiche sono previste per i cittadini che, oltre a conferire i rifiuti differenziati, praticano il compostaggio dei rifiuti organici e che conferiscono rifiuti urbani , atti al riciclo, presso la stazione ecologica di via Paestum.
Per ogni unità di misura (al kg. o al pezzo) saranno attribuiti degli ecopunti, con il rilascio di apposita ricevuta indicante i pesi conferiti.
E’ stata, in proposito, determinata la quantità massima di rifiuti che, per ogni tipologia, può essere conferita in un anno per singolo componente del nucleo familiare ed il relativo punteggio massimo valutabile per l’applicazione della riduzione della quota variabile della TARI.
E’ stata introdotta anche una “soglia di anomalia” riferita al superamento del punteggio massimo stabilito, con lo scopo di evitare utilizzi impropri del sistema da parte di soggetti che, mascherandosi come utenze domestiche, potrebbero smaltire rifiuti provenienti da attività commerciali.
La percentuale di agevolazione accertata viene differenziata in base a diverse fasce di punteggio e va dal 10% al 50% di riduzione della quota variabile della TARI. Gli sconti saranno calcolati per ciascun anno a consuntivo e si applicheranno al tributo da pagare l’anno successivo e saranno riconosciuti solo a coloro che entro il 28 febbraio dell’anno seguente risulteranno in regola con i pagamento della TARI. Il punteggio accumulato dagli utenti viene sempre azzerato al termine dell’anno solare e riparte da zero il 1° gennaio dell’anno seguente.

Tags: Agevolazioni IUCComune di RagusaPaes

Redazione

Next Post
956 migranti arrivati a Pozzallo

956 migranti arrivati a Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica