• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

ASP informa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
ASP informa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Attestati per il corso di apicultura

Venerdì 18 luglio, presso l’Azienda agricola di c/da C.da Cillone, sulla S.S. 115 Ragusa – Modica, verranno consegnati, ai corsisti, gli attestati di partecipazione per il corso di apicoltura, iniziato il 17 settembre del 2013 e completato lo scorso 30 giugno 2014.
Gli attestati saranno consegnati dal Direttore Generale dell’ASP, dott. Maurizio Aricò e dal Direttore Regionale della SEUS, arch. Angelo Aliquò, che, durante il suo mandato di Commissario Straordinario dell’ASP, ha fortemente creduto nel progetto.
Saranno presenti il prof. Antonio Virzi, Direttore del DSM (Dipartimento Salute Mentale di Ragusa), il dott. Pino Morando, Direttore della Neuropsichiatria infantile, il dott. Giuseppe Licitra, capo Dipartimento di Prevenzione Veterinario) e il presidente della cooperativa sociale, Salvo Borrelli.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa con il Dipartimento di Prevenzione Veterinario e la Società Cooperativa Sociale ONLUS “Isola Iblea”, sperimentò, lo scorso anno, l’ innovativo corso sulla pratica dell’apicoltura.
Un corso unico e primo nella sua realizzazione che assunto un taglio teorico e pratico rivolto sia ai semplici appassionati sia a coloro che hanno voluto iniziare ad immaginare di lanciarsi in questa meravigliosa attività.
Il corso ha registrato la partecipazione di 30 corsisti di cui 12 posti sono stati riservati a pazienti della neuropsichiatria infantile e del Dipartimento di Salute Mentale, che ha avuto come obiettivo quello di creare un lavoro di integrazione sociale e la realizzazione di una attività lavorativa autonoma.

Incontro con le mamme e le famiglie dell’ANFFAS

Il direttore generale dell’ASP di Ragusa, dott. Maurizio Aricò, si è intrattenuto le mamme e le famiglie dell’ANFFAS. Queste le sue dichiarazioni al termine dell’incontro:

“Ho avuto il piacere di incontrare le famiglie di bambini ed adulti con limitazioni che meritevolmente sollecitano l’aiuto delle istituzioni per rendere meno complicata la vita delle loro famiglie.
L’incontro è stato segnato dall’emotività e dal coinvolgimento di queste persone stanche e preoccupate che le istituzioni non riescano a venire loro incontro. Pur dovendo spiegare che il mandato dell’Azienda Sanitaria non può sconfinare in aspetti di natura prettamente sociali, competenza di altra entità, ho voluto dare un segnale di attenzione e disponibilità, testimoniato da una disposizione che sollecita l’inizio delle visite di valutazione dei pazienti, in previsione del nuovo anno scolastico.
L’atmosfera dell’incontro è stata affettuosa ed emotivamente coinvolgente. Ci siamo lasciati con la promessa di un dialogo che rimane aperto con tutte le famiglie.”

Tags: Asp 7dott. arch. Angelo Aliquòdott. Maurizio Aricò

Redazione

Next Post
Sicilia, la depurazione: un’emergenza irrisolta

Sicilia, la depurazione: un’emergenza irrisolta

Cronaca ed Attualità

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli e i fatti di sangue, l’amministrazione e il consiglio comunale: “Non possiamo accettare che la nostra comunità viva sotto la minaccia della violenza”

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, guasto al motore di una pompa del pozzo di Passo Ippari. La comunicazione da palazzo di Città

23 Agosto 2025
Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

23 Agosto 2025
Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

23 Agosto 2025
Incidente lungo la provinciale Donnalucata-Cava D’Aliga

Incidente lungo la provinciale Donnalucata-Cava D’Aliga

23 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio inizia già con il piede giusto

Il Modica calcio inizia già con il piede giusto

24 Agosto 2025
Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
La compagnia Godot e “La bottega del Caffè” di Goldoni, domenica al castello di Donnafugata l’ultima replica

La compagnia Godot e “La bottega del Caffè” di Goldoni, domenica al castello di Donnafugata l’ultima replica

23 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica