• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Consiglio (terza parte): bocciato il consuntivo. Arriva il commissario ad acta

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Consiglio (terza parte): bocciato il consuntivo. Arriva il commissario ad acta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Consiglio Comunale di ieri sera ha avuto come unico punto da trattare all’ordine del giorno l’approvazione del rendiconto di gestione (consuntivo). Il rendiconto, però, non è stato approvato: ciò significa che arriverà un commissario ad acta e quindi l’approvazione è stata rimandata di circa un mese.

Prende la parola il consigliere Giuseppe Nicastro: “Sul punto in questione non ci sono le condizioni per votare favorevolmente il rendiconto di gestione. Per due motivi. Questo bilancio contiene delle somme che il Comune non poteva pagare e invece ha pagato. Mi riferisco all’incarico dato all’esperto del sindaco: non poteva essere pagato al di là del mese di aprile, così come è stato detto dalla Corte dei Conti. Questi soldi sono stati pagati e vanno a ricadere nel consuntivo. La seconda osservazione parte da un’interrogazione che io ho fatto al sindaco sui sistemi per effettuare le gare. Il sindaco ha risposto in maniera scortese, dicendo di andare negli uffici a verificare. Forse, si vuole sminuire il compito dei consiglieri? E’ troppo facile rispondere alle interrogazioni così. Comunque, ho fatto la ricerca e mi sono reso conto che alcune gare sono state fatte in maniera irregolare. In tutte queste delibere non si fa riferimento al mercato elettronico. Tutti questi contratti, secondo la normativa, sono nulli”.

Per chi non lo sapesse, il cosiddetto “Mercato elettronico della pubblica amministrazione” (MePa) è un mercato digitale in cui le amministrazioni abilitate possono acquistare per valori inferiori alla soglia comunitaria, i beni e i servizi offerti dai fornitori abilitati a presentare i propri cataloghi sul sistema. E’ CONSIP a definire con appositi bandi le tipologie di beni e servizi.

Nicastro, conclude il proprio intervento: “Vedremo se questi rilievi sono irrilevanti, se sono fondati oppure no. Nel caso fossero sbagliati vuol dire che fra un mese ci riuniremo di nuovo qui”. Antonella Occhipinti, precisa: “Non posso non condividere ciò che ha detto Nicastro. Abbiamo approvato il preventivo a dicembre perché avevamo avuto rassicurazioni sul fatto che non sarebbe mai più successo. Ancora ad oggi, non abbiamo mai fatto un incontro e non c’è stato nessun coinvolgimento per quello del 2014. E’ facile scaricare tutto sulla normativa nazionale, sui governi tecnici e sulle opposizioni. Non possiamo ripetere quello che è stato fatto nel 2013, visto che questa amministrazione ha dato alla città solo frutti negativi e marci”.Anche Laura Picone (articolo 4), dichiara: “Confermiamo ciò che ha detto il consigliere Occhipinti. Voteremo contrari”.

Il consigliere Giusi Brullo (Cambiare X Crescere), chiede il parere tecnico del dottor Cardaci. Cardaci, risponde: “Non penso sia il consuntivo la base per sollevare questi problemi. Con l’intervento del commissario non si modifica la sostanza del consuntivo e neanche si possono modificare i dati”. Savasta, ribatte: “La verità è che la vostra è una bocciatura a priori”.

Nicastro, però, dimostra sicurezza: “Io non ho la scienza infusa e, con tutto il rispetto per il dottor Cardaci, neanche lui è la Cassazione”. Vivera ne approfitta per fare una battuta di spirito: “Sembriamo in un’aula di tribunale”. Poi, aggiunge: “Al commissario non interessa niente, tanto è pagato dalla Regione”.

Inizia, a questo punto, una discussione molto tecnica fra Nicastro e Stamilla su ciò che può significare avere o non avere il commissariamento ad acta. In pratica, la maggioranza di Fornaro sostiene che l’intervento del Commissario è sostanzialmente inutile, in quanto il suo parare non potrà modificare quanto già scritto nelle risultanze contabili. L’opposizione, invece, sostiene che il commissario, essendo un tecnico della regione, può comunque far scattare un’ispezione o un’indagine da parte della Corte dei Conti.

Alla fine, la votazione ha dato questo risultato: 5 voti favorevoli, 8 contrari. Scatta, automaticamente, il commissariamento ad acta per il consuntivo.

Tags: commissario ad actaConsiglioconsuntivo

Irene Savasta

Next Post
Ragusa: soprusi e “ostruzionismo” nei confronti della ex moglie. Denunciato.

Ragusa: soprusi e “ostruzionismo” nei confronti della ex moglie. Denunciato.

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica