• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Anche l’energia alternativa divide

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Anche l’energia alternativa divide
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ogni occasione è buona per fare opposizione e spesso si trascende nella polemica sterile, utilizzando termini inappropriati e argomentazioni farneticanti, con provocazioni che, ormai cominciano a stancare ma su cui, spesso, inciampa il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, ancora non adeguatosi alla scelta intelligente dell’amministrazione che, spesso, non da seguito alle polemiche inutili e strumentali.
Nell’ultimo fine settimana si è svolta una manifestazione dedicata all’ambiente, alle energie rinnovabili, all’edilizia ecocompatibile, organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa in collaborazione con il Comune di Ragusa, essenziale nel contesto di quel necessario programma di informazione ed educazione per le politiche ambientali che, nel nostro paese, stentano ad affermarsi.
L’iniziativa, che ha presentato realizzazioni tecniche, esempi di riqualificazione energetica e schemi di impianti ad alta efficienza, per riscaldamento, climatizzazione e uso di fonti alternative rinnovabili, ha previsto l’allestimento di un mini villaggio in piazza Duca degli Abruzzi, dove sono stati ospitati anche mezzi a trazione elettrica, auto ibride, elettriche, moto elettriche e bici a pedalata assistita.
Evento che ha limitato la fruibilità di piazza Duca degli Abruzzi per una scelta del sito che non è stata da tutti considerata appropriata, tenuto conto che potevano essere selezionate altre location non meno frequentabili dal pubblico. La scelta, comunque, anche se non del tutto condivisibile, non si presta a soverchie critiche, a meno di non voler scivolare in uno stato di perenne belligeranza per una opposizione fine a sé stessa.
Il consigliere Angelo La Porta, invece, ha ritenuto incomprensibile la scelta che ha definito cervellotica, in grado di far imbufalire residenti e villeggianti che hanno visto limitata la fruibilità della piazza.
Dopo tutta una serie di considerazioni, alcune delle quali rispettabili e condivisibili, La Porta ha debordato, decidendo di stabilire un parallelo fra un’esposizione dedicata all’ambiente e alle energie rinnovabili e le bancarelle degli ambulanti, arrivando a definire una casbah il villaggio messo su da professionisti sotto l’egida dell’Ordine degli Ingegneri
Forse La Porta non rammenta l’indecoroso spettacolo delle tante bancarelle che hanno oppresso spesso l’elegante lungomare Andrea Doria, questo sì una vera e propria casbah, con occupazione indiscriminata e, talora, incontrollata di suolo pubblico, la stessa che il consigliere difende e che la nuova amministrazione del rinnovamento stenta ancora a ridimensionare, relegandola in spazi confacenti.
Nella provocazione ritiene di inserirsi il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle per la consueta difesa d’ufficio delle scelte dell’amministrazione, comunque impegnata in una azione encomiabile per sostenere l’opera di informazione e sensibilizzazione per temi così importanti, e per la difesa di scelte che attengono all’uso della piazza, ritenuta adatta per l’organizzazione di qualsivoglia evento.

Piazza Duca degli Abruzzi sabato e domenica scorsi

Tags: “Energy Days”energie alternativeordine degli ingegneri

Redazione

Next Post
“UP TO DATE sulla contraccezione”, l’ASP 7 tra gli organizzatori

“UP TO DATE sulla contraccezione”, l’ASP 7 tra gli organizzatori

Cronaca ed Attualità

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica